Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico

I fiori di basilico sono commestibili????...certo che sì!!!! Meno aromatici e più delicati delle foglie ma sicuramente deliziosi. Solitamente li uso nella classica salsa al pomodoro in cui ho trovato solidale la ricetta di @acasadifrancesca a cui ho dedicato un #cooksnap. 😉👍🤗
Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico
I fiori di basilico sono commestibili????...certo che sì!!!! Meno aromatici e più delicati delle foglie ma sicuramente deliziosi. Solitamente li uso nella classica salsa al pomodoro in cui ho trovato solidale la ricetta di @acasadifrancesca a cui ho dedicato un #cooksnap. 😉👍🤗
Istruzioni per cucinare
- 1
Incidiamo i pomodori a croce nella parte inferiore e tuffiamoli in acqua bollente per qualche secondo. Scoliamo e passiamoli in acqua fredda e spelliamoli.
- 2
In una larga padella mettiamo a soffriggere olio evo con lo spicchio d'aglio schiacciato e il peperoncino. Quando comincerà a soffriggere aggiungiamo le punte verdi dei fiori e abbassiamo la fiamma per non far bruciare il tutto.
- 3
Tritiamo i pomodori al coltello e facciamoli soffriggere per qualche minuto nella padella. Saliamo, aggiungiamo un mestolo d'acqua e il concentrato di pomodoro. Sempre a fuoco basso portiamo a leggero bollore.
- 4
Tagliamo a metà i pomodorini e aggiungiamoli alla salsa e lasciamo andare per circa 10 minuti o almeno fino a far restringere il tutto. Spegniamo aggiungiamo le foglie di basilico e qualche fiore.
- 5
Caliamo gli spaghetti e facciamoli cuocere fino a due minuti prima del tempo. Scoliamo e saltiamoli nella salsa.
- 6
Impiattiamo con un giro d'olio evo e qualche fiore di basilico. Buon appetito!!!🤗👍😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti al pomodoro con fiori di basilico 🌷 Spaghetti al pomodoro con fiori di basilico 🌷
Uno dei piatti più famosi della cucina italiana. Semplici ma molto buoni, gli spaghetti al pomodoro piacciono sempre tantissimo. #spaghetti #primipiatti #pomodoro #basilico #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Casarecce al ragù di lenticchie Casarecce al ragù di lenticchie
Un'alternativa al classico ragù tradizionale da preparare in molto meno tempo e altrettanto gustoso. Ricetta adatta anche a chi segue una alimentazione vegana o a basso contenuto calorico, con cui ,volendo, possiamo utilizzare un formato di pasta integrale 🤗😉👍👍#ilfrigointelligente Lele -
Rigatoni con broccoli Rigatoni con broccoli
Un primo piatto buono, semplice e veloce, giusto il tempo di cottura della pasta😉👍😄👍🤗 Lele -
Spaghetti scarola e crumble di pane aromatico Spaghetti scarola e crumble di pane aromatico
Ricetta semplice e veloce con quello che ci riserva il frigo e la dispensa in tema di riciclo 🤗👍😉#CUCINAINTELLIGENTE Lele -
Fettuccine fatte in casa con pomodoro e basilico🌿🍅 Fettuccine fatte in casa con pomodoro e basilico🌿🍅
Delle buonissime fettuccine fatte in casa (di cui pubblicherò poi presto anche la ricetta). Tra i tanti condimenti che ci potevo abbinare ho scelto pomodoro e basilico semplice ma veramente buono. cooker.only19 -
Spaghetto quadrato con fagiolini Occhipinti e Cacioricotta Spaghetto quadrato con fagiolini Occhipinti e Cacioricotta
Buon mercoledì a voi!!!Oggi vi presento tutto il sapore dell'estate in un piatto che vi conquisterà al primo assaggioSi tratta di una preparazione tradizionale Pugliese e Lucana, più precisamente di Bernalda, con un ingrediente tipico della PugliaIl fagiolino occhipinto, o fagiolino pinto, conosciuta anche come fagiolino dall'occhioColtivata in piccole realtà agricole, con una forte presenza in Puglia, ma che può essere trovata in altre zone del sud Italia compresa la Basilicata e il MetapontinoLa versione tradizionale prevede l'utilizzo degli spaghetti, ed io ho scelto quelli quadrati della Agnesi, per il resto ho utilizzato tutti ingredienti localiI pomodorini paesani con cui ho preparato il sugo con olio extravergine di oliva locale, aglio e basilicoCalcolare la cottura della pasta e gli ultimi 4 minuti unire i fagiolini, scolare minuti e mantecare nel sugo a fuoco spentoLi abbiamo gustati caldi, belli al dente con una spolverata di Cacio ricotta fresco di pecora e capra localeIl risultato è una vera delizia e la semplicità degli ingredienti rende questa pietanza ancora più irresistibile.E voi li avete mai assaggiati?#dispensadiluglio#cookpadapron2025#grembiulecookpad2025 Francesca Diomede -
Spaghetti al ragù di melanzana e crema di bufala Spaghetti al ragù di melanzana e crema di bufala
#dispensadinovembre Lele -
Spaghetti all'aringa affumicata marinata al limone 🍋 Spaghetti all'aringa affumicata marinata al limone 🍋
L'aringa, un pesce dal gusto molto deciso che non tutti amano. Con questa ricetta proviamo a renderla più delicata e gustosa. 🤗👍 Lele -
Pomodoro al cartoccio su spaghetti aglio olio e peperoncino Pomodoro al cartoccio su spaghetti aglio olio e peperoncino
Se amate come me la cucina semplice e con pochi ingredienti e, aprendo il frigo, trovate solo un pomodoro, sarà un gioco da ragazzi inventare una ricetta al volo.#ilfrigointelligente Lele -
Spaghetti con zucchine e colatura di alici Spaghetti con zucchine e colatura di alici
La colatura di alici è il liquido ottenuto dalla fermentazione delle alici sotto sale, prodotta nella zona della costiera amalfitana più precisamente a Cetara. Solitamente è usata per il condimento degli spaghetti o linguine, con finocchietto, mollica di pane tostata e limone. Ho voluto invece abbinare le zucchine in questa mia versione. 😉👍 Lele -
Fiori di zucchina ripieni di ricotta, pomodoro e Basilio fritti in pastella Fiori di zucchina ripieni di ricotta, pomodoro e Basilio fritti in pastella
#calendariodigiugno "dall orto in padella" , primi fiori di zucchina raccolti nell orto li ho riempiti con un ripieno di ricotta fresca di montagna, pomodori e basilico appena colti, ho aggiunto un uovo, e li ho fritti in pastella accompagnati con fette di pomodoro fresco e basilico fritto con la solita pastella "humm buoniii". Si possono servire anche come antipasto Lida Cecchini -
Barchette di basilico con spaghetti al pomodoro 🌷 Barchette di basilico con spaghetti al pomodoro 🌷
Per un aperitivo rinforzato o per un buffet, queste barchette sono perfette e possono essere consumate tranquillamente tiepide.... sono buonissime.Un'idea facile ma di grande successo.Semplici spaghetti con il pomodoro, ma molto particolari, grazie ad un impiattamento super scenografico.Due anni fa, ho fatto queste barchette, per un apericena con gli amici. La mattina avevo visto dal fruttivendolo il basilico a foglia larga e così mi è venuta l'idea di fare degli assaggini di pasta e di sfruttare le foglie più grandi come coppette. L'idea è piaciuta tantissimo e da quel giorno quando trovo il basilico con le foglie così grandi, li rifaccio.Il procedimento è semplice e molto veloce, in meno di 20 minuti, il tempo di cuocere la pasta, queste deliziose monoporzioni sono pronte. L'ideale per un aperitivo homemade con gli amici, gli spaghetti, in versione monoporzione, sono molto originali.Bastano pochi ingredienti : dei pomodori, del basilico, l'aglio e naturalmente gli spaghetti. Si fa soffriggere l'aglio con i pomodori a pezzetti e il basilico per 5 minuti, poi si aggiungono gli spaghetti al dente e si fanno insaporire per pochi minuti nella padella.Adoro le monoporzioni salate, sono dei sfiziosi antipasti finger food che conquistano al primo sguardo, sono pratiche e piacciono tantissimo. È bello vedere a tavola queste barchette, aggiungono un tocco di gusto e di colore. #fingerfood #barchette #basilico #spaghetti #pomodori #nataleconcookpad #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti (4)