Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico

Lele
Lele @in_cucina_con_lele

I fiori di basilico sono commestibili????...certo che sì!!!! Meno aromatici e più delicati delle foglie ma sicuramente deliziosi. Solitamente li uso nella classica salsa al pomodoro in cui ho trovato solidale la ricetta di @acasadifrancesca a cui ho dedicato un #cooksnap. 😉👍🤗

Spaghetto quadrato al pomodoro e fiori di basilico

I fiori di basilico sono commestibili????...certo che sì!!!! Meno aromatici e più delicati delle foglie ma sicuramente deliziosi. Solitamente li uso nella classica salsa al pomodoro in cui ho trovato solidale la ricetta di @acasadifrancesca a cui ho dedicato un #cooksnap. 😉👍🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 200 grspaghetti quadrati Gragnano IGP
  2. 2pomodori rossi maturi (200 gr ca)
  3. 150 grpomodorini ciliegino o datterino
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
  6. q.bFoglie e fiori di basilico
  7. q.bPeperoncino
  8. q.bSale
  9. q.bOlio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Incidiamo i pomodori a croce nella parte inferiore e tuffiamoli in acqua bollente per qualche secondo. Scoliamo e passiamoli in acqua fredda e spelliamoli.

  2. 2

    In una larga padella mettiamo a soffriggere olio evo con lo spicchio d'aglio schiacciato e il peperoncino. Quando comincerà a soffriggere aggiungiamo le punte verdi dei fiori e abbassiamo la fiamma per non far bruciare il tutto.

  3. 3

    Tritiamo i pomodori al coltello e facciamoli soffriggere per qualche minuto nella padella. Saliamo, aggiungiamo un mestolo d'acqua e il concentrato di pomodoro. Sempre a fuoco basso portiamo a leggero bollore.

  4. 4

    Tagliamo a metà i pomodorini e aggiungiamoli alla salsa e lasciamo andare per circa 10 minuti o almeno fino a far restringere il tutto. Spegniamo aggiungiamo le foglie di basilico e qualche fiore.

  5. 5

    Caliamo gli spaghetti e facciamoli cuocere fino a due minuti prima del tempo. Scoliamo e saltiamoli nella salsa.

  6. 6

    Impiattiamo con un giro d'olio evo e qualche fiore di basilico. Buon appetito!!!🤗👍😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lele
Lele @in_cucina_con_lele
il
La passione per la cucina mi accompagna fin da bambino, quando guardavo e aiutavo mia nonna nei pranzi domenicali. Ancora oggi dopo 50 anni continuo a sperimentare e soprattutto ad imparare, perché in cucina c'è sempre da imparare!!!Nato e cresciuto a Roma ho vissuto in diversi luoghi d'Italia, luoghi da cui ho cercato di studiare e assimilare le varie tradizioni, soprattutto quelle culinarie che continuo a seguire con passione ad ogni mio viaggio. Spero di riuscire a trasmettere a molti di voi questa mia passione🤗👨‍🍳Mi trovate anche su:https://altacucina.co/profile/osteriadalelehttps://blog.cookaround.com/incucinaconlele/https://blog.giallozafferano.it/osteriadalele/
Leggi di più

Commenti (4)

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Un piatto bellissimo e molto, molto buono 😋😋👏👏
Ospite

Ricette simili