Impepata (o Sauté) di Cozze
Un Classico! Semplice semplice, ma tanto gustoso.
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite accuratamente le Cozze con uno spazzolino apposito o, in mancanza, usate una Paglietta metallica. Eliminate anche il filamento che sporge dalle valve. Sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente. Scartate eventuali cozze rotte, già aperte o con il guscio evidentemente malformato.
- 2
Versate in un tegame dalla capienza adeguata un abbondante giro d'Olio EVO ed unite l'aglio finemente tritato ed il peperoncino. Dopo un minuto, aggiungete le Cozze. Coprite con un coperchio e fatele andare a fuoco vivace.
- 3
Dopo 3/4 minuti, le cozze si saranno aperte (eventualmente, scartate quelle chiuse) e sfumate con il Vino. Lasciate cuocere altri 3/4 minuti.
- 4
Ora versate il tutto in un'insalatiera, coprite con il Prezzemolo tritato ed aggiungete un'abbondante spolverata di Pepe Nero macinato. Servite in tavola belle calde ed usate dei crostini di pane per gustarvi il saporitissimo sughetto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
Impepata di cozze Impepata di cozze
Un antipasto facilissimo, molto veloce da preparare, altrettanto gustoso... ed economico. Solitamente l'impepata di cozze fa da apertura al pranzo della domenica, quello classico a base di piatti della tradizione .La ricetta originale dell'impepata di cozze prevede soltanto due ingredienti per la sua realizzazione: cozze e pepe. Io ho aggiunto prezzemolo tritato e spicchi di limone.....#impepatadicozze#limone#pepe#calendarioagosto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Impepata di Cozze Impepata di Cozze
La bellezza e la bontà dei frutti di mare in un'unico piatto semplice ma meraviglioso Veronica Girgenti -
Impepata di cozze Impepata di cozze
Semplicità tradizione convivialità. #Nataletradizionale Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
-
Impepata di cozze Impepata di cozze
Cozze alla salentina e crostoni di pane fritto...una goduria Gabriella Calò -
Impepata di Cozze Impepata di Cozze
In famiglia andiamo matti per le cozze! Tante, abbondanti e molto condite (ma non troppo piccanti)!Piccolo consiglio: potete anche acquistarle con 24h di anticipo, senza dovervi recare necessariamente il giorno stesso al supermercato/pescheria. È sufficiente conservarle in frigo avvolte da un panno zuppo d’acqua! 😉 La Cucina di Effe -
Cozze gratinate Cozze gratinate
Le cozze gratinate Un piatto classico della cucina italiana a basso costo ed anche molto raffinato soprattutto nei buffet e negli antipasti natalizi Ada Nesi -
-
Spaghetti con le cozze Spaghetti con le cozze
Un piatto semplicissimo e con pochissimi ingredienti. Una gustosa spaghettata alle cozze.#dispensadigennaio#cookpad Michelle🍁🌻 -
Impepata di cozze 🌷 Impepata di cozze 🌷
È un piatto semplice, ma molto gustoso, perfetto sia come antipasto, sia come secondo . La ricetta originale contempla l'uso di 2 soli ingredienti, le cozze e il pepe nero. Ma si può aggiungere anche un po' di prezzemolo, l'aglio, il succo di limone, l'olio, a Catania la ricetta prevede l'uso dell'aceto . Esistono diverse varianti, oggi vi propongo la ricetta classica, semplice e davvero buona. #cozze #impepata #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Guazzetto di cozze con crostini di pane all'aglio Guazzetto di cozze con crostini di pane all'aglio
Stamattina sono stata fortunata a trovare queste bellissime cozze provenienti dal golfo di Oristano e il pensiero è subito andato al guazzetto, uno dei piatti preferiti di mio marito che puntualmente ne fa una scorpacciata quando lo preparo... anzi, ormai quando vede in casa delle cozze è proprio lui a chiedermi di prepararlo! Questo piatto è tanto semplice ed economico quanto gustoso e saziante! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti