Busiate ai frutti di mare

simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
Sicilia

Questo è un ottimo primo del pranzo domenicale , racchiude tutto il gusto e il profumo del mare e dei limoni siciliani. #calendariosettembre

Busiate ai frutti di mare

1 sta pensando di prepararla

Questo è un ottimo primo del pranzo domenicale , racchiude tutto il gusto e il profumo del mare e dei limoni siciliani. #calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 500 grcozze
  2. 8gamberi 🦐
  3. 2fasolari
  4. 250 grbusiate fresche
  5. 1 spicchiod'aglio🧄
  6. q.bOlio evo
  7. q.bSale
  8. Scorza di un limone biologico 🍋
  9. Per il fumetto:
  10. Le teste dei gamberi 🦐
  11. q.bSedano
  12. Mezza carota 🥕
  13. Mezza cipolla rossa 🧅
  14. 1 spicchiod'aglio 🧄
  15. Acqua
  16. Brandy q.b.🥃
  17. q.bSale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa mettete in acqua fredda e sale grosso i fasolari e contemporaneamente preparate il fumetto: lavate e tagliate uno spicchio d'aglio, mezza cipolla, mezza carota, mezza costa di sedano e aggiungete le teste dei gamberi. Fate tostare il tutto con 4 cucchiai d'olio, sfumate con il brandy e appena la parte alcolica sarà evaporata, potrete aggiungere l'acqua e il sale. Pulite le cozze per bene sotto l'acqua corrente (bisogna eliminare tutte le impurità presenti sui gusci).

  2. 2

    Lasciate appassire uno spicchio d'aglio, quando sarà dorato potrete alzare la fiamma e unire le cozze e i fasolari. Coprite con un coperchio, appena si apriranno dovrete metterli in una boule di vetro conservando il liquido ottenuto che servirà a risottare la pasta. Pulite i gamberi: togliete il carapace e l'intestino, metteteli in una ciotola con un pizzico di sale, la scorza di un limone biologico e l'olio.

  3. 3

    Il fumetto è pronto(servirà per cuocere la pasta). Filtratelo e cuocete le busiate fresche seguendo le indicazioni sulla confezione. Scolatela un minuto prima, risottatela nel liquido delle cozze, aggiungete in padella le cozze private del guscio. Servite le busiate con qualche cozza, i fasolari e i gamberi profumati al limone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
simo_sweetdays
simo_sweetdays @simo_sweetdays
il
Sicilia
Ho amato la cucina fin dall'età di 12 anni. Nel weekend andavo dai nonni e spesso mi cimentavo nella preparazione di pranzi o cene per loro. Ho sempre coltivato questa passione e la cosa che mi ha dato più soddisfazione è stata vedere parenti e amici gustare e apprezzare ciò che cucino. La felicità nei loro occhi per me rappresenta tutto. Potete trovarmi su Istagram @simo_sweetdays
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili