Busiate ai frutti di mare

Istruzioni per cucinare
- 1
Su di un tagliere disponete a fontana la semola rimacinata formate un incavo al centro e versate l'acqua e iniziate a lavorare con la forchetta unendo sempre più semola. Ripiegate la pasta portando i due lati verso il centro, riprendete a lavorarlo e proseguite così fino a raggiungere un impasto liscio: servono circa 15 minuti. Mettete la pasta sotto una ciotola e capovolto e lasciate riposare 30 minuti.
- 2
Tagliate dei pezzetti di pasta e fate dei lunghi rotoli,come dei grissini abbastanza sottili,tagliateli della lunghezza di 10 cm circa quindi appoggiando lo spiedino di legno in diagonale sopra l’estremità di un rotolino attorcigliatele la pasta attorno formando un ricciolo, estraete la busiata sfilandola e continuate usando tutta la pasta. Coprire con uno strofinaccio da cucina
- 3
Rosolare la cipolla e lo spicchio di aglio, aggiungere i frutti di mare, salare, pepare e aggiungere il peperoncino, il prezzemolo o basilico. Tagliare i pomodorini, unirli e cuocere ancora un po' e sfumate con il vino bianco. Far bollire l'acqua, salare e aggiungere un cucchiaino di olio e versare le busiate. Scolare la pasta e farla amalgamare con il condimento.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alla chitarra ai frutti di mare Spaghetti alla chitarra ai frutti di mare
Un primo piatto vero e sincero, senza troppi ingredienti...essenziale.Sapori autentici. Malito Daniela -
Busiate ai frutti di mare Busiate ai frutti di mare
Questo è un ottimo primo del pranzo domenicale , racchiude tutto il gusto e il profumo del mare e dei limoni siciliani. #calendariosettembre simo_sweetdays -
Orecchiette del sole Orecchiette del sole
Con l'arrivo del caldo finalmente possiamo gustare le meraviglie dell'orto tra cui zucchine e fiori di zucca. Con un po' di fantasia possimo realizzare tanti piatti, io ho voltuto gustarli con le orecchiette pugliesi, pesce e tanto basilico. Buono da gustare sia caldo che freddo, vi consiglio di provarli! Mariassunta Gentile -
Gnocchetti sardi ai frutti di mare Gnocchetti sardi ai frutti di mare
Il sapore inconfondibile della pasta realizzata a mano col profumo dei frutti di mare...... Nico Acquaviva -
-
Tajine di mare Tajine di mare
La cottura nel tajine è fantastica...è capace di regalare sapori autentici in una cottura facile e molto sana. Cucinare il pesce nel tajine consente di creare una zuppetta gustosissima. Io la accompagno con dei crostini di pane all’aglio e diventa un secondo profumatissimo e molto saporito. michicaria -
Fregola ai frutti di mare Fregola ai frutti di mare
Ho Cucinato questa ricetta sarda per partecipare a #pastaconpapà Monica Solinas -
Spaghetti ai frutti di mare surgelati Spaghetti ai frutti di mare surgelati
Da TikTokhttps://vm.tiktok.com/ZNd6HqqsP/ Vivien Owabor -
-
Paella con frutti di mare Paella con frutti di mare
È in piatto molto gustoso, ho voluto prepararlo stavolta senza senza carne!#calendarioaprile Enza
Altre ricette consigliate
Commenti