Crostata morbida con ganache al cioccolato fondente

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Quest'anno per San Valentino ho voluto fare un dolce semplice ma goloso,una crostata morbida farcita con ganache al cioccolato fondente. Per fare questo dolce mi sono ispirata ad una ricetta di Lucake cambiando però alcune esecuzioni . Ho fatto la sua ricetta per la base al cacao e ho preso come suggerimento di mettete della confettura prima della ganache. Io ho fatto una ganache più ricca della sua ricetta ,anche perché ho preferito non utilizzare della frutta come lui ,ma di fare i decori completamente con la ganache inserendo decorazioni fatte con il cioccolato bianco,così ho accontentato anche il palato di mio marito e mio figlio che amano questo cioccolato.
#SANVALENTINO❤️

Crostata morbida con ganache al cioccolato fondente

2 stanno pensando di prepararla

Quest'anno per San Valentino ho voluto fare un dolce semplice ma goloso,una crostata morbida farcita con ganache al cioccolato fondente. Per fare questo dolce mi sono ispirata ad una ricetta di Lucake cambiando però alcune esecuzioni . Ho fatto la sua ricetta per la base al cacao e ho preso come suggerimento di mettete della confettura prima della ganache. Io ho fatto una ganache più ricca della sua ricetta ,anche perché ho preferito non utilizzare della frutta come lui ,ma di fare i decori completamente con la ganache inserendo decorazioni fatte con il cioccolato bianco,così ho accontentato anche il palato di mio marito e mio figlio che amano questo cioccolato.
#SANVALENTINO❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la base
  2. 2uova grandi
  3. 110 grzucchero
  4. 1 pizzicosale
  5. 60 grolio di semi
  6. 60 grlatte
  7. 130 grfarina
  8. 20 grcacao amaro
  9. 8 grlievito
  10. Per la bagna
  11. 60 gracqua
  12. 30 grzucchero
  13. 2 cucchiairum (si possono anche omettere)
  14. Per farcire
  15. Confettura ai frutti rossi
  16. Per la ganache
  17. 250 grcioccolato fondente
  18. 250 grpanna fresca
  19. Per decorare
  20. q.bCioccolato bianco
  21. q.bCuoricini rossi zuccherati

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Montare con uno sbattittore elettrico le uova con lo zucchero e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  2. 2

    Aggiungere l’olio e il latte,sempre mescolando,unire la farina, il cacao e il lievito setacciati.

  3. 3

    Terminare poi con un lecca pentole, per assicurarsi che non ci siano residui sul fondo della ciotola.

  4. 4

    Ungere ed infarinare uno stampo furbo da 28 cm di diametro, specifico per le crostate morbide,versare l'impasto e livellare bene in modo che l’impasto scenda completamente nella scanalatura dello stampo, e dare qualche colpetto alla base per eliminare eventuali bolle d’aria.

  5. 5

    Cuocere in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 22-23 minuti, nel primo ripiano in basso del forno.

  6. 6

    Sfornare il dolce e lasciarlo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo, poi delicatamente capovolgere il dolce su una gratella. La parte con lo scalino dovrà risultare in alto, quindi lasciare raffreddare completamente la torta.

  7. 7

    Preparare intanto la bagna mettendo l'acqua e lo zucchero a scaldare in un pentolino,quando avrà raggiunto il bollore spegnere e lasciare raffreddare.
    Una volta freddo aggiungere il rum.

  8. 8

    Preparare intanto la ganache, tritare finemente il cioccolato e metterlo in una ciotola.

  9. 9

    Portare a sfiorare il bollore la panna e versarla sul cioccolato, aspettare qualche minuto e mescolare fino a che si sciolga bene il tutto. Lasciare quasi a raffreddare, tenendo la ganache mescolata, fino a che acquista maggiore consistenza.

  10. 10

    Inumidire con un pennello da cucina la parte centrale della superficie della torta con la bagna (io ho bagnato molto leggermente anche il bordo).

  11. 11

    Versare nell'incavo della torta la confettura distribuendola con un cucchiaio.

  12. 12

    Versare poco più della metà della ganache, leggermente addensata sullo strato di confettura e distribuirla su tutta la superficie con l’aiuto di un cucchiaio.

  13. 13

    Nel frattempo lasciare raffreddare completamente e quindi rappresentare a temperatura ambiente per qualche ora la rimanente ganache (non metterla in frigorifero altrimenti indurisce troppo e non si riesce più a montare).

  14. 14

    Una volta ben fredda montarla con lo sbattittore elettrico,versarla in una sac a poche con una punta a vostra scelta e decorare a piacere formando dei ciuffetti.

  15. 15

    Decorare con dei cuoricini fatti sciogliendo il cioccolato bianco,versato prima su carta forno e lasciato leggermente rapprendere poi incidere con degli stampini a forma di cuore.

  16. 16

    Mettere a raffreddare in frigorifero e staccare successivamente i cuoricini impressi e decorare a piacere,aggiungendo dei cuoricini di zucchero.
    Tenere il dolce in frigorifero

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili