Torta anniversario con base chiffon cake

Questo dolce l'ho preparato per festeggiare il mio anniversario di matrimonio ancora qualche mese fa ,ma ahimè non sono mai riuscita a trovare il tempo di pubblicare la ricetta perché un po' lunghina e io ci tengo a spiegare come si deve ogni passaggio in modo che anche voi possiate replicarla.
Ci tengo anche a precisare che ho utilizzato tutte ricette della signora Maria Rosaria Di Nuzzo che molto gentilmente ha condiviso le sue ricette in alcuni gruppi che abbiamo in comun. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio la crema di copertura del dolce di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata lei. La signora in questione fa dei dolci stupendi utilizzando proprio la base della chiffon cake e decorati a regola d'arte proprio con questa crema chantininhio.
Dunque tornando al mio dolce,è composto da come avrete capito da una base chiffon, farcito con una golosa crema diplomatica al cioccolato bianco con un inserto di confettura alle fragole e ricoperto da una crema chiamata appunto chantininhio.
Ora vi lascio alla lettura della ricetta☺️
Torta anniversario con base chiffon cake
Questo dolce l'ho preparato per festeggiare il mio anniversario di matrimonio ancora qualche mese fa ,ma ahimè non sono mai riuscita a trovare il tempo di pubblicare la ricetta perché un po' lunghina e io ci tengo a spiegare come si deve ogni passaggio in modo che anche voi possiate replicarla.
Ci tengo anche a precisare che ho utilizzato tutte ricette della signora Maria Rosaria Di Nuzzo che molto gentilmente ha condiviso le sue ricette in alcuni gruppi che abbiamo in comun. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio la crema di copertura del dolce di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata lei. La signora in questione fa dei dolci stupendi utilizzando proprio la base della chiffon cake e decorati a regola d'arte proprio con questa crema chantininhio.
Dunque tornando al mio dolce,è composto da come avrete capito da una base chiffon, farcito con una golosa crema diplomatica al cioccolato bianco con un inserto di confettura alle fragole e ricoperto da una crema chiamata appunto chantininhio.
Ora vi lascio alla lettura della ricetta☺️
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa separare i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse. Preparare già pesati tutti gli altri ingredienti.
- 2
Con uno sbattittore elettrico montare i tuorli con l'acqua (io l'ho usata calda, questa procedura l'utilizzo anche per un altra preparazione) finché non raddoppiano. Aggiungere lo zucchero e continuare a montare.
- 3
Unire poco per volta la farina setacciata mescolando delicatamente con una frusta a mano senza smontare il composto. Unire a filo l'olio, la vanillina (io l'avevo già aggiunta nello zucchero) il lievito setacciato (io l'avevo aggiunto nella farina).
- 4
Infine montare gli albumi con il cremor tartaro a neve MOLTO soda.
- 5
Unire al composto gli albumi montati, mescolando con un cucchiaio dall'alto verso il basso per non smontare la massa.
- 6
Versare l'impasto in una teglia in alluminio da 20 cm di diametro con bordi alti almeno 10 cm (ho usato uno stampo della Decora). Mettere un cerchio in carta forno tagliato a misura soltanto sul fondo della teglia SENZA imburrare ne infarinare i bordi.
- 7
Cuocere in forno preriscaldato a
160 -165 gradi,sul primo ripiano in basso del forno per 60 minuti circa. Regolarsi secondo il proprio forno,ci potrebbe anche volere qualche minuto in più. Fare la prova cottura con uno stecchino lungo tipo quelli degli spiedini, perché bisogna verificare la cottura infilandolo fino alla base. - 8
Una volta cotta la chiffon capovolgere immediatamente a testa in giù lo stampo (ecco perché non deve essere imburrato, altrimenti la torta scende) appoggiando il bordino dello stampo su dei bicchieri in modo che la teglia stia sospesa (se si fosse utilizzato lo stampo originale a ciambella, avrebbe avuto dei piedini per sospenderlo a testa in giù).
- 9
Lasciare raffreddare completamente a testa in giù prima di togliere la torta dallo stampo. Se necessario passare la lama piatta di un coltello lungo i bordi per aiutarsi a sfilare la torta dallo stampo.
- 10
Per preparare la crema pasticcera prelevare la buccia del limone con un pelapatate e metterla nel latte. Riscaldare il latte a fuoco bassissimo, spegnere il fuoco e lasciarle in infusione fino a raffreddamento del latte (questa è la procedura che utilizzo sempre io).
- 11
Rimette a scaldare il latte sempre con le bucce e nel frattempo montare i tuorli con lo zucchero, un pizzico di sale e l'amido di mais,quando il latte ha preso il bollore,togliere le bucce di limone versare il composto di uova aspettare qualche minuto quando inizia a fare le bolle girare energicamente con una frusta o un cucchiaio si legno.In un minuto la crema è pronta,spegnere,versare dentro il cioccolato bianco tagliato a pezzetti e il limoncello, mescolare bene per amalgamare.
- 12
Versare in una ciotola,coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.
- 13
Prima di comporre il dolce, mescolare la crema con uno sbattittore elettrico perché soprattutto se l'avete preparata per tempo e messa in frigorifero, raffreddandosi diventa budinosa,ma mescolandola bene riprende cremosità.
- 14
Montare la panna e unirla alla crema mescolando con un cucchiaio dall'alto verso il basso.
- 15
Per preparare la bagna far bollire per qualche minuto a fuoco basso l'acqua con lo zucchero e la buccia di limone prelevata con un pelapatate. Una volta raffreddata unire il limoncello.
- 16
Assemblaggio del dolce:
Tagliare la cupoletta superiore della torta se si è formata, in modo da livellare la superficie.Dividere la torta in TRE dischi di uguale spessore. - 17
Prendere un ring e posizionarlo sul vassoio da portata. Foderare i bordi interni con dell'acetato o con della carta forno (come ho fatto anch'io) tenendola più alta del bordo finale del ring.
- 18
Posizionare al suo interno il primo disco di chiffon e bagnarlo con la bagna precedentemente preparata.
- 19
Stendere una parte di crema e sopra versare metà dalla confettura stando attenti a non metterla vicino al bordo. Coprire con ancora un po' di crema.
- 20
Procedere nella stessa maniera anche con il secondo disco. Prima bagnare, poi stendere la crema,mettere la rimanente confettura e ricoprire con la crema tenendone un po' per l'ultimo strato.
- 21
Infine bagnare anche il terzo e ultimo disco,stendere la crema rimasta,che dovrà essere molto meno in confronto degli strati precedenti.Mettere a raffreddare in frigorifero (meglio se per tutta la notte).
- 22
Il giorno seguente preparare la crema di copertura,la chantininhio. Mettere nella ciotola dell'impastatrice tutti gli ingredienti, montare prima a media velocità, poi massima, in tutto per circa 5 minuti.
- 23
Una volta montato, passare una spatola sopra la crema per eliminare eventuali bolle d’aria.
- 24
Riprendere la torta dal frigorifero, togliere prima il ring e poi delicatamente la carta forno
- 25
Ricoprire tutta la superficie della torta con la crema chantininhio,decorare a piacere con le fragole e sciogliere a bagnomaria il cioccolato se si vuole scrivere qualcosa. Mettere in frigorifero per qualche ora prima di servirla.
- 26
Ho provato per la prima volta a porzionare un dolce così alto e il consiglio che vi posso dare è quello di tagliarlo come fanno gli americani. Non a fette triangolari come siamo abituati noi,ma di tagliarlo a fette lunghe e strette poi a porzionarlo in più parti.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ugly cake con base chiffon cake Ugly cake con base chiffon cake
Per festeggiare il compleanno dei diciott'anni di mio figlio Andrea, quest'anno ho scelto di fare l'Ugly cake che letteralmente tradotto dall'inglese significa torta brutta.È un dolce divenuto famoso per le sue scritte sulla torta che sono simpatiche ,divertenti ed ironiche ,perfette come dolce di compleanno.Queste torte simpatiche di solito sono super colorate, mentre io per scelta mi sono limitata a fare tono su tono. Negli ultimi anni stanno spopolando tantissimo sui social di tutto il mondo,quindi ci ho voluto provare anch'io.Come base per il dolce ho scelto di fare una chiffon cake al cacao,ci tengo anche a precisare come in una precedente preparazione che ho utilizzato la ricetta della chiffon cake della signora Maria Rosaria Di Nuzzo,è sua anche la ricetta della crema brasiliana di copertura la chantininhio, che gentilmente ha condiviso in alcuni gruppi che abbiamo in comune. Se qualcuno le dovesse replicare ,soprattutto la ricetta della chantininhio di menzionare la signora in questione visto che la ricetta l'ha messa a punto e calibrata dall'originale. Mentre per la crema della farcitura al cioccolato bianco ho utilizzato la ricetta di Lucake ,omettendo il burro e aumentando la quantità di cioccolato Laura Cicutto -
Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao Alphabeth cake o letter cake con base chiffon cake al cacao
Per l'onomastico di mio figlio Andrea, ho preparato una cream tart con la lettera della sua iniziale. Questo dolce è conosciuto anche come letter cake o alphabet cake. Per la base invece di usare come ho fatto in passato una frolla sablè, questa volta ho scelto di fare una chiffon cake al cacao, cotta in uno stampo della cuki, ed è venuta veramente bene ,l'idea me l'ha data la signora Maria Rosaria Di Nuzzo che con le chiffon cake ci fa di tutto e di più.La cream tart è un dolce scenografico ,perfetto ed adattabile a qualsiasi ricorrenza perché possiamo realizzarlo nella forma che più preferiamo, dai numeri con una o più cifre per festeggiare un compleanno o un anniversario,oppure fare l'iniziale di una lettera come in questo caso per festeggiare un onomastico, insomma ci si può solo sbizzarrire e lo stesso vale per la farcitura, basta che sia abbastanza sostenuta in modo da poter reggere il secondo piano farcito. Per la decorazione libero spazio alla fantasia con biscottini, frutta, meringhe, fiori edibili, macarons, cioccolatini ecc., rendendo ogni volta la cream tart speciale per la ricorrenza scelta. Laura Cicutto -
Chiffon Cake CioccoArancia Chiffon Cake CioccoArancia
#ilmiolibrolemiericette🍊🍫Da quando ho scoperto la chiffon cake non posso più farne a meno, anche se per qualche motivo è una torta che ritengo più invernale, e visto che da qualche giorno il fresco si fa sentire ... Inizia la stagione delle chiffon!!!La mia chiffon cake è senza glutine e senza lattosio, perfetta per tutti e se avete a disposizione delle ottime arance vi assicuro che la vostra cucina sarà inondata da un profumo spettacolare!!Ho decorato la mia chiffon con cioccolato all'arancia fuso e arance caramellate. Dolci Pasticci di Fra -
Drip cake Drip cake
Ho chiesto a mio figlio che dolce volesse per festeggiare il suo compleanno, la sua risposta è stata fai tu ,basta che abbia tanta crema. E allora per festeggiare i suoi 17 anni in famiglia ho deciso di fare una drip cake .Ma sapete cos’è una Drip Cake ? Letteralmente una torta gocciolante, cioè una torta con il cioccolato ( ganache) che partendo dal bordo superiore del dolce cola giù.L'effetto della ganache al cioccolato che cola elegantemente sui bordi della torta la rende golosa e accattivante. Ho scelto di farla con basi molto semplici, pan di spagna classico e crema diplomatica arricchita da scaglie di cioccolato,mentre per la stuccatura cioè la copertura finale ho optato per della semplice panna vegetale. Il risultato finale è stato quello di un dolce leggero che invogliava a mangiarne ancora,e così ho fatto felice il festeggiato 🥳 Laura Cicutto -
Torta di compleanno Torta di compleanno
Quest'anno per il compleanno di mio figlio ho preparato due dolci, questo e un altro più particolare che mi aveva richiesto lui e che ho già pubblicato. Questo è un dolce da presentare non solo per festeggiare un compleanno ma anche per qualche ricorrenza, o semplicemente da presentare come dolce della domenica, infatti è decorato semplicemente con scagliette di cioccolato fondente e bianco, così da risultare semplice e versatile per ogni occasione. Per questo dolce ho utilizzato come base la ricetta del pan di spagna di Paneangeli, è una ricetta super collaudata che io amo molto, perché perfetta per quando si deve fare un dolce di forma rettangolare. Questo tipo di pan di spagna è veloce da preparare, perché messo a cuocere nella teglia del forno cuoce velocemente, infatti bastano pochi minuti e rimane sofficissimo. Come farcitura ho optato per una classica crema diplomatica che non è altro che crema pasticcera unita a panna montata e arricchita con scagliette di cioccolato. Se vi ho invogliato con la descrizione non vi resta che provarla 😉#calendarionovembre#regalodinatale Laura Cicutto -
Chiffon cake con crema di mirtilli Chiffon cake con crema di mirtilli
Ho provato a creare una variante della chiffon cake ai lamponi di qualche settimana fa.Il risultato è questa delizia, una torta ancora più buona e delicata.#chiffoncake#giocoestate#cookpad Giulio Ricci -
Chiffon cake all’arancia Chiffon cake all’arancia
La Chiffon cake all’arancia è un dolce americano dalla consistenza leggerissima, soffice e delizioso, perfetto per tante occasioni.#ioscelgodicucinare #La CucinaDiMimi# -
Torta "romantic cake" Torta "romantic cake"
Dopo aver preparato per il compleanno di mio marito una torta moderna seguendo una ricetta del maestro Luca Montersino la "torta perla rubino", ho rotto il ghiaccio con questo tipo di preparazione e mi sono lanciata. Perciò per San Valentino ho voluto provare una ricetta della bravissima Angela Giurdanella che seguo in vari gruppi di cucina. Ho solo cambiato la decorazione finale del dolce adattandola all'occasione. Lei prepara delle torte moderne favolose ,ed è molto disponibile se si chiedono ulteriori spiegazioni. Mi ha aiutato a capire come calcolare la differenza di peso della gelatina nel suo caso con 200 bloom con quella che si trova normalmente nei supermercati cioè la paneangeli che contiene 240 bloom quindi ha una forza maggiore. In questo caso bisogna applicare un calcolo molto semplice che permette di trovare la giusta quantità da inserire. La proporzione è la seguente, grammi di gelatina che contiene la ricetta es 12 × bloom indicati nella ricetta (in questo caso 200 ) ÷ bloom da utilizzare ( nel caso della paneangeli 240 ) quindi: 12 × 200 ÷ 240 = 1010 sarà la giusta grammatura di gelatina da utilizzare.Spero che questo possa essere d'aiuto anche a voi...e adesso andiamo alla ricetta#calendariofebbraio Laura Cicutto -
Charlotte alle Fragole con Bagna al Limoncello Charlotte alle Fragole con Bagna al Limoncello
#ilmiolibrolemiericetteQuando Tiramisù e Charlotte si incontrano... La Charlotte è un dolce tipico della pasticceria francese, pare creata in onore della regina Charlotte, una corona di savoiardi farcita con crema e frutta fresca, molte le varianti sulla crema, io ho scelto la crema tiramisù con aggiunta di panna.Un dolce perfetto per l'estate in quanto è veloce da preparare, fresca , golosa e soprattutto senza cottura! Serve solo un po' di pazienza nel posizionare la corona di savoiardi , per questo è molto utile utilizzare una tortiera a cerniera. Dolci Pasticci di Fra -
Torta perla rubino Torta perla rubino
Anche quest'anno per il compleanno di mio marito ho voluto prepare un dolce del maestro Montersino. A prima vista sembra una ricetta complicata ma in realtà è solo una questione di organizzazione, io infatti mi sono divisa in 3 giorni le preparazioni per non trovarmi da preparare tutto in una sola volta. È un dolce delicato ed equilibrato nonostante la presenza così intensa del cioccolato bianco (che io non amo,preferisco il fondente ,ma ho dovuto ricredermi) per niente stucchevole, all’acidità dei frutti di bosco,il risultato è a dir poco di una bontà unica. La ricetta originale l'ho trovata nel web,c'è n'è sono tante altre, ma ho visto che bene o male tutte riducevano la quantità di geleè, così ho fatto anch'io, riducendo del 20% la quantità della ricetta originale, ma ne ho avanzata ancora. Mentre per la bavarese la quantità rimane invariata,ma avanza anche quella ,quindi consiglio di fare un dolce un po' più grande di quello che ho fatto io.Anche se poi ne ho fatto un'altro di più piccolino con quello che ho avanzato 😁. La glassa bianca che ricopre il dolce , il maestro la fa molto più ricca di panna e cioccolato bianco, io ho optato per una versione più "leggera" utilizzando sempre una sua ricetta e facendo quindi una glassa barry chiamata anche glassa a specchio.#calendariogennaio Laura Cicutto -
Chiffon cake Chiffon cake
La mia chiffon cake!!!😁🍰Base semplice con copertura di frutti di bosco 🍓(li adoro e li metterei ovunque!), e una spolverata di zucchero a velo.Soffice, dal sapore delicato, ottima in ogni momento della giornata 😋 Alessandra -
Torta Caprese 2.0 di Maurizio Santin Torta Caprese 2.0 di Maurizio Santin
Maurizio Santin ha creato una versione molto originale della Caprese, senza nulla togliere degli ingredienti della tradizionale Torta Campana. Una rivisitazione costituita da tre preparazioni a “matrioskas”, cuocendosi uno sopra l’altro, che danno al dolce 3 tipi di consistenza, una frolla al cacao, una daquoise alle mandorle e un biscotto morbido al cioccolato.Santin la serve con un bianco mangiare, mentre io l’ho servita con una crema inglese al limoncello e con una spolverata di zucchero a velo. Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti