Bocconcini di pollo fritti in pastella alla birra, panati con granella di pistacchio

#calendariodimaggio2024
Con la pastella fatta con farina 0, birra e acqua gassata fredde, poi passati nella granella di pistacchi e fritti in olio di girasole i Bocconcini di pollo risultano croccanti fuori e morbidi dentro
Ho accompagnato questi croccanti Bocconcini di pollo con delle primizie Dell orto di mio marito, cipollotto, zucchine , e fiori di zucchina sempre fritti con pastella alla birra
Bocconcini di pollo fritti in pastella alla birra, panati con granella di pistacchio
#calendariodimaggio2024
Con la pastella fatta con farina 0, birra e acqua gassata fredde, poi passati nella granella di pistacchi e fritti in olio di girasole i Bocconcini di pollo risultano croccanti fuori e morbidi dentro
Ho accompagnato questi croccanti Bocconcini di pollo con delle primizie Dell orto di mio marito, cipollotto, zucchine , e fiori di zucchina sempre fritti con pastella alla birra
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la pastella mettendo circa 150gr di farina 0, aggiungere la birra fredda e un po' acqua frizzante fredda tanto da ottenere una pastella semi liquida che quando si immerge il bocconcino di pollo e si tira su deve rimanere attaccata, dopo avere tolto il pollo dalla pastella impanate con la granella di pistacchi
- 2
Impanare bene e mettere subito in una padella con l olio ben caldo aggiungendo un rametto di rosmarino
- 3
Una volta che i Bocconcini si sono un po' rosolati da tutte le parti abbassare il fuoco e fare cuoce il pollo
- 4
Mentre il pollo cuoce in un altra padella con olio di girasole friggere le verdure anche loro passate nella pastella fatta come quella per il pollo
- 5
Raggiunta la cottura togliere il pollo dall olio scolare bene e poggiare su carta scottex per togliere l olio in eccesso, e così anche le verdure
- 6
Porzionare nei piatti e servire ben caldi
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fiori di zucchina ripieni di ricotta, pomodoro e Basilio fritti in pastella Fiori di zucchina ripieni di ricotta, pomodoro e Basilio fritti in pastella
#calendariodigiugno "dall orto in padella" , primi fiori di zucchina raccolti nell orto li ho riempiti con un ripieno di ricotta fresca di montagna, pomodori e basilico appena colti, ho aggiunto un uovo, e li ho fritti in pastella accompagnati con fette di pomodoro fresco e basilico fritto con la solita pastella "humm buoniii". Si possono servire anche come antipasto Lida Cecchini -
Fiori e zucchine fritti Fiori e zucchine fritti
Non conoscevo la farina per fritti...e devo dire che la pastella viene molto piu"corposa cinzia Di Mani In Pasta -
Fiori di zucca ripieni di gambero panati con granella di mandorle e fritti in pastella Fiori di zucca ripieni di gambero panati con granella di mandorle e fritti in pastella
#dimmicomecuciniI fiori di zucca mi facevano l occhiolino, nell orto di primo mattino, (si perché se si vuole dei fiori di zucchina ancora aperti, dobbiamo coglierli al mattino, quando il sole non è ancora caldo, perché poi si chiudono, be, vanno bene ugualmente, ma si fa più fatica a riempirli,) e in pescheria avevo trovato dei gamberi freschi, ...Un piatto semplice, veloce saporito, e croccante, adatto sia come antipasto che servito con l aperitivo, Lida Cecchini -
Bocconcini di pollo fritti Bocconcini di pollo fritti
Bocconcini di pollo fritti facili da preparare. Si possono proporre come secondo piatto oppure in un buffet e sono buoni sia caldi che freddi. Sarag93 -
Pollo in salsa agrodolce Pollo in salsa agrodolce
Secondo piatto unico sfizioso e saporito che richiama i sapori tipicamente orientali. Può essere un piatto più leggero non friggendo il pollo o un po' più goloso facendo bocconcini di pollo fritti in pastella. Alessia Gibello -
Polpette di pollo su granella di pistacchio Polpette di pollo su granella di pistacchio
Parola d'ordine: proteine! Eccovi le mie polpette di pollo su granella di pistacchio.#globalcookpadgames2024#GLOBALAPRON2024 Aifornelliconme -
Fiori dell'albero di Giuda in pastella Fiori dell'albero di Giuda in pastella
I fiori dell’albero di Giuda di colore rosa porpora, fioriscono a fine marzo – aprile.In questi giorni la sua fioritura è nel pieno e conviene approfittarne per gustarli al meglio. I fiori, possono essere mangiati, sia fritti in pastella sia mescolati freschi ad insalate.#alberodigiuda#fiori#fritti#aperitivi#nonsibuttavianiente#fattierifattiamodimio Paola Catalano -
Pollo alla birra con funghi Pollo alla birra con funghi
Ecco un'idea perfetta per un picnic o un pranzo tra amici. Il sapore particolare dato dalla birra e dai funghi e la morbidezza della carne, rendono il pollo alla birra con funghi un successo garantito. Katy Sulas -
Bocconcini di manzo alla birra con funghi champignon Bocconcini di manzo alla birra con funghi champignon
Un mix di sapori con una cottura leggermente lenta e lunga ....ma il risultato è ottimo....Infarinare i bocconcini e farli rosolare in una casseruola con aglio ed olio , poi aggiungere la birra e cucinare..... aggiungendo brodo all' occorrenza. Unire le erbette ed i funghi cucinati separatamente..... Dopo 60 minuti avrete un piatto completo e gustoso.#bocconcinindimanzo#birraheineken#funghichampignon#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Nugget di pollo in pastella rapidi Nugget di pollo in pastella rapidi
#calendariomaggio#pollo#pastella Paolobertoncin -
Fiori di zucca fritti alla romana Fiori di zucca fritti alla romana
Non c'è estate che avanzi senza che a Roma si senta l'odore dei fiori fritti. La mania del finger food impazza per le strade della Città e ora che i fiori di zucca e di zucchina sono al massimo della loro bellezza e produzione, in tutte le stradine del centro si sente il profumo del fritto.Ma non tutti sanno che, anche se il nome commerciale di questi splendidi e famosi fiori edibili è "fiore di zucca", quelli più utilizzati nella cucina tradizionale sono i fiori di zucchina.I fiori della zucca sono più grandi, meno scuri, quindi meno vivaci nei colori e non hanno le punte dei petali così appuntite e arrotondate. Crescono da soli, con un loro stelo e non sono attaccati alla pianta. Per la loro forma, sono meno adatti alle piccole porzioni o a ricette che prevedano i fiori ripieni. Il fiore della zucchina, invece, è più pregiato, proprio perché attaccato alla pianta, ossia alla zucchina, appunto. È più utilizzato in cucina perché più piccolo, più versatile e dai colori più vivaci. Il loro sapore è identico e cucinarli è un vero piacere per il palato e la gioia della tavola, oltre ad essere molto semplice.La ricetta tipica romana dei fiori fritti prevede i fiori riempiti con mozzarella e acciughe sott'olio, e una pastella fatta con la birra.Io ho sostituito la mozzarella con una provola affumicata, più saporita e succulenta. Perfetti con birra o bollicine, renderanno il vostro aperitivo allegro e tipicamente Capitolino. Loredana_iocucino -
Bocconcini di pollo filante Bocconcini di pollo filante
I bocconcini di pollo filante sono un secondo piatto delizioso, velocissimo da preparare, che farà impazzire grandi e piccini!!#calendariofebbraio #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti