Spaghetto ai finferli

È finalmente periodo di funghi! Quest'anno dalle mie parti pochi porcini, ma molti funghi selvatici come questi bellissimi finferli, o gallinacci. Nel mio paese li chiamiamo "chichiricalli", ma il sapore e il profumo sono ottimi!
Spaghetto ai finferli
È finalmente periodo di funghi! Quest'anno dalle mie parti pochi porcini, ma molti funghi selvatici come questi bellissimi finferli, o gallinacci. Nel mio paese li chiamiamo "chichiricalli", ma il sapore e il profumo sono ottimi!
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite i funghi: eliminate con uno spazzolino a setole morbide il terriccio, specialmente tra le lamelle...siate delicati, questi funghi non sono tanto resistenti. Passate un panno di cotone umido su tutta la superficie finché sono senza traccia di terra... Non li lavate perché perdono una parte del loro sapore!
- 2
Tagliate a metà, per il lungo, i funghi più grandi, e lasciate interi quelli più piccoli. Mettete un bel giro d'olio in pentola, uno spicchio d'aglio, il peperoncino, e fate soffriggere. Non appena l'aglio si imbiondisce, aggiungete i pomodorini lavati e spaccati a metà, e fate rosolare.
Dopo 5, 6 Min, aggiungete i funghi, fate rosolare per 1 o 2 Min, poi aggiungete 1 tazzina da caffè di acqua, coprite con coperchio, e fate terminare la cottura per altri 5 Min massimo. - 3
I funghi saranno cotti ma ancora carnosi, mentre il pomodorino avrà rilasciato tutto il suo sugo. Calate la pasta, scolatela 1 Min prima del tempo consigliato, e risottatela nel sughetto, con l'aiuto di un mestolo di acqua di cottura. Impiattate e buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polenta ai finferli con cuore fondente Polenta ai finferli con cuore fondente
Funghi e polenta è un abbinamento collaudato e vincente con l'avvicinarsi dei primi freddi... ❤️ io ho voluto renderlo ancora più irresistibile utilizzando una varietà di funghi meno comune, i finferli o gallinacci, e aggiungendo un cuore morbido di "Formaggio veg fila e fondi"!#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Crema di funghi Crema di funghi
Siamo appena tornati dalle ferie in montagna con un egregio bottino tra finferli e porcini e come utilizzarli se non in una buonissima crema 😄#dispensadisettembre#globalapron2024#calendariosettembre chiara -
Sugo di finferli Sugo di finferli
Ero al mercato , e ho visto questi bei funghi , adoro i finferli .Me ne sono fatta dare mezzo kg e ….. perché no , un bel sugo da mettere sulla pasta o per accompagnare la polenta 😍 Doris -
Risotto con finferli e timo limonato Risotto con finferli e timo limonato
In Svezia, i finferli - qui chiamati kantereller - sono i protagonisti indiscussi dell'autunno. Dolci, delicati, ricordano il sapore dell'albicocca essiccata e del miele. Nel risotto si esprimono al meglio. Ho aggiunto qualche foglia di timo limonato per amplificarne l'aroma.#scuolalombarda Flavia Giordano -
Risotto ai funghi porcini Risotto ai funghi porcini
Il risotto ai funghi porcini mi accompagna da quando sono piccola.. il profumo dei funghi si diffonde per la casa in un modo unico e delicato! Ho sempre utilizzato i funghi secchi, oggi ho provato con i porcini congelati come suggerito nella #scuolalombarda #videoscuolacookpad!Il risultato tanto tanto tanto tanto buono!! 😋#ilmiolibrolemiericette #dispensadisettembre Silvia Ferry -
Bagnet Vert salsa verde Bagnet Vert salsa verde
Il bagnetto come lo chiamiamo dalle nostre parti é una salsa sempre molto gradita. In inverno e in estate é sempre un piacere portarlo in tavola. Può accompagnare i bolliti misti o spalmato sulla lingua o salame cotto. Sono ottimi anche i tomini freschi conditi con questa salsa A Tavola Con la Robi -
Spaghetto quadrato integrale alla tortoretana Spaghetto quadrato integrale alla tortoretana
Perché l’ho chiamato così!? Perché è stato creato oggi a Tortoreto, una località di mare vicino Teramo dove ho casa per le vacanze. Pochi ingredienti a disposizione e, solamente questa confezione di spaghetti de La Molisana 😊 Carla La Contessina -
Funghi e olive fritte,sapori veraci della Murgia Gravinese Funghi e olive fritte,sapori veraci della Murgia Gravinese
Cosa c'è di più salutare in questo periodo malato....covid..una passeggiata tra le mie murgie gravinesi odorando quell'aria ricca di odori campestri .Eccoli sono li raggruppati come se stessero facendo comunella,aspettano me...i funghi.😋 Raff Boni -
Spaghetti patelle vongole e cilieggino Spaghetti patelle vongole e cilieggino
Dalle mie parti è un piatto molto tipico nel periodo estivo fresco e genuino. Milco Consapasta -
Pappardelle ai funghi porcini Pappardelle ai funghi porcini
quale miglior modo per festeggiare l'arrivo di una stagione meravigliosa come l'autunno, se non quella di cucinare un buon piatto a base di profumati porcini !Un ricetta molto semplice dove tutto si gioca su pochi ingredienti e sopratutto sul profumo intenso dei funghi che ovviamente devono essere di ottima qualità. Gino Lombardo -
Tagliolini al pesto di broccoletti Tagliolini al pesto di broccoletti
Dalle mie parti si chiamano "sparacelli" nel resto d'Italia broccoletti.#lacucinadimatilde Matilde Merulla -
Tagliatelle ai funghi porcini Tagliatelle ai funghi porcini
Porcini freschi freschi, raccolti da mio marito, ricetta semplice, ma gustosa, e profumata "sentite il profumo"? Lida Cecchini
Altre ricette consigliate
Commenti