Tonno alla cacciatora

"Chef" Lorenzo
"Chef" Lorenzo @ChefLore

Attenzione alla misticanza perché se c'è troppa verdura amarina poi la sentite.
Cercate anche di usare un vino più simile sia per la cottura che per poterlo degustare sul tonno.
Per fortuna ho fatto un abbinamento che ci stava bene anche se nel contesto era tutto abbinabile!

Tonno alla cacciatora

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Attenzione alla misticanza perché se c'è troppa verdura amarina poi la sentite.
Cercate anche di usare un vino più simile sia per la cottura che per poterlo degustare sul tonno.
Per fortuna ho fatto un abbinamento che ci stava bene anche se nel contesto era tutto abbinabile!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti circa
1 porzione
  1. 1trancio alto di tonno fresco
  2. Q.b.misticanza
  3. 5o a scelta olive taggiasche snocciolate
  4. Q.b.rosmarino
  5. Q.b.finocchietto
  6. 1limone non trattato
  7. Q.b.Aceto balsamico
  8. 1Aglio
  9. q.b.amido di mais o farina

Istruzioni per cucinare

30 minuti circa
  1. 1

    Iniziamo tritando finemente 1/2 spicchio di aglio rosolandolo con attenzione e scottiamo il tonno max 2 o 3 minuti per lato salandolo e palepandolo da entrambe le parti e poi...leviamolo.

  2. 2

    Aggiungete l’aglio tritato e subito dopo sfumate con 1 bicchiere di vino rosso e 3 cucchiai di aceto balsamico rimettendo il tonno.
    Aggiungiamo le olive, sempre a fiamma vivace. Proseguite la cottura per altri 2-3 minuti,dipende dai gusti, girando il trancio di tanto in tanto affinché si colori bene da entrambi i lati.

  3. 3

    Leviamo il tonno e se il sughetto fosse troppo liquido,aggiungiamo 1 cucchiaino scarso di amido di mais o farina nel sugo in padella e stemperate subito e velocemente evitando così grumi. Addensate il fondo di cottura per 2-3 minuti a fuoco medio: non deve risultare troppo "stretto"

  4. 4

    Condiamo la misticanza con olio,aceto,sale,limone...e un po' di scorza di limone NON trattato evitando il bianco e serviamo il tonno ben caldo cosparso con il suo sugo e accompagnato dall’insalata.

  5. 5

    Servite il tonno ben caldo cosparso con il suo sugo e accompagnato dall’insalata. Bon appe!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
"Chef" Lorenzo
"Chef" Lorenzo @ChefLore
il

Commenti

Ospite

Ricette simili