Brownies al cioccolato

Giadaaaa @cisiprova
Ho imparato a fare questa ricetta in quarantena durante il Covid perché era semplice, non complicata, e fatta con cose che facilmente si trovano a casa anche nei cassetti più nascosti! Si può aggiungere qualsiasi ingrediente più vi aggrada. Buon divertimento!
Brownies al cioccolato
Ho imparato a fare questa ricetta in quarantena durante il Covid perché era semplice, non complicata, e fatta con cose che facilmente si trovano a casa anche nei cassetti più nascosti! Si può aggiungere qualsiasi ingrediente più vi aggrada. Buon divertimento!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Brownies - Tortine al cioccolato Brownies - Tortine al cioccolato
L’origine più accertata dei Brownies risale già al 1896. Il Boston Cooking-School Cook Book di Fannie Farmer conteneva infatti una ricetta per piccole torte di melassa chiamate brownies. Nel 1907 apparvero i libri di cucina con i cosiddetti "Bangor Brownies", che contenevano molte uova e cioccolato e potevano essere descritti come "fudgy". I brownies, a differenza delle torte al cioccolato, sono più ricchi, più umidi, più densi e tendono a contenere più cioccolato che farina oltre che una grande quantità di zucchero, così che si ha in bocca una sensazione "pesante" ma gradevole. A seconda della ricetta si possono includere altri ingredienti come noci, scaglie di cocco e frutta secca. I brownies vengono tagliati in piccoli quadrati e di solito vengono consumati come dessert. Lo spessore ideale per questo tipo di cake è da due a tre centimetri, altrimenti i brownies risulteranno troppo piatti. I brownies devono essere morbidi e di regola non avere la glassa. Ovviamente ognuno può aggiungere altre decorazioni, come della frutta, ad esempio le fragole, o dello zucchero a velo. #calendariomarzo #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpad #cookpaditalia Fiorella Fiorenzoni -
Brownies Vegan al Cioccolato Fondente Brownies Vegan al Cioccolato Fondente
Una delle tante varianti del Brownie al cioccolato, questa ricetta ha un ingrediente inusitato nei dolci, ma vi assicuro che non sentirete minimamente il sapore: i fagioli neri che rendono il dolce morbido e cioccolatoso. Privo di glutine, uova e lattosio, pertanto può essere consumato anche dai vegani. Dolce per Amore -
Brownies alle nocciole Brownies alle nocciole
Adoro i brownies per il loro intenso sapore, la consistenza densa ma che si scioglie in bocca al primo morso e per il profumo che si sprigiona in casa durante la cottura.Oggi ho preparato una versione dei brownies alle nocciole. Cioccolato e nocciole, accoppiata vincente 😉mentecontorta
-
Torta belga al cioccolato Torta belga al cioccolato
Proseguiamo il viaggio attraverso le "ricette della quarantena"... ognuna di esse ha qualcosa di particolare che la contraddistingue: abbiamo visto il pane senza lievito, che ha certamente una struttura diversa dal classico filone o dalla tanto amata pagnotta fatti con il lievito madre e cotti in forno a legna, ma non ha nulla da invidiare in quanto a gusto e si mantiene fresco e morbido per diversi giorni; oggi invece vi mostro la torta belga al cioccolato! Quasi quasi è un peccato chiamarla "torta", perché andrebbe chiamata "paradiso di cioccolato" o "delizia peccaminosa" per quanto è irresistibile! Con soli cinque ingredienti si ottiene un dolce che si scioglie letteralmente in bocca e fa decisamente dimenticare tutto il resto... credetemi, bastano dieci minuti per prepararlo e tutta la vita per rifarlo! #merendagolosa Daniela Innamorati -
Crostata con ganache al cioccolato 🍫 Crostata con ganache al cioccolato 🍫
Ho imparato a fare questa crostata durante la quarantena, in cui per non uscire di casa mi preparavo tutto da sola. È facilissima da fare e dal risultato assicurato! Ottima, a mio avviso, da portare come presente ad una cena. Giulia S -
Brownies al cioccolato e peperoncino con cognac Brownies al cioccolato e peperoncino con cognac
Mamma mia che bontà! Non pensavo mi piacessero così tanto, il piccante del peperoncino, il restogusto del cognac, il sapore intenso del cioccolato extra fondente.Veramente particolari e troppo buoni questi brownies e il bello è che ne potrete preparare a migliaia perché mantengono la loro classica consistenza umida per giorni, l’ultimo che mi sono gustata una settimana dopo non era cambiato di una virgola!La ricetta l’avevo adocchiata sul ricettario della Kenwood dal momento in cui mi è stato consegnato e avevo proprio ragione 😊 Ho seguito la ricetta di pari passo, unica piccola modifica è che ho messo la Nutella al posto del cioccolato al latte essendomi dimenticata di comprarlo 😁Provateli perché ne rimarrete stupiti e conquisterete il vostro Valentino o la vostra Valentina! homemade_delights_lu -
-
Muffin al cioccolato fondente Muffin al cioccolato fondente
Ho un debole per i muffin! Possono essere di diverso gusto e mangiati in qualsiasi occasione.Questi che vi presento oggi sono dei gustosi "Muffin al cioccolato fondente". Facili e veloci da fare, soffici e leggerissimi perché non contengono burro.Alla prossima amici con #strapazzamidizucchero! Strapazzami di Zucchero -
Brownies delle feste Brownies delle feste
Un dolce facile che non potrà mancare durante il periodo delle feste... i bambini ne saranno felicissimi..... basta sciogliere il cioccolato fondente aggiungere le uova zucchero cacao e poca farina.... non serve il lievito..... in forno per 30/35 minuti e quando formerà una crosticina in superficie.... sarà pronto.... qualche minuto e poi si potrà tagliarlo e gustarlo... si scioglierà in bocca.#brownie#nataleconcookpad#ilnataledeipiccoli#cioccolato#cooksnap#micky#ricettehomemadedimicky#dolci#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/24643742
Commenti