331 🍇Muffin ai mirtilli e latte di soia 🥛

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Immagina di svegliarti una mattina e di avere voglia di qualcosa di dolce, soffice e leggermente fruttato per colazione. I muffin ai mirtilli che ti propongo sono come un abbraccio caldo e confortante, perfetti per iniziare la giornata con il sorriso.

Ogni morso è un'esplosione di sapori e texture: la morbidezza dell'impasto si combina con la succosità dei mirtilli, creando un equilibrio perfetto. Sono facili da preparare e ideali per essere condivisi con chi ami, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè.

Preparali e lascia che il loro profumo riempia la tua cucina, trasformando un semplice momento in un'esperienza speciale 🧁💙

#lastanzadeisapori
#CALENDARIOLUGLIO
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzaburro #muffin #farina #zucchero #oliodigirasole #lievito #lattedisoia #uova #mirtilli #cookpad

331 🍇Muffin ai mirtilli e latte di soia 🥛

Immagina di svegliarti una mattina e di avere voglia di qualcosa di dolce, soffice e leggermente fruttato per colazione. I muffin ai mirtilli che ti propongo sono come un abbraccio caldo e confortante, perfetti per iniziare la giornata con il sorriso.

Ogni morso è un'esplosione di sapori e texture: la morbidezza dell'impasto si combina con la succosità dei mirtilli, creando un equilibrio perfetto. Sono facili da preparare e ideali per essere condivisi con chi ami, magari accompagnati da una tazza di tè o caffè.

Preparali e lascia che il loro profumo riempia la tua cucina, trasformando un semplice momento in un'esperienza speciale 🧁💙

#lastanzadeisapori
#CALENDARIOLUGLIO
#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzaburro #muffin #farina #zucchero #oliodigirasole #lievito #lattedisoia #uova #mirtilli #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 minuti preparazione + 25 minuti cottura
circa 12 muffin
  1. 85 grmirtilli freschi
  2. 250 grfarina 00
  3. 120 grzucchero semolato
  4. 2uova
  5. 80 mlolio di semi di girasole
  6. 120 mllatte di soia
  7. 1 bustinalievito per dolci
  8. 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  9. 1 pizzicosale fino
  10. Strumenti
  11. 1ciotola capiente
  12. 1ciotola media
  13. 1sbattitore elettrico
  14. 1stampo per muffin
  15. 12pirottini per muffin in silicone
  16. 1cucchiaio
  17. Strumenti
  18. Si consiglia di conservare i muffin ai mirtilli e latte di soia sotto ad una campana per 3-4 giorni max

Istruzioni per cucinare

15 minuti preparazione + 25 minuti cottura
  1. 1

    Nella ciotola grande rompi le uova, unisci lo zucchero e montale per almeno 5 minuti fino a creare un composto chiaro e spumoso.

  2. 2

    Unisci l'olio, il latte e l'estratto di vaniglia al composto di uova e zucchero, quindi sbatti delicatamente per altri 2 minuti.

  3. 3

    Nella ciotola media setaccia la farina con il lievito e il sale. Quindi versali nella ciotola più grande. Amalgama bene con un cucchiaio, e sbatti ancora 1 minuto con le fruste.

  4. 4

    Prepara lo stampo con tutti i pirottini inseriti nei fori. Riempi ogni pirottino con il composto ed infine aggiungi 3 mirtilli in ogni stampino e premili un po' verso il basso con le dita.

  5. 5

    Ora inforna in forno preriscaldato a 180 °C per 25 minuti circa (vale la prova stecchino che dovrà uscire asciutto). Fai raffreddare per 15-20 minuti, quindi togli i muffin dallo stampo e lasciali raffreddare completamente su un piatto da portata 😋

  6. 6

    Se ti piace il latte di soia, prova anche la mia CREMA PASTICCERA DI MELE E NOCCIOLE 🍎🥜

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Ricette simili