Parmigiana di pesce spada e melenzane

Caterina Sansica
Caterina Sansica @ricettedicaterina17
Palermo

Mi e' sempre piaciuto unire il mare con i monti e viceversa.Nei miei piatti "entra" sempre la natura secondo la mia ispirazione.Oggi pochi ingredienti ma buoni. Il risultato davvero eccezionale!RicordateVi che i profumi ed i sapori della cucina, rimarranno sempre vivi nei nostri ricordi!

Parmigiana di pesce spada e melenzane

Mi e' sempre piaciuto unire il mare con i monti e viceversa.Nei miei piatti "entra" sempre la natura secondo la mia ispirazione.Oggi pochi ingredienti ma buoni. Il risultato davvero eccezionale!RicordateVi che i profumi ed i sapori della cucina, rimarranno sempre vivi nei nostri ricordi!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 2melenzane viola
  2. 4 fettepesce spada (possibilmente fresco)
  3. 400 gruna confezione di polpa di pomodoro da
  4. uno scalogno
  5. 2 spicchid'aglio
  6. q.borigano
  7. q.bsale
  8. q.bpepe
  9. q.bolio evo
  10. mozzarella per pizza un panetto da 500 gr
  11. q.bbasilico
  12. q.bpan grattato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare con olio ed aglio, un leggero soffritto. Aggiungere lo scalogno e cuocerlo a fiamma bassa. Ora aggiungete la polpa del pomodoro.Salare, pepare, ed infine aggiungere dell'origano. Melenzane:Tagliarle a fette, lavarle e salarle. Farle sgocciolare. Asciugare con della carta assorbente.Pesce spada:lavarlo ed asciugarlo con carta assorbente.

  2. 2

    Grigliare le melenzane e metterle da parte. Grigliare il pesce spada dopo essere stato passato nell'olio e nel pan grattato. Tritare la mozzarella con un mixer per pochi secondi per ridurla a mo' di "pizzzaiolo". Basilico a foglie lavarle ed asciugarle.

  3. 3

    Ora siete pronti per comporre il piatto:Versare del pomodoro sul fondo di una teglia da pizza. Disporre le melenzane grigliate. Aggiungere la passata di pomodoro la mozzarella e le foglie di basilico.

  4. 4

    Nel secondo strato metterete le fette di pesce spada gia' grigliate, la passata di pomodoro, la mozzarella e le foglie di basilico.

  5. 5

    Chiudere il timballo con un ultimo strato di melenzane, la passata di pomodoro, la mozzarella e le foglie di basilico.

  6. 6

    Accendere il forno a 180° e quando sara' a temperatura, infornare per 15 minuti. Quando la mozzarella avra' perso la sua consistenza, il piatto e' pronto. Servire tiepido per poter porzionare tranquillamente ogni piatto.A questo punto posso solo dirVi Bon appetit. Piatto semplice e goloso....il Vs. palato Vi ringraziera'...e quando lo farete....pensatemi!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Caterina Sansica
Caterina Sansica @ricettedicaterina17
il
Palermo
la cucina italiana è la mia passione e mi piace condividere con tutto il mondo le mie creazioni
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili