Il cacciucco di Nonna Marghe

1 sta pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore
  1. 4o 5 qualità di pesci con lisca
  2. 24 fettepalombo (2 a testa)
  3. 24gamberoni (2 a testa)
  4. 1 kgcozze
  5. 2seppie grosse (piu' di un KG)
  6. 24 fettepane posato non troppo grandi (2 a testa)
  7. qbaglio
  8. qbpassata di pomodoro
  9. qbprezzemolo
  10. qbsalvia
  11. qbrosmarino
  12. qbolio extra vergine di oliva
  13. qbsale
  14. qbpeperoncino, logicamente a seconda di quanto piace, ma il cacciucco dovrebbe esser "piccantino"

Istruzioni per cucinare

3 ore
  1. 1

    Bollire i "pescini", quelli con la lisca, con tutti gli odori dell'orto. La cosa importante e che ogni singolo pesce sia bollito in una pentola diversa. Questo perché ogni pesce mantenga il suo sapore-aroma.

  2. 2

    Passarli con il passatutto, ottenendo un brodo di pesce bello denso, mettendolo poi a riposare da una parte.

  3. 3

    In grande tegame, fare un sugo aglio, olio, sale, prezzemolo, peperoncino e passata di pomodoro, cuocendovi ogni qualita' di pesce rimasto. NB: le seppie vanno tagliate a listarelle.

  4. 4

    Arrostire il pane del giorno avanti (posato) e strusciarlo con l'aglio sui bordi.

  5. 5

    In un grande vassoio adagiare le fette di pane agliato e inzupparle con il brodo denso di pesce precedentemente preparato.

  6. 6

    Si prende il resto dei pesci e si iniziano ad adagiare sul pane inzuppato. Per primi si mettono le fette di palombo, poi le listarelle di seppia. A seguire i gamberoni, poi le cozze, creando una composizione come se fosse un dipinto, che sia gradevole alla vista. Le cozze dovranno avere un solo guscio in modo da poter mostrare il "muscolo".

  7. 7

    Il piatto e' da mangiare calduccio; per la sua forza di aromi e sapori, anche forti, si accompagna molto bene anche con vini rossi. Un Bolgheri Rosso "fresco" sara' ottimo vino per questa mangiata. Buon Appettito !

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
NonnaMarghe
NonnaMarghe @cook_8182256
il
Castiglioncello

Commenti

Ospite

Ricette simili