La puttanesca Con Tonno

Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812

La puttanesca è un tipico piatto napoletano detta anche aulive e chiappariell (olive e capperi) un piatto antico molto saporito e di facile preparazione
Il nome puttanesca deriva da come si vocifera , all’inizio del secolo, dal proprietario di una casa di appuntamenti nei Quartieri Spagnoli, che era solito rifocillare i propri ospiti con questo piatto
Una variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l’aggiunta di tonno molto saporita da provare.

La puttanesca Con Tonno

La puttanesca è un tipico piatto napoletano detta anche aulive e chiappariell (olive e capperi) un piatto antico molto saporito e di facile preparazione
Il nome puttanesca deriva da come si vocifera , all’inizio del secolo, dal proprietario di una casa di appuntamenti nei Quartieri Spagnoli, che era solito rifocillare i propri ospiti con questo piatto
Una variante della classica pasta alla puttanesca è la versione con l’aggiunta di tonno molto saporita da provare.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 400 gCalamarata oppure Spaghetti,vermicelli,linguine,bucatini o bavette
  2. 150 grtonno sott’olio
  3. 100 golive nere
  4. 1 scatolapomodori pelati o pomodorini
  5. 1\2 spicchio d’aglio
  6. 1 cucchiaioscarso di capperi salati
  7. 1cipollina
  8. 4 cucchiaid’olio extravergine d’oliva
  9. 1\2 peperoncino
  10. Prezzemolo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Aggiungere 4 cucchiai d’olio in una padella grande e fate riscaldare un pò l’olio

    Aggiungete mezzo peperoncino,qualche gambetto di prezzemolo tagliuzzato,la cipolla e mezzo spicchio d’aglio e fatelo dorare

    Aggiungete le olive nere nella padella e i capperi salati senza sciacquarli

  2. 2

    Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua delle olive e fate insaporire per 5 minuti

    Aggiungere i pomodori pelati e fate cuocere per 10 minuti

    A questo punto aggiungere il tonno ben sgocciolato

    Aggiungete un mestolino d’acqua di cottura al sugo
    Scolate la pasta al dente e aggiungetela nella padella con dentro il sugo,e amalgamateli al sugo spadellando per qualche minuto

    Servire il piatto con prezzemolo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812
il
Puoi trovare tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili