Brisee con catalogna e taleggio di capra

Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare tagliarle a pezzi la verdura e sbollentarla spegnere e scolarla.
- 2
Mettere sul fuoco una padella con 3 cucchiai d'olio e far soffriggere l'aglio intero e il peperoncino tritato togliere l'aglio e metterci la verdura e farla insaporire.
- 3
Tirare fuori dal frigo la pasta 30 minuti prima di adoperarla.In una ciotola sbattere l'uovo con il parmiggiano e incorporarle la verdura. Srotolare la pasta lasciandola nella sua carta da forno in una teglia rotonda con la cerniera, distribuire sul fondo metta del taleggio versarle sopra la verdura pareggiarla.Mettere in forno preriscaldato a 180 ° c per 25 minuti tirarla fuori metterci il resto del taleggio e rimetterla in forno per 10 minuti a 160 * c,servire tiepida
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Coste con Besciamella e Taleggio Coste con Besciamella e Taleggio
Un antipasto molto gustosopino462
-
-
Broccoli carote e zucchine con crema di taleggio di capra Broccoli carote e zucchine con crema di taleggio di capra
Pulizia frigorifero Paolo Moioli -
Burger di lenticchie e cicoria catalogna Burger di lenticchie e cicoria catalogna
Ho preparato dei burgher vegani accompagnati da cicoria ripassata con aglio, olio e peperoncino e quenelle di lenticchie .... un piatto decisamente sano, leggero e gustoso.Un piatto pronto in pochissimo tempo. Con 40 minuti era tutto pronto in tavola .È stato approvato da figli e marito. 😉🧑🏻🍳#burgherdilenticchie#cicoriacatalogna#dispensadiaprile#vegano#vegetariano#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Torta salata alla zucca con Taleggio e pancetta Torta salata alla zucca con Taleggio e pancetta
TORTA SALATA ALLA ZUCCA CON TALEGGIO E PANCETTA, con una base di pasta sfoglia. Un piatto autunnale, semplice e ricco di gusto! Un piatto autunnale. L'ideale per combattere i primi freddi! Lacucinaazzurradifrancesca -
Zuppa di finocchi e catalogna Zuppa di finocchi e catalogna
La mia filosofia del #nonsibuttavianiente in questa semplice e veloce zuppa Mimma Ciccarese -
Pizza brisée Pizza brisée
Ci sono tanti modi di farcire la pasta brisée, io per #ilmiolibrolemiericette ve la propongo sotto forma di pizza Giovanna Messina -
Polpette di Broccolo Bianco e Caciocavallo Polpette di Broccolo Bianco e Caciocavallo
Gustoso secondopino462
-
Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino
I Bigoli sono una pasta lunga, fatta di grano tenero-acqua-sale, di origine veneta ma diffusi anche nella Lombardia Orientale. La principale caratteristica di questo grosso spaghetto è la ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti. Questo è un prodotto di origine contadina in uso fin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia.La leggenda vuole che nel 1604 un pastaio di Padova, detto “Abbondanza”, venne autorizzato dall’allora Consiglio del Comune a godere del brevetto di un macchinario di sua invenzione. Il signor Abbondanza riuscì a produrre diversi tipi di pasta lunga, ma la predilezione dei clienti cadde su una sorta di spaghettoni ruvidi poi battezzati “bigoli”. Il nome, sembra ricollegato alla forma, deriverebbe probabilmente dal termine dialettale “bigàt” (bruco), o dal latino “bombyx” (baco). Da fine ‘800 nelle famiglie del nord-est dell’Italia si diffuse un marchingegno utile a fare la pasta lunga senza uova: il "bigolaro". Questo semplice strumento veniva fissato al tavolo e al suo interno era fatto passare l’impasto che attraversava una trafila ruvida. Appena fatti, i bigoli erano messi ad essiccare a cavallo di bastoni sospesi fra due sedie. Le massaie preparavano in genere abbondanti quantitativi utili per tutta la settimana. Tony Mazzanobile -
Purè di fave con catalogna ripassata Purè di fave con catalogna ripassata
Io scelgo di cucinare i piatti della tradizione e questo lo amo particolarmente viste le mie origini.Non avendo a disposizione la cicoria l'ho preparato con la catalogna ispirandomi alla ricetta di @cook_14181583.Si dice che i piatti semplici siano i più buoni e questo ne è un valido esempio, rustico e gustoso.#lamiavariante#cooksnap#puredifave#catalognaripassata Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (5)