Zuppetta orientale

Non ho la presunzione di chiamarla zuppa Thai ma era davvero buona!
Zuppetta orientale
Non ho la presunzione di chiamarla zuppa Thai ma era davvero buona!
Istruzioni per cucinare
- 1
È doveroso premettere che in questa ricetta non è possibile dare una grammatura degli infrequenti in quanto tutto dipende dai propri gusti personali e sta a chi cucina capire il giusto grado di acidità, piccantezza e sapidità. Il mio consiglio è quello di assaggiare spesso e correggere via via il sapore.
- 2
Ho preparato un brodo con sedano, carota e cipolla.
- 3
Al brodo ho aggiunto il latte di cocco, al quale ho aggiunto la salsa di soia, il succo di lime con la scorza grattugiata, lo zenzero ed il peperoncino.
- 4
Ho fatto bollire per circa 10 minuti poi ho aggiunto gli spaghetti di riso, i germogli e i gamberetti. La cottura degli spaghetti varia da confezione a confezione.
- 5
Ho aggiunto a crudo il peperone finissimo e il ravanello per dare freschezza e consistenza al piatto.
Ricette simili
-
Zuppetta orientale Zuppetta orientale
Molti associano la cucina giapponese al sushi e al sashimi, credendo che i giapponesi mangino tutti i giorni pesce crudo. Niente di più sbagliato. E’ vero che il pesce è l’ingrediente principale, ma esistono tantissimi altri ingredienti. Si può trovare la pasta come gli udon (spaghetti grossi di farina di grano) e soba (spaghetti fini di grano saraceno). Altri ingredienti sono il riso, la salsa di soia, il tofu, wasabi, carne e verdura. Il Misoshiru (o zuppa di miso) è una zuppa tradizionale della cucina giapponese costituita sostanzialmente da brodo (in particolare dashi) mescolato con pasta di miso.Alla base c’è il dashi. In questo brodo si dissolve la pasta di miso per avere la zuppa, a cui si possono aggiungere cubetti di tofu ed altre varietà di alga. Io ho voluto dare l'abbinamento pesce-carne con pasta noodles con l'aggiunta di altri ingredienti per dare il giusto equilibrio all'insieme. Tony Mazzanobile -
Zuppa thai con gamberoni Zuppa thai con gamberoni
Mi piace troppo la cucina orientale e ogni occasione è buona per provare qualche nuova ricetta. Isadora Bartoli -
-
Zuppa Tom Yam Kung di Nisa Zuppa Tom Yam Kung di Nisa
Una buona zuppa thai, di antica tradizione culinaria, la si può preparare in ogni momento tenendo nel freezer tutti gli ingredienti di facile reperimento. Una buona abitudine della bravissima Nisa che non si toglie mai il piacere dei sapori della sua terra, la Thailandia. E con il suo gusto fresco è ideale anche d'estate. Se si sostituiscono i gamberi con il tofu diventa un'ottima alternativa veg. Indovina chi viene a cena? Verona -
Spicy soup con funghi 🍄🟫 Spicy soup con funghi 🍄🟫
Ideale per le sere fredde ma non solo, ricca di sapori e profumi 😋 Tamba Gabriela -
Pad thai a modo mio Pad thai a modo mio
Adoro i sapori orientali.. Questa volta ho voluto provare il latte di cocco nelle preparazioni salate: non mi ha deluso 😉 Le Ricette Di Naty -
Zuppa di pollo speziata al cocco Zuppa di pollo speziata al cocco
La zuppa di pollo con spezie e crema di cocco, è un piatto tipico della cucina Thailandese. Questa zuppa è molto saporita, perché ho aggiunto diverse spezie dal sapore intenso ed ha una nota aromatica dolce data dalla panna di cocco (se non la trovate potete utilizzare un normale latte di cocco). Una pizza per amica -
Glass noodles freddi con funghi e peperoni Glass noodles freddi con funghi e peperoni
I glass noodles (letteralmente spaghetti di vetro) sono un ingrediente ricorrente nella cucina asiatica. Possono essere di riso o di soia, e si servono spadellati o in zuppa, caldi o freddi (come nel mio caso). Li ho proposti in versione estiva, con menta e coriandolo fresco.#dispensadiluglio Flavia Giordano -
Ramen con i gamberetti Ramen con i gamberetti
Chi si ricorda della passione per il ramen dell'ispettore Zazà di Lupen III ?.Questo è un ramen veloce basta tagliare tutte le verdure e saltarle 3 minuti, cuocere i noodles 3 minuti in brodo di verdure unire il tutto per farli insaporire, poi servire. Questa è la mia versione velocissima e buonissima .Potete decidere di mangiarla in brodo o semplicemente condita con le verdure.#incucinaconcookpad #cartonianimati #menusettimale #passionidifarro #ramen Anna Vella -
Pad thai kung Pad thai kung
Il Pad thai per me vuol dire vacanza e ricordi indimenticabili.Leggendo il bellissimo libro "Ricette migranti" ho preso l'ispirazione dalla ricetta di Nisakorn per riassaporare quel sapore unico del pad thai anche a casa 😊 Maria Cerulli -
La toscana in oriente (zuppa thai) La toscana in oriente (zuppa thai)
La Toscana in oriente.Zuppa Thai di gamberi con richiami toscani, parecchio toscani (porcini e cavolo nero in primis).Un tripudio di sapori: dolci, salati, agri, piccanti 💣È un bilanciamento di sapori, non semplice, fra latte di cocco, brodo di pesce precedentemente preparato, porcini, succo e scorza di lime, zenzero grattugiato, paprika forte, salsa di soia. Un po più di agro, un po me dolce e così via. Poi passi alle cotture a parte i gamberi, i noodles nel brodo insieme a spinacino e cavolo nero.Il risultato è riuscito quando sentirai tutti i sapori ben distinti Serena Delfi
Altre ricette consigliate
Commenti