Mezzemaniche alla maniera.....quello che ho in frigorifero

Paola Luchetti @cook_8338747
Mezzemaniche alla maniera.....quello che ho in frigorifero
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una padella saltapasta poco olio unire la cipollina tagliata sottile e farla stufare con un cucchiaio di acqua,aggiungere le alici e farle sciogliere. Unire le olive e i tentacoli di polpo ancora congelati,aggiustare di sale e pepe.
- 2
Cuocere per circa 15 minuti. A parte ho stufato i datterini tagliati a metà in padella con un filo di olio,a fuoco spento li ho salati.
- 3
Ho cotto la pasta, 4 minuti prima di completare la cottura l'ho scolata e finita di cuocere in padella saltandola con un po di acqua di cottura.
- 4
Alla fine ho unito i datterini,mantecato la pasta e impiattato.
- 5
Ho spolverizzato il tutto con ricotta salata
- 6
.buon appetito!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Spaghetti alla San Giovannino (detto in pugliese San Giuann) Spaghetti alla San Giovannino (detto in pugliese San Giuann)
Un primo piatto pugliese , e si prepara inizialmente il giorno di San Giovanni, proprio dal suo nome deriva questo piatto e si prepara tra il 23 e il 24 giugno , ma è buono in qualsiasi giorno, è un piatto semplice veloce e con pochi ingredienti . Vuoi stupire ospiti improvvisi? Metti su spaghetti pomodoro capperi e acciughe e il gioco è fatto. #dimmicosacucini Caterina Martinelli -
Baccalà in umido alla #ciaoeze Baccalà in umido alla #ciaoeze
Da tempi antichissimi alimento di primo piano nelle tavole dei Paesi nordici, Il baccalà e lo stoccafisso vennero introdotti nella penisola italica già nel '400 (ma in realtà gli antichi romani lo conoscevano già) attraverso i commerci delle Repubbliche Marinare, prima tra tutte la Repubblica Serenissima di Venezia. Il prodotto prese subito piede per la versatilità d'impiego, per la facilità di conservazione e per l'apporto nutritivo che ne favorirono la diffusione, soprattutto in luoghi lontani dal mare dove non era facile impiegare in cucina il pesce fresco.Qui ve ne propongo una variante molto personale, secondo la mia cucina dalle radici arabo normanne. Gianfranco Portuese -
Scialatielli con filetti di alici e datterini in doppia consistenza Scialatielli con filetti di alici e datterini in doppia consistenza
Gli scialatielli sono un formato di pasta tipico della Campania, particolarmente della zona amalfitana, o meglio, che, una volta nati in costiera, hanno conquistato i cuori e le tavole di tutti i campani per poi spingersi ben oltre i confini regionali. Nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978, presentati ad un concorso culinario, gli valsero il premio entremetier dell’anno, il cui nome si presume derivi da due parole della lingua napoletana “scialare” (godere) e “tiella” (padella). Tony Mazzanobile -
Radiatori alla puttanesca "a modo mio" Radiatori alla puttanesca "a modo mio"
Un primo molto semplice, con ingredienti poveri che conquista tutti con il suo gusto deciso. Io, per gusto personale, arricchisco la pasta con l'aggiunta di un po' di tonno sott'olio.#Grembiuledoro23#radiatori In Cucina con Alessio -
Pasta allo sgombro in scatola Pasta allo sgombro in scatola
Immergiti nel mare dei sapori con la pasta allo sgombro in scatola, un piatto che porta la brezza marina direttamente nel tuo piatto! Con ogni forchettata, naviga attraverso onde di pasta al dente avvolte in un ricco sugo di pomodoro, mentre i pezzetti di sgombro ti regalano un tesoro di gusto e nutrimento. È un’avventura culinaria che ti farà issare le vele verso l’orizzonte del piacere. Preparati a salpare verso l’isola del sapore con la pasta allo sgombro. Il capitano del gusto ti da il benvenuto a bordo!#globalapron2024#grembiuledoro2024#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Bigoli in saòr (saporiti..) Bigoli in saòr (saporiti..)
Un piatto sicuramente per persone che amano i sapori decisi. Ma per chi li ama assicuro la goduria. Tony Mazzanobile -
POMODORI AL FORNO CON TRITO DI OLIVE LECCINO, POMODORINI SECCHI POMODORI AL FORNO CON TRITO DI OLIVE LECCINO, POMODORINI SECCHI
A casa nostra la cena del lunedì è di solito riservata alle sole verdure, giusto per smaltire il weekendIn frigo dei pomodori di cui mi ero dimenticata, leggermente rovinati nella parte alta e che non mi sentivo di mangiare in insalata.Sistemata la parte rovinata ecco i miei pomodori pronti per entrare in forno. Semplici senza tanti ripieni, ma con un gustoso trito messo in uscita dal forno. Ecco pronti i miei pomodori #nonsibuttavianiente#pomodori #pomodorialforno #ricettevegetariane Ilovecookingathome -
Cavatelli fatti in casa con tonno & Co Cavatelli fatti in casa con tonno & Co
Per il pasta day che è proprio oggi il 25 ottobre io ho preparato in casa i cavatelli.Devo dire se ho tempo mi piace davvero tanto preparare la pasta in casa.La proposta, forse ancora un po' estiva ma visto ancora il tempo incerto almeno dalla mie parti, vi propongo questo piatto.#primo #pasta #pastaday2023 #cavatelli rosso rubinian -
#614 Fiori di merluzzo scottati in padella su vellutata di patate e alici 🐟🥔🐟🌿 #614 Fiori di merluzzo scottati in padella su vellutata di patate e alici 🐟🥔🐟🌿
#calendarioaprile agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Farfalle con tonno, pomodori e olive Farfalle con tonno, pomodori e olive
#forzaazzurriUn primo piatto veloce da cucinare, o non si ha tempo, ma soprattutto buono da mangiare. Tina -
Spezzatino di merluzzo ai tre pomodori Spezzatino di merluzzo ai tre pomodori
Ricetta facile e veloce per un merluzzo diverso Pianez -
Spaghetti con colatura di alici e mollica Spaghetti con colatura di alici e mollica
Un piatto che nasce per caso, dall'incontro tra la colatura di alici acquistata da mia suocera a Cetara con la mollica di pane abbrustolita, come la faceva la mia nonna.Vera
Altre ricette consigliate
- Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste
- Crema di Verdure
- Salmone Affumicato con Rucola Selvatica Salsa al Parmigiano e Pepe Rosa
- Cestino di Fresella con Salmone Affumicato Iceberg Pesto Genovese Pecorino e Verdure Crude
- Maritozzo con Pomodori Secchi Burrata Filetti di Alici e Basilico
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/4839806
Commenti