Italian Makiko Sushi

Giampaolo Galenda
Giampaolo Galenda @cook_12583623
Milano

Makiko è una deliziosa signorina giapponese che alcune sere or sono è stata ospite mia e di mia moglie per una cena.
Abbiamo conosciuto Makiko grazie al sistema delle "esperienze" di Airbnb e subito ci è sembrata una persona speciale con la quale trascorrere una piacevole serata tra amici.
Così abbiamo pensato di preparare, in suo onore, un piatto che potesse unire la tradizione italiana dei formaggi e dei salumi con quella giapponese del "sushi" e della presentazione elegante e raffinata dei piatti.
L'Italian Makiko Sushi è il risultato.

Italian Makiko Sushi

4 stanno pensando di prepararla

Makiko è una deliziosa signorina giapponese che alcune sere or sono è stata ospite mia e di mia moglie per una cena.
Abbiamo conosciuto Makiko grazie al sistema delle "esperienze" di Airbnb e subito ci è sembrata una persona speciale con la quale trascorrere una piacevole serata tra amici.
Così abbiamo pensato di preparare, in suo onore, un piatto che potesse unire la tradizione italiana dei formaggi e dei salumi con quella giapponese del "sushi" e della presentazione elegante e raffinata dei piatti.
L'Italian Makiko Sushi è il risultato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 minuti
4 porzioni
  1. 4 fettemortadella sottili e compatte
  2. 200 gcrescenza fresca, compatta e di ottima qualità
  3. Granella di pistacchio
  4. 1 cucchiainomiele di castagno
  5. 2 cucchiainiaceto balsamico di ottima qualità (evitate i prodotti da supermercato troppo acidi e liquidi)

Istruzioni per cucinare

5 minuti
  1. 1

    Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti a portata di mano, disposti ordinatamente sul piano di lavoro

  2. 2

    Stendete un po' di granella di pistacchio al centro della fetta di mortadella. Non esagerate però, l'equilibrio tra i sapori e la consistenza degli ingredienti è fondamentale per la riuscita del piatto.

  3. 3

    Posate una fetta di crescenza sopra la granella di pistacchio

  4. 4

    Completate il "ripieno" con altra granella di pistacchio

  5. 5

    Piegate il lembo inferiore della fetta di mortadella in modo da racchiudere il ripieno al suo interno

  6. 6

    Poi completate il "rotolo" avendo cura di renderlo compatto, ma senza schiacciare la crescenza al suo interno

  7. 7

    Con una lama molto affilata dividete il rotolo in tre parti uguali

  8. 8

    Ora passate la parte superiore dei tronchetti di mortadella nella granella di pistacchio.

  9. 9

    Giunti a questo punto unite l'aceto balsamico al miele ed emulsionate il composto. La quantità di aceto deve essere tale da profumare la salsa senza coprire il sapore del miele. Se non disponete di un aceto balsamico di qualità, potete ridurre la salsa riscaldandola a fuoco lento per alcuni minuti. Questa operazione ne cambierà leggermente il sapore, ma eliminerà quasi completamente l'acidità dell'aceto

  10. 10

    Versate un cucchiaino di salsa all'interno del piatto di portata, che dovrebbe essere sempre individuale

  11. 11

    Adagiate due pezzi di sushi sul piatto e siete pronti a servire. I tronchetti di mortadella possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per alcune ore. L'importante è aver cura di servirli a temperatura ambiente.

  12. 12

    Il vino perfetto per accompagnare l'Italian Makiko Sushi è il prosecco di Valdobbiadene docg, quello vero, della cantina sociale, non le pallide imitazioni di Treviso o Conegliano :-D

  13. 13

    Credo che Makiko, la nostra ospite, abbia gradito questa versione del sushi. Il giorno dopo mi ha mandato un bellissimo disegno per celebrarne la creazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giampaolo Galenda
Giampaolo Galenda @cook_12583623
il
Milano
I'm a traveller, a storyteller, and a videomaker.I love to meet people from all around the worldand share with them what I love.I'm curious, interested in arts, lifestyle,philosophy, religions, politics, nature,FOOD and WINES.I can't wait to welcome you
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili