Ficazzedde martinesi

fuoco e padelle
fuoco e padelle @cook_14310563
Instagram: @fuocoepadelle

“Ficazzedde” martinesi...
Questo è un biscotto/non biscotto a cui io tengo moltissimo.
L’impasto delle ficazzedde altro non è che l’impasto per fare i taralli pugliesi, farina, olio extravergine d’oliva, vino bianco della valle d’Itria.
La loro forma richiama il panzerotto, l’impasto esterno è quello del Tarallo, l’interno la marmellata di frutta di stagione o conserve della nonna con aggiunta di mandorle o pinoli.

Ficazzedde martinesi

“Ficazzedde” martinesi...
Questo è un biscotto/non biscotto a cui io tengo moltissimo.
L’impasto delle ficazzedde altro non è che l’impasto per fare i taralli pugliesi, farina, olio extravergine d’oliva, vino bianco della valle d’Itria.
La loro forma richiama il panzerotto, l’impasto esterno è quello del Tarallo, l’interno la marmellata di frutta di stagione o conserve della nonna con aggiunta di mandorle o pinoli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 pezzi
  1. 300 grfarina 00
  2. 100 grolio extravergine d’oliva
  3. 100 grvino bianco secco
  4. 1 pizzicosale
  5. q.b.Marmellata di fichi o ciliegie o arance amare
  6. q.b.Scorza di limone biologico
  7. q.b.Frutta secca: pinoli, mandorle o noci

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Come prima cosa iniziate a preriscaldate il forno 180^ modalità statica.

  2. 2

    Mettete su una spianatoia (ma andrà benissimo anche una coppa) la farina a fontana, creare un buco al centro e incorporare un po’ per volta l’olio e il vino e il pizzico di sale.

  3. 3

    Otterrete un impasto liscio ed omogeneo (non deve assolutamente essere appiccicoso).

  4. 4

    Con l’aiuto del matterello stendete l’impasto fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Con un coppapasta dal diametro di 5/6 cm formate dei dischi.

  5. 5

    Mettete un cucchiaino scarso di marmellata, dei pinoli precedentemente tostati o delle noci sminuzzate e una spolverata di scorza di limone.

  6. 6

    Chiudere il biscotto a mezza luna bagnandovi le dita con un po’ di acqua in modo da far aderire i bordi.

  7. 7

    Prendere una teglia con un foglio di carta forno infornate le fucazzedde per circa 20 minuti

  8. 8

    Buon appetito...

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
fuoco e padelle
fuoco e padelle @cook_14310563
il
Instagram: @fuocoepadelle

Commenti (8)

fuoco e padelle
fuoco e padelle @cook_14310563
Ti direi circa 150 g, ad ogni modo ti consiglio di fare l'impasto con le dosi che ho indicato, se la marmellata non dovesse bastarti, con il rimanente impasto fai delle treccine... vedrai che sapore
Ospite

Ricette simili