Ovoli con Scaglie di Parmigiano, Olio di Oliva, Limone e Pepe

Ingredienti :
Ovoli – Olio d’Oliva Extravergine – Limone – Aceto di Vino Bianco – Pepe Nero – Parmigiano – Sale.
Preparazione :
Ovoli con Scaglie di Parmigiano, Olio di Oliva, Limone e Pepe
Ingredienti :
Ovoli – Olio d’Oliva Extravergine – Limone – Aceto di Vino Bianco – Pepe Nero – Parmigiano – Sale.
Preparazione :
Istruzioni per cucinare
- 1
Con un canovaccio bagnato strofinate gli ovoli, togliete tutta la terra che è depositata.
- 2
Una volta puliti per bene, tagliate a fettine sottile gli ovoli e adagiate in una ciotola.
- 3
Prendete una ciotola e versate l’olio d’oliva extravergine, sale, pepe nero, un limone spremuto, un cucchiaio di aceto di vino bianco mescolate per bene.
- 4
Versate il liquido che avete appena fatto sugli ovoli, coprite con la velina e mettete in frigorifero almeno un oretta circa.
- 5
Trascorso tale tempo, togliete la ciotola con gli ovoli dal frigo e lasciate una decina di minuti circa.
- 6
Impiattate e servite.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sgombro all' Acqua Pazza al Forno Sgombro all' Acqua Pazza al Forno
Ingredienti:Sgombro – Olio d’Oliva Extravergine – Aglio – Sale – Prezzemolo – Pepe Nero – Origano – Vino Bianco.Preparazione:Fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia gli sgombri. Accendete il forno a 180°. In una teglia da forno mettete lo sgombro, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato finemente, il pepe nero, il sale un bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di acqua fredda e infornate per una ventina di minuti circa. Di tanto in tanto togliete la teglia dal forno e con un cucchiaio prendete il sughetto e passate sopra lo sgombro. Trascorso tale tempo, togliete la teglia, impiattate lo sgombro e servite. Fabio Del Buono -
Arrosto di Vitello in Olio Vasocottura al Microonde Arrosto di Vitello in Olio Vasocottura al Microonde
Gustoso l’arrosto di Vitello in Olio Vasocottura al Microonde. In soli 15 minuti avete a tavola un tenero arrosto per 2 persone, servita con un succulento olio di cottura con l’aggiunta del succo di limone.È sufficiente massaggiare il filetto con sale e pepe e poi cuocerlo immerso nell’olio extravergine d’oliva con l’aggiunta dell’aglio e rosmarino, per soli 3 minuti al Microonde.Una ricetta di Rosella Errante. Dolce per Amore -
Impepata di cozze tradizionale Impepata di cozze tradizionale
Cozze freschissime una grattata abbondante di pepe nero 5 minuti o meno di cottura 1/2 limone per gustarle un bicchiere di buon vino bianco Paolobertoncin -
Focaccia al nero di seppia e semi di zucca con mazzancolle ai semi di papavero e pepe di Sichuan Focaccia al nero di seppia e semi di zucca con mazzancolle ai semi di papavero e pepe di Sichuan
Farina 0, di semola rimacinata e nero di seppia, mazzancolle, pepe di Sichuan semi di papavero e olio extravergine di olivaEcco la mia focaccia puzzle, questi ingredienti molto saporiti creano un piatto ricco di gusto e ideale per un aperitivo sfizioso da accompagnare ad un calice di vino#calendarioottobre Francesca Diomede -
Risotto allo stracchino e pistacchio Risotto allo stracchino e pistacchio
Questo risotto allo stracchino e pistacchio, è un primo piatto molto cremoso e appagante.Io ho utilizzato un pesto di pistacchio, composto semplicemente da pistacchi tritati, olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Si può acquistare oppure fare tranquillamente in casa, basta tritare i pistacchi molto finemente con olio, pepe e sale. Una pizza per amica -
Risotto con zucca e gamberi e spicchi di limone Risotto con zucca e gamberi e spicchi di limone
Al tema della zucca ho preparato questo favoloso piatto con spicchi di limone e risotto con zucca e gamberi. Come prima cosa prendiamo un pentolino e prepariamo il brodo vegetale con carota sedano e patate e acqua e un po'di sale e lasciamo cuocere, quando è pronto mettiamo dà parte. Prepariamo 400 gr di gamberi, facciamo rosolsare con qualche spicchio d'aglio e un po'di olio di oliva e mettiamo i gamberi e un po'di vino bianco e facciamo cuocere e mettiamo dà parte. Prendiamo mezzo kilo di zucca togliamo la buccia i filamenti e i semi e tagliamo a cubetti. Prendiamo una pentola grande mettiamo mezza cipolla bianca e un po'di olio di oliva e facciamo rosolsare,poi mettiamo la zucca,sale pepe nero, curry e facciamo cuocere x 10 minuti,poi mettiamo mezzo kilo di riso un po'di vino bianco e facciamo rosolsare, quando è rosolato mettiamo il brodo vegetale e facciamo cuocere al dente come è scritto sulla confezione mescolare e sé ci vuole aggiustare di sale. Quando è pronto il riso mettere un pezzo di burro x mantecarlo e mettere e mettere i gamberi e mescolare. Un po'lasciarli x guarnizione con i spicchi di limone. Un po'di erba cipollina e scorza grattugiata di limone. È un risotto molto gustoso e semplice. Vi auguro di provare la mia specialità. #zucca Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco Spaghetti al pesto e dadini di melone agli agrumi con olio al basilico e peperone crusco
Lo so sembra un po' azzardato come abbinamento, ma posso assicurarvi che ci sta benissimo!Il dieci agosto è San Lorenzo e si festeggia la notte delle stelle cadenti, e per l'occasione ho preparato questi spaghetti con un pesto di melone bianco preparato con le mandorle precedentemente spellate e tostate, pecorino, olio extravergine di oliva e salePer il melone agli agrumi, ho tagliato a cubetti regolari due belle fette di melone (giallo e bianco) e condite con olio extravergine di oliva, timo fresco, pepe di Sichuan, zest di limone e aranciaPer l'olio al basilico, ho frullato le foglie di basilico con olio extravergine di oliva e saleHo cotto gli spaghetti al dente e li ho conditi fuori dal fuoco con il pesto, al centro ho messo i cubetti di melone agli agrumi, e completato con l'olio al basilico e il peperone crusco sbriciolatoEd ecco qua bello fresco gustoso e colorato!Cosa ne pensate?#calendarioagosto Francesca Diomede -
Filetto di maiale con rosmarino all'aceto balsamico Filetto di maiale con rosmarino all'aceto balsamico
Delicato e saporito secondo di carne....ottimo filetto di maiale... aromatizzato al rosmarino, sfumato all'aceto balsamico....in soli 20 minuti pronto da servire.Dopo aver infarinato le fette di carne le ho scottate in padella da ambo i lati. Sfumate con il vino bianco. Poi ho aggiunto il rosmarino, sale, pepe e dopo pochi minuti ho bagnato con aceto balsamico. Servire il piatto caldo...#filettodimaiale#rosmarino#latavoladeicolori#acetobalsamico#secondodicarne#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Burro composto, brodo di cavolo nero, limone e pepe nero Burro composto, brodo di cavolo nero, limone e pepe nero
Un burro aromatizzato con un brodo realizzato con la costa centrale del cavolo nero, limone e pepe nero un modo originale di riciclare le coste spesso vengono buttate. Cooking Boss Kitchen -
Crema di asparagi Crema di asparagi
Le verdure di stagione sono la mia passione... quindi stasera crema di asparagi con un filo d’olio extravergine d’oliva, una grattata di pepe nero e una mousse di stracchino easy_con_gusto
Altre ricette consigliate
Commenti