Cupcake di San Valentino

Cupcake per 12 persone
Difficoltà: facile!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Le decorazioni in pasta di zucchero non sono comprese nel tempo di preparazione, quelle sono a se.
Cupcake di San Valentino
Cupcake per 12 persone
Difficoltà: facile!
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Le decorazioni in pasta di zucchero non sono comprese nel tempo di preparazione, quelle sono a se.
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare in una ciotola 150 g di burro ammorbidito e 180 g di zucchero semolato e montarli con la frusta elettrica, aggiungere 2 uova intere, 1 fiala di vaniglia e 220 g di farina autolievitante precedentemente setacciata.
- 2
Mescolare il tutto e versare il composto in 12 pirottini. Cuocere i cupcake a forno caldo a 170 gradi x 20 min circa.
- 3
Sfornare i dolcetti e lasciarli raffreddare, nel frattempo preparare la crema per decorarli. Montare a neve la panna con 2 cucchiai di zucchero a velo e qualche goccia di colorante rosso. Incidere la calotta, inserire la marmellata, le scaglie di cioccolato bianco e richiudere.
- 4
Con una sac a poche e un beccuccio a stella fare il ciuffo di panna sul cupcake e poi decorare a piacere (io ho usato cuorici di zucchero e ho creato le decorazioni con pasta di zucchero).
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cupcake San Valentino Cupcake San Valentino
Per San Valentino, ho voluto fare questi cupcake , con un impasto che di solito uso per fare una torta . È un impasto molto versatile visto che viene colorato di rosso , può andare bene sia per festeggiare il Natale, sia come in questo caso per festeggiare San Valentino#febbraioincucina Laura Cicutto -
Torta San Valentino Torta San Valentino
Questa è la mia torta per San Valentino, ma se volete va bene per ogni occasione😍cambiate colore ed è perfetta. #cookpaditalia daniela (Tigre Palmare)😎 -
Torta San Valentino Torta San Valentino
Nel farla dalla ricetta che avevo ho dimenticato di mettere l'olio, ma devo dire che è venuta buona e soffice, per cui ve la passo così.#calendariofebbraio mserino -
Batticuore di San Valentino Batticuore di San Valentino
Nel giorno degli innamorati il dolce più adatto per questa festa è una torta a forma di cuore, e perché non una torta con gassa a specchio lucidissima con perline di zucchero; composta da una mousse cheescake al cioccolato bianco, da un cremoso al cioccolato fondente e per finire da una base biscotto. Questa é una tecnica che sicuramente non fa passare un dolce inosservato e per San Valentino credo di aver azzeccato. Vediamo insieme come preparare questa torta per stupire e addolcire il nostro amore. #cuore #amore #cioccolato #glassa a specchio #torta Mattea Sica @idolciditea -
Cupcake di San Valentino al cioccolato e caffè con cuore di nutella Cupcake di San Valentino al cioccolato e caffè con cuore di nutella
Per festeggiare San Valentino ho deciso di preparare questi golosissimi cupcake con una delicata crema al formaggio e li ho decorati con tanti cuoricini di zucchero Chef Susie -
Torta San Valentino ❤️ Torta San Valentino ❤️
Anche quest'anno per San Valentino mi sono lanciata nella preparazione di una torta moderna, che in francese viene chiamata entremets. Altro non è che un dolce con una base, alternato da strati di crema e con uno o più inserti che vengono preparati per tempo e congelati prima di inserirli tra uno strato e l'altro della crema. Il dolce poi viene congelato per essere in seguito ricoperto da una glassa a specchio che gli dona un aspetto lucido ed elegante. La sua preparazione non deve spaventare, è molto più semplice di quanto possa sembrare, basta preparare per tempo le varie preparazioni, poi assemblare il tutto e congelare, ed è per questo anche molto comodo perché si può preparare il dolce con largo anticipo per poi completarlo con la glassa a specchio quando serve.Per comporre questo dolce ho preso alcune ricette dei grandi Maestri Pastiçcieri come Knam e Montersino. Ho usato una base marquise al cacao del Maestro Knam, una bavarese al cioccolato bianco e un inserto cremoso al cioccolato fondente ricette del Maestro Montersino. Mentre per la glassa a specchio ho utilizzato una ricetta di Angela Giurdanella, una ragazza che seguo in vari gruppi di cucina molto brava. Ora vi lascio alla lettura della ricetta...#calendariofebbraio Laura Cicutto -
Cupcake Red velvet Cupcake Red velvet
Il gusto della red velvet in un cupcake farcito con frosting al burro bianco e rosa, perché ogni occasione va festeggiata, e l'arrivo di una bimba va festeggiato rigorosamente in ROSA!! Benvenuta Alice!♡ #babyshower GiusyHomeMade -
Cupcake Red Velvet natalizi Cupcake Red Velvet natalizi
Amo i cupcake...e i Red Velvet sono molto adatti al periodo natalizio,di un bel colore rosso rubino..golosi ed eleganti ma anche molto semplici....potete decorarli come vi piace di più...sono anche un ottimo pensierino da regalare ad amici e parenti proprio come ho fatto io racchiudendoli in preziose scatoline...e perché non provare a farli con i più piccoli?di sicuro si divertiranno un sacco a pasticciare un po'..#nataleconcookpad#nataledeipiccoli CUCINARE SERENAMENTE -
-
San Valentino cake San Valentino cake
Per San Valentino, quest'anno ho voluto fare un dolce semplice , ma visibilmente appariscente. Può sembrare una red velvet ,ma invece è una semplice torta soffice da forno colorata di rosso, l'ho divisa in tre dischi ,e su ognuno ho messo quello che piace di più ai miei amati uomini " mio marito e mio figlio" . Visto che il dolce era dedicato a loro ,ho voluto accontentarli nei gusti ,mio figlio per la nutella e mio marito per la panna e fragole. Così, ecco qua il dolce dell'amore con i sapori che piacciono a loro, semplice ma d'effetto Laura Cicutto -
Cuori di San Valentino Cuori di San Valentino
I Cuori di San Valentino non sono altro che frittelle a forma di cuore, ripiene di marmellata di fragole o ciliegie. Sono dolci super gustosi, soffici e leggeri, un sogno assoluto per il palato. Si tratta delle famose “Krapfen” bavaresi e austriache, chiamate anche "Ciambelle di Carnevale", che a seconda delle località prendono nomi diversi come “Berliner” a Berlino, “Kräppel” in Assia, Renania-Palatinato e in alcune parti della Turingia e via dicendo. Originariamente, le ciambelle erano utilizzate principalmente come dolci per le feste e per il digiuno e divennero sempre più popolari durante la stagione del carnevale nelle aree prevalentemente cattoliche. In Austria, erano menzionate già nel XIII secolo e le prime ricette del regolamento culinario viennese risalgono al 1486. Ad ogni modo si tratta di grosse frittelle di pasta dolce lievitata, dolci rotondi o a forma di cuore, fritti nel grasso. In Italia si producono i bomboloni che sono simili ai berlinesi. Questi dolci sono particolarmente diffusi nelle regioni d'Italia del centro nord e sono ripieni di crema alla vaniglia ma per San Valentino vengono riempiti di marmellata e tanto amore! #calendariofebbraio #ricettedifiorellafiorenzoni #cookpaditalia #cookpad Fiorella Fiorenzoni -
Mini Redvelvet cake di San Valentino Mini Redvelvet cake di San Valentino
Per festeggiare San Valentino ho pensato di preparare una versione mini delle torta redvelvet, un dessert per concludere una romantica cena a due. Ho usato due piccole teglie tonde del diametro di 15 cm e ho utilizzato 3 dei 4 dischi ricavati, ma se la preferite più alta potete utilizzarli tutti e 4!!! Chef Susie
Altre ricette consigliate
Commenti