Arrosto di Arista al BBQ

Alessandro
Alessandro "L'allegra Borgata" @cook_13767702
Umbria

Un piatto abbastanza veloce da preparare, ma che darà molte soddisfazioni. La carne rimarrà estremamente succosa! L'affumicatura iniziale darà una marcia in più al sapore finale!

Arrosto di Arista al BBQ

1 sta pensando di prepararla

Un piatto abbastanza veloce da preparare, ma che darà molte soddisfazioni. La carne rimarrà estremamente succosa! L'affumicatura iniziale darà una marcia in più al sapore finale!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 h
3-4 porzioni
  1. 800-1000 grArista
  2. 4 spicchiaglio
  3. q.bSale e pepe
  4. q.bOlio extravergine
  5. 4-6 ramettiRosmarino

Istruzioni per cucinare

3 h
  1. 1

    Il giorno prima di cuocere facciamo una salamoia con 2 litri di acqua e 100 gr di sale. Sciogliamo bene ed immergiamo la carne. Chiudiamo il contenitore e mettiamo in frigo per 12-24 ore.

  2. 2

    Asciughiamo bene il pezzo di carne, mettiamolo in una pirofila foderata di alluminio, così sporcheremo meno. Versiamo olio ed aggiungiamo alcuni rametti di rosmarino. Altri rametti sistemiamoli tra la carne e la rete. Cospargiamo la carne con la miscela di sale e pepe. Gli spicchi di aglio mettiamoli ai lati.

  3. 3

    Accendiamo il carbone senza configurazioni particolari. Arriviamo ad una temperatura di circa 150-170°C. Adagiamo i legnetti di affumicatura preferiti precedentemente umidificati direttamente sulle braci. Adagiamo la pirofila nella parte indiretta (dove sotto non abbiamo i carboni). Infiliamo a cuore nella carne la sonda e lasciamo cuocere. Dovremmo raggiungere una temperatura interna di circa 72-76°C.

  4. 4

    Verso metà cottura possiamo spennellare la superficie con poco olio o burro e versare 1/4 di bicchiere di vino bianco sul fondo della pirofila.

  5. 5

    Una volta raggiunta la temperatura target prendiamo dell'alluminio e copriamo l'arrosto. Possiamo toglierlo dal barbecue e lasciarlo riposare circa 30 minuti. Lo taglieremo al momento, versando un pochino di sughetto in superficie.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Alessandro
il
Umbria
Appassionato di cucina fin da bambino grazie alla Nonna e alla Mamma che mi hanno trasmesso le tradizioni culinarie ma anche la voglia di studiare tecniche ed abbinamenti nuovi.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili