Trippa alla Livitana

Alessandro (Particolaritudine) @Alessandro6774
Un piatto povero ma ricco di sapori dell’antica tradizione culinaria palermitana
Istruzioni per cucinare
- 1
Far rosolare nell’olio la cipolla finemente tritata. Aggiungere la trippa di vitello tagliata a striscioline e farla insaporire. versare la tazzina di vino bianco e fare sfumare.
- 2
Aggiungere lo zafferano stemperato in un mestolino d’acqua e se necessario altra acqua o brodo per mantenere il sugo leggermente liquido,salare, pepare.
- 3
Far andare a fuoco dolce,e a pentola semicoperta, per circa 40 minuti.
Quasi a fine cottura aggiUngere il pangrattato, fare amalgamare per bene e poi mantecare col pecorino grattugiato, servire calda.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Trippa al sugo con patate Trippa al sugo con patate
La trippa è un classico piatto della tradizione italiana, sia dal nord che al sud, fanno parte della cucina culinaria antica, è un piatto povero, ma contiene molte proteine e non è così grassa come molti credono, esistono versioni differenti a seconda della regione. Nella mia regione la trippa è nell' essere cucinato in mezzo al sugo e accompagnato da un bel pane fragrante e fresco. Enza -
-
Trippa romana Trippa romana
Oggi la trippa viene cucinata in ogni parte d’Italia da nord a sud, subendo numerose variazioni, ma la ricetta che vi sto per raccontare è quella della mia amata città di Roma, in cui la trippa viene profumata con due ingredienti d’eccezione: menta romana e pecorino romano, proprio come la cucinava la mitica Sora Lella, attrice romana e proprietaria dell’omonimo ristorante, sorella del celebre attore Aldo Fabrizi.Per tradizione la trippa alla romana si mangia durante il pranzo del sabato, tanto che ancora oggi nelle trattorie trasteverine si può leggere “sabato trippa”. Oggi vi propongo la versione che mi preparava mia madre con soffritto di cipolla, olio peperoncino e menta romana. Era sicuramente bello quando il sabato mia mamma ci preparava questo piatto... i profumi che si sentivano venire dalla cucina sono ricordi che restano impressi nella mente ma soprattutto nel cuore... e con tutto il Mio cuore ....vi posto la mia ricetta della Trippa Romana..., naturalmente è d’obbligo fare la “scarpetta”#viaggioenogastronomico#Roma#cucinaromana#tripparomana#menta#trastevere#ghettoebraico#soralella#ilmiolibrolemiericette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Trippa alla mimmaree Trippa alla mimmaree
Un piatto della mia tradizione. Non può assolutamente mancare nel mio piccolo ricettario. Ho voluto immortalare il primo boccone che , come l'ultimo, vale un milione😜#ricettedinfanzia #trippa Mimma Ciccarese -
Trippa alla Cagliaritana Trippa alla Cagliaritana
Una ricetta tradizionale sarda. Da provare, io stesso non la conoscevo e mi ha conquistato al primo assaggio 😉.#calendariodicembre Gabriele Deriu -
Trippa alla calabrese Trippa alla calabrese
Vi propongo una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria Calabrese#cucinapovera Francesca Diomede -
Pallett Cac e Ov Pallett Cac e Ov
Vi porto a scoprire un po' della mia tradizione culinaria della mia regione, un piatto povero..ma ricco di gusto Mariachiara Leone -
Trippa a modo mio Trippa a modo mio
La trippa è un piatto impegnativo che non piace a tutti... ma noi lo adoriamo... carla scabbio -
Trippa con patate (involtini e straccetti) Trippa con patate (involtini e straccetti)
Un piatto ricco e succulento, saporito, un’esplosione di gusto e sapori. La trippa si prepara in svariati modi in umido con patate, modi braciola con annessi interiora di agnello (segue modifiche ogni regione custodisce una ricetta a se), con fagioli, a straccetti. Incucinacon_Masha🍉 -
Trippa alla fiorentina Trippa alla fiorentina
Questa ricetta arriva da Sonia Peronaci fondatrice di Blog Giallo zafferano!! #La CucinaDiMimi# -
Carciofi alla romana Carciofi alla romana
Un ricordo lontano nel tempo ma sempre nel cuore, alcuni giorni passati a Roma alla scoperta della storia ma anche della tradizione culinariaSemplici, gustosi, confortanti#dispensadimaggio This is Ele
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7677005
Commenti