Focaccia barese

Come prima cosa ci tengo a precisare che solo una focaccia come questa e con questi ingredienti come condimento può essere chiamata focaccia barese, tutte le altre sono semplicemente focacce ma non potranno essere chiamate focaccia barese.
Scusatemi se lo scrivo subito ma lo faccio perché ci tengo molto a questa cosa e perché non voglio diffondere false ricette.
Questa è la ricetta testata ormai da anni per fare in casa la focaccia barese come quella del panificio. Chi l'ha provata non l'ha più lasciata come ricetta. Ho realizzato anche un video tutorial per essere più chiara. Le dosi sono per una teglia da 40 cm.
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho messo la farina in una ciotola molto capiente e ho fatto una fontana al centro.
- 2
Ho sbriciolato il lievito di birra e mettere il sale tutto da un lato senza farlo entrare in contatto con il lievito.
- 3
Ho iniziato a versare l'acqua al centro poco per volta per i far sciogliere il lievito aiutandomi con una spatola. Poi piano piano ho inserito la farina prendendola dai lati.
- 4
Ho continuato ad aggiungere l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido e appiccicoso, ma non liquido. Potrà volerci tutta l'acqua indicata come pure un po' di più o un po' di meno.
- 5
Ho coperto la ciotola con la pellicola e fatto lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.
- 6
Ho messo nella caratteristica teglia di ferro abbondante olio evo e ho versato l'impasto al centro.
- 7
Aiutandomi con la punta delle dita ho steso l'impasto dal centro su tutto il fondo della teglia.
- 8
Ora per iniziare a condire la focaccia ho versato un po' di passata di pomodoro al centro e con il fondo di un cucchiaio l'ho distribuita su tutta la superficie.
- 9
Ho aggiunto i pomodori tagliati a pezzi grossi con la buccia rivolta verso l'alto e non viceversa dopo averli spremuti sulla superficie della focaccia.
- 10
Ho distribuito pure le olive sgocciolate ma ancora con il nocciolo.
- 11
Ho condito con l'origano a piacere su tutta la superficie e ho regolato di sale.
- 12
Ho preparato un'emulsione in un bicchiere da acqua riempiendolo per metà di acqua e per un altro quarto di olio evo.
- 13
Ho acceso il forno al massimo e quando ha raggiunto la temperatura ho versato l'emulsione sulla superficie della focaccia che risulterà affogata e ho infornato appoggiando la teglia sul fondo per 10 minuti.
- 14
Ho spostato quindi la teglia sulla griglia al secondo livello dal basso e ho continuato la cottura per altri 35 minuti circa.
- 15
La focaccia sarà cotta quando la superficie risulterà solo in alcuni punti marroncina.
- 16
Non abbiate paura a versare l'emulsione, serve a non far seccare la superficie della focaccia per la cottura prolungata che si è costretti a fare in casa non avendo forni professionali che arrivano a temperature superiori e quindi necessitano di tempi di cottura inferiori.
- 17
A questo link trovate il mio video tutorial Https://youtu.be/YfYq4dYC-3I
Scritta da
Ricette simili
-
Focaccia con cipolla, olive e patate Focaccia con cipolla, olive e patate
Questa focaccia nasce sulla base della focaccia barese la cui ricetta trovate qui https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7749446-focaccia-barese , ma cambiando il condimento va chiamata semplicemente focaccia e ci tengo molto a questa differenza.L'ho preparata per dare un suggerimento a chi volesse preparare una focaccia con condimento diverso da quello della focaccia barese.Come ho appena scritto questa serve solo per dare un'idea di come un impasto può dare vita alle focacce più svariate che, ci tengo a precisare, non saranno più focacce baresi, ma solo focacce.Gli ingredienti si riferiscono all'impasto per una teglia da 40 cm di diametro. Io ho usato la specifica teglia di ferro, non avendola si può usare una teglia di alluminio pesante.#cucinapugliese Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Focaccia barese Focaccia barese
Ho imparato questa ricetta grazie ad Alessandra. #lavideoscuola Tonia -
Focaccia barese Focaccia barese
Uno dei piatti più conosciuti della cucina pugliese...in particolare questa è la focaccia barese! Viene fatta con un mix di semola e farina manitoba e condita da olio evo, pomodorino e origano..in alcune versioni anche olive. Ottima da gustare come cibo da strada, per degli aperitivi, sulla spiaggia o semplicemente per un’ottima cena accompagnandola con formaggi e insaccati (consiglio mortadella e mozzarella fiordilatte o provolone)! Provatela e non riuscirete a smettere di mangiarla Simona -
Focaccia barese tradizionale Focaccia barese tradizionale
Per l'ultima parte della cucina pugliese ho scelto di preparare la focaccia barese che la bravissima Alessandra ci ha spiegato con il tutorial. Avevo già fatto in precedenza questa focaccia seguendo un altro procedimento e per dare un tocco di Liguria avevo aggiunto il pesto. Devo dire che mi sono trovata molto bene anche con questa ricetta, ho solo ridotto il lievito e aumentato le ore di lievitazione. La focaccia è riuscita benissimo e sicuramente la rifarò ancora. #cucinapugliese Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Focaccia barese con patata Focaccia barese con patata
La focaccia barese è qualcosa che non si può descrivere, fa parte dello strett food barese , tutte le ore sono buone per gustarla, da colazione a cenabSe si esce per una passeggiata non puoi resistere a non mangiarlaQuando si mangia la focaccia barese, ti devi ungere mani e bocca di olio altrimenti non sa di niente, con pomodori o senza la sostanza non cambia.... Troppo buona in tutte le versioni#dimmicosacuciniNota io ho impastato nel bimby ma potete utilizzare qualsiasi metodoPlanetaria o a mano in una coppa Enza Falco -
Focaccia barese Focaccia barese
Una ricetta favolosa tirata fuori dalle ispirazioni del weekend di questa settimana..grazie ad Alessandra Barbone per aver condiviso questa ricetta ❤️ Mary's_cooking -
Focaccia barese Focaccia barese
Grazie alla #videoscuoladicookpad e al #corsoonlinedicucinapugliese continua la mia esplorazione delle ricette regionali.. che fortuna avere una guida che mi eviti di fare pasticci!!Questa mattina mi sono cimentata con la focaccia barese.. unica variante le olive: la ricetta originale prevede le olive rigorosamente con nocciolo, io ho optato per le denocciolate avendo dei bambini tra gli ospiti 😉#cucinapugliese Silvia Ferry -
Focaccia barese Focaccia barese
Avviso tutti gli autori di Cookpad......questa focaccia crea dipendenza......in meno di una settimana è la quarta volta che la faccio.....non è buona.....di più 🔝🔝🔝....grazie alla video scuola di #cucinapugliese e Alessandra di #i sognatori di cucina e nuvole stefania divittorio -
Focaccia barese integrale Focaccia barese integrale
#cucinapuglieseLa focaccia barese è meravigliosa, il tocco in più è nella farina integrale, che aggiunge pienezza al sapore dell'impasto. Beatrice Zippo - Rockitchen Puglia -
Focaccia pugliese a basso indice glicemico Focaccia pugliese a basso indice glicemico
Ho preparato questa focaccia pugliese, per il corso di cucina pugliese della videoscuola di Cookpad, dove viene presentata la ricetta originale della focaccia barese. Io ho fatto la focaccia secondo la ricetta di Cookpad, ma ho utilizzato la farina Fiberpasta a basso indice glicemico, in modo che possa essere consumata anche da chi ha problemi con la glicemia o è diabetico. #cucinapugliese #lavideoscuoladicookpad Una pizza per amica -
Fior di focaccia barese Fior di focaccia barese
Ho voluto mantenere il più possibile la ricetta di Alessandra ho solo decorato la focaccia con pomodorini gialli e rossi e formare un fiore. Per l'ultima lezione di #cucinapugliese ecco il mio fiore! Chemamma -
Focaccia barese Focaccia barese
Quando ero in zona a Barletta per lavoro, a pranzo non andavo al ristorante ma mi fermavo in un panificio per comperare una focaccia barese appena sfornata.. Era un'esplosione di goduria che univa tutti i sensi.. così morbida all'interno e una leggera crosticina esterna croccante.. E così ho voluto provare a farla: non è solo simile, ma addirittura uguale. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti (20)