E' sbocciata una patata!

Elisabetta Radicchio
Elisabetta Radicchio @elisabettathequeen
Martina Franca

Vi capita mai di associare un odore oppure il sapore di un cibo ad un viaggio? Beh questo piatto è esattamente quello che mi riporta indietro di tantissimi anni, il primissimo viaggio fai-da-te, meraviglioso, indimenticabile, di quelli che ti solcano il cuore e la mentre. E quegli odori e quei sapori mi riconducono esattamente in quei luoghi, a quel tavolo, su quella sedia e tra quelle luci fioche di un pub scozzese. Con questa ricetta, ovviamente naturalizzata italiana, ogni volta è come tornare in quel posto e sapere che la persona seduta con me allora è ancora lì.....ma a casa mia!

E' sbocciata una patata!

Vi capita mai di associare un odore oppure il sapore di un cibo ad un viaggio? Beh questo piatto è esattamente quello che mi riporta indietro di tantissimi anni, il primissimo viaggio fai-da-te, meraviglioso, indimenticabile, di quelli che ti solcano il cuore e la mentre. E quegli odori e quei sapori mi riconducono esattamente in quei luoghi, a quel tavolo, su quella sedia e tra quelle luci fioche di un pub scozzese. Con questa ricetta, ovviamente naturalizzata italiana, ogni volta è come tornare in quel posto e sapere che la persona seduta con me allora è ancora lì.....ma a casa mia!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
2 porzioni
  1. 2patate di grandi dimensioni
  2. 80 grformaggio cremoso tipo stracchino
  3. 50 grprosciutto cotto a dadini piccoli
  4. 1/2peperone giallo e 1/2 rosso
  5. vino bianco
  6. olio evo
  7. sale
  8. pepe
  9. origano
  10. parmigiano
  11. insalata verde valerianella

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Lessare la patata con la buccia senza farla "spappare" ma lasciandola piuttosto soda

  2. 2

    Farla raffreddare quanto basta per poterla lavorare

  3. 3

    Tagliare la superficie orizzontalmente da creare come un cappello lasciando i 3/4 della patata alla base

  4. 4

    Svuotare la base della patata non troppo profondamente per non rovinare la buccia e recuperare anche la polpa della parte piccola

  5. 5

    Nel frattempo tagliare a listarelle il peperone e saltare in padella con olio e aglio. Sfumare con vino bianco e infine aggiungere sale e una spolverata di origano

  6. 6

    Mescolare la purea della patata con formaggio, prosciutto, parmigiano, sale e pepe e parte dei peperoni tagliati piccoli

  7. 7

    Riempire la patata con il composto ottenuto e aggiungere una manciata di peperoni conditi sulla superficie

  8. 8

    Infornare a 200° per una decina di minuti o comunque fino a quando la buccia della patata risulterà aggrenzita e i peperoni dorati

  9. 9

    Servire calda su un letto di insalata verde ed è subito primavera!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elisabetta Radicchio
Elisabetta Radicchio @elisabettathequeen
il
Martina Franca

Commenti (3)

Flavia Giordano
Flavia Giordano @flavia
Eli hai fatto una gran ricetta (mi sono arrivati i complimenti) e una bellissima foto. Grandissima!
Ospite

Ricette simili