E' sbocciata una patata!

Vi capita mai di associare un odore oppure il sapore di un cibo ad un viaggio? Beh questo piatto è esattamente quello che mi riporta indietro di tantissimi anni, il primissimo viaggio fai-da-te, meraviglioso, indimenticabile, di quelli che ti solcano il cuore e la mentre. E quegli odori e quei sapori mi riconducono esattamente in quei luoghi, a quel tavolo, su quella sedia e tra quelle luci fioche di un pub scozzese. Con questa ricetta, ovviamente naturalizzata italiana, ogni volta è come tornare in quel posto e sapere che la persona seduta con me allora è ancora lì.....ma a casa mia!
E' sbocciata una patata!
Vi capita mai di associare un odore oppure il sapore di un cibo ad un viaggio? Beh questo piatto è esattamente quello che mi riporta indietro di tantissimi anni, il primissimo viaggio fai-da-te, meraviglioso, indimenticabile, di quelli che ti solcano il cuore e la mentre. E quegli odori e quei sapori mi riconducono esattamente in quei luoghi, a quel tavolo, su quella sedia e tra quelle luci fioche di un pub scozzese. Con questa ricetta, ovviamente naturalizzata italiana, ogni volta è come tornare in quel posto e sapere che la persona seduta con me allora è ancora lì.....ma a casa mia!
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare la patata con la buccia senza farla "spappare" ma lasciandola piuttosto soda
- 2
Farla raffreddare quanto basta per poterla lavorare
- 3
Tagliare la superficie orizzontalmente da creare come un cappello lasciando i 3/4 della patata alla base
- 4
Svuotare la base della patata non troppo profondamente per non rovinare la buccia e recuperare anche la polpa della parte piccola
- 5
Nel frattempo tagliare a listarelle il peperone e saltare in padella con olio e aglio. Sfumare con vino bianco e infine aggiungere sale e una spolverata di origano
- 6
Mescolare la purea della patata con formaggio, prosciutto, parmigiano, sale e pepe e parte dei peperoni tagliati piccoli
- 7
Riempire la patata con il composto ottenuto e aggiungere una manciata di peperoni conditi sulla superficie
- 8
Infornare a 200° per una decina di minuti o comunque fino a quando la buccia della patata risulterà aggrenzita e i peperoni dorati
- 9
Servire calda su un letto di insalata verde ed è subito primavera!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata alla marmellata Crostata alla marmellata
Avete idea di quei profumi che fan tornare bambini? Ecco, decisamente la crostata alla marmellata é una di quelle prelibatezze che mi riporta indietro nel tempo. Veronica -
Focaccia aperta Focaccia aperta
Saluti a tutti Per questa focaccia aperta ho utilizzato uno stampo per torte, tondo e con cerniera.Le patate sono tagliate finissime perché devono essere infornate crude.Avendo il bordo più alto ho avuto la possibilità di fare più strati. Ele Pinto -
Insalata estiva di farro e orzo con peperoni e mozzarella Insalata estiva di farro e orzo con peperoni e mozzarella
Una ricetta estiva, sana, gustosa, leggera e colorata!Un'ottimo piatto per tutti i giorni, come stuzzicheria per aperitivo o da presentare in un pranzo o cena con ospiti.#quellapasticcionadifu #cookpad_it #dimmicosacucini #insaltaestiva #insalatadi farro #ricettasemplice Quella Pasticciona di Fu -
Conchiglie con cavolo verde, prosciutto e mollica di pane croccante Conchiglie con cavolo verde, prosciutto e mollica di pane croccante
Un piatto tipico pugliese che io amo molto, mi porta indietro nel tempo, mi piace perché è semplice da preparare e ricco di sapore.I piatti tipici che si tramandano in generazione conservando ricordi amorevoli.#calendarionovembre#ricettasalata Enza Falco -
Insalata di grano di fine estate Insalata di grano di fine estate
L'estate sta finendo e quindi approfittiamo a preparare i nostri piatti con le verdure che ci ricordano la bella stagione.Prima di tuffarci nell'autunno ecco un primo che sa di sole, di caldo, di allegria 😋#calendariosettembre24 MammaVanna -
Fettine di entrecôte con patate Fettine di entrecôte con patate
L’entrecôte di vitello al forno con patate è un grande classico da gustare a tavola con la famiglia riunita. Le tenere fettine di carne servite con il sughetto e le immancabili patate al forno sono da sempre una garanzia per mettere d’accordo adulti e bambini. Sarag93 -
Pasta alla campagnola di nonna Pasta alla campagnola di nonna
La domenica la mia adorata nonna ci faceva spesso questa pasta. Gli ingredienti sono semplici e anche la preparazione non è molto complicata. Ho provato a ricordare quegli odori e sapori della sua cucina. Ahimè, non è uguale ma non credo possa mai uscire identica alla sua, nonostante la ricetta sia la stessa. Non si può eguagliare la nonna! Comunque, gli odori mi hanno riportato indietro nel tempo, a quei pranzi domenicali in famiglia e all'amore dei miei nonni. #dispensadigennaio #nonsibuttavianiente Nene's cooking -
Spezzatino di calamari patate e peperone Spezzatino di calamari patate e peperone
Un piatto tra mare e monti facile da preparare buono da gustare , sarebbe più un piatto estivo ,ma ho aggiunto il peperoncino quindi va bene mangiarlo anche in inverno caldo caldo e piccante, accompagnato con crostini di pane Caterina Martinelli -
Carbonara con zucchine e prosciutto Carbonara con zucchine e prosciutto
Quando si parla di carbonara a Roma, mia città di adozione, sembra di fare un discorso sui massimi sistemi...si, perché, da queste parti, se usi la pancetta al posto del guanciale rischi il linciaggio, per non parlare del parmigiano al posto del pecorino... e caso mai ti venisse in mente di cuocere un pochino l'uovo, be' allora sei espulso dalla città con effetto immediato. Per cui non so esattamente a cosa vado incontro io che ho stravolto totalmente la ricetta, utilizzando il prosciutto a dadini, accompagnato dalla zucchina ed ho mantecato con uova e parmigiano...fatto sta che questa carbonara a modo mio è davvero ottima, per cui se siete temerari ed amate il rischio, questa è la ricetta giusta per voi! 😅🤣 #semplicementepasqua La Pasticcioneria di Giusy -
Gazpacho ai peperoni Gazpacho ai peperoni
#piattifreddiDurante il periodo di lockdown, ho tentato di dedicare più tempo sia alla mia bimba sia alle mie passioni. Ho letto assiduamente le pagine di cucina e di cuochi. In particolare, sono rimasta colpita dai piatti del cuoco @cocoskitchen1972, un Personal Chef che reinventa le ricette "povere" e gli da un tocco moderno. Ad ogni sua ricetta seguivano le mie domande e i miei complimenti, ad ogni mia ricetta seguivano i suoi consigli e qualche dritta. Ora che si può tornare ad uscire, ci siamo incontrati per preparare delle ricette estive a 4 mani. Inizio a postarne una, quella di un favoloso gazpacho fresco e saporito. Ale_Dietro le Quinty -
Torta salata con pesto, patate e piselli Torta salata con pesto, patate e piselli
Un guscio croccante che trattiene un trionfo di sapori. Le torte salate sono il top per la stagione primaverile e un poker d'assi per il prossimo menù di Pasqua.Pasta sfoglia, pasta brisee o pasta al vino di cui lascio il linkhttps://cookpad.wasmer.app/it/ricette/12939253-calzone-al-vino-con-cipolla?invite_token=iFPPdneo91vzwaAE8CVCBqsa&shared_at=1616089820 stefania divittorio -
Panino super farcito "storia infinita" Panino super farcito "storia infinita"
#piattidafilmLa "storia infinita", il primo film visto alle elementari!Che film, romantico e al tempo stesso avventuroso! Anche se...quanta paura mi faceva quel lupo nero e il nulla!Io ero un po' come Bastiano da piccola, quindi mi rivedo molto in lui!E che dire di Atreiu? Io ero innamorata di lui! Ahahaha!Ma tornando a noi...Bastiano, coperta, il mitico libro e...il sandwich da centellinare...il viaggio è lungo! Si si bravo Bastiano farò anch...Ma che dico me lo mangio tutto subito!Super panino farcito! Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
Commenti (3)