Pasta ai carciofi della nonna Diva

#maniinpastafirenze
#primaverainverde
La nostra nonna in prestito ci sta insegnando nuove ricette ... la mamma Alessia ci mette lo zampino....
Pasta ai carciofi della nonna Diva
#maniinpastafirenze
#primaverainverde
La nostra nonna in prestito ci sta insegnando nuove ricette ... la mamma Alessia ci mette lo zampino....
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere i carciofi puliti e tagliati nella pentola dove cuoceremo la pasta aggiungere una punta di cucchiaino di peperoncino,il sale e accendere il fuoco.
- 2
Nel frattempo in un tegame mettere l’olio, i filetti d’acciughe, lo spicchio d’aglio in camicia e cuocere a fuoco dolce. Quando i filetti saranno sciolti spegnere. Controllare i carciofi e appena saranno morbidi scolateli con una schiumarola, uniteli al tegame dei filetti d’acciughe e amalgamate a fuoco vivo. Spegnete quando avrete raggiunto la cottura desiderata. A noi i carciofi piacciono morbidi.
- 3
Buttate la pasta nell’acqua che bolle. Nel frattempo sminuzzare un’abbondante manciata di prezzemolo e amalgamarlo ai carciofi.
- 4
Scolate i fusilli 2 minuti prima che siano cotti avendo cura di conservare 1 tazza di acqua di cottura (da usare se serve quando amalgameremo il sugo) infine unite la pasta al condimento ed amalgamate a fuoco dolce. Spegnete e scorpargete la vostra pasta con una spolverata di bottarga. Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Carciofi ripieni Carciofi ripieni
Ognuno ci mette ciò che vuole, noi lo facciamo così, facile facile......’o carciof ripien #carciofi#carciofiripieni #cibo#food#tradizionenapoletana #primaverainverde La cucina di mia moglie -
Carciofi ripieni della nonna Carciofi ripieni della nonna
Ricetta presa dalla nonna. Il segreto è: schiacciare bene il ripieno così ce ne sta di più! Veronica -
Spaghetti aglio e olio a modo mio Spaghetti aglio e olio a modo mio
Ho modificato la classica ricetta di aglio e olio a mio gusto aggiungendo le acciughe sott'olio, olive nere, gherigli di noci e pinoli.Il risultato è stato un piatto con sapore e croccantezza.Da provare!#estateitaliana #spaghettiesapori Nunzia Marzocco -
Fusilli con carciofi,piselli e asparagi selvatici Fusilli con carciofi,piselli e asparagi selvatici
Ho provato questa ricetta per #primaverainverde Stefi Frigau -
Spaghetti con spaghetti di carote e zucchine 😋 Spaghetti con spaghetti di carote e zucchine 😋
E quando arrivi a fine settimana con in frigo con due carote e due zucchine che pranzo prepari?!......un buon piatto di spaghetti 😋.#calendarioottobre Nunzia Marzocco -
Spaghetti con colatura di alici di Cetara Spaghetti con colatura di alici di Cetara
La colatura di alici di Cetara, è un prodotto agroalimentare tradizionale Campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara in Costiera Amalfitana ed è un prodotto a marchio DOP.Essa è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo al 22 luglio.L'origine di questo prodotto risalgono ai Romani che producevano una salsa simile chiamata "garum".Essa viene utilizzata per insaporire piatti a base di pesce, verdure e come nel mio caso gli spaghetti🍝.E ora procediamo con la ricetta 😅#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Paccheri al sugo di calamari Paccheri al sugo di calamari
Un primo piatto di pesce semplice, saporito e colorato. Richiede pochi ingredienti ma da scegliere con cura. Il segreto del piatto sta nel giusto equilibrio : giusta cottura di calamari e pasta, forza e profumo dell'aglio e del peperoncino, che completano ma non prevaricano, a completare il prezzemolo fresco.#calendariomaggio Tina -
-
Fusilli con carciofi persico e 'Nduja Fusilli con carciofi persico e 'Nduja
Siamo nella stagione dei carciofi, bellissimi fiori che mi ispirano a preparare tante buone ricette. Li adoro, crudi in insalate, con lo spezzatino, ripieni, nel polpettone e nei primi piatti come questo. L’unione dei carciofi con il pesce è perfetta ma il tocco finale è dato dall’ ‘Nduja, quel piccantino che ci sta proprio bene. Se volete preparare i Fusilli con carciofi persico e ‘Nduja, seguitemi in cucina con gli ingredienti pronti… Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Plum-cake ai carciofi Plum-cake ai carciofi
Ottimo da mangiare con salumi e formaggi... e per i pranzi all’aperto ..grazie a claudia autrice di cookpad #come_piace_a_Claudia con questa ricetta super facile, buona e con verdure di stagione...#pluncake#carciofi#dispensadimaggio#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti al filetto di datterini e menta Spaghetti al filetto di datterini e menta
La vita è bellaCara Meggy,mentre tu dormi morbida nel lettone e fai dei piccoli rumorini teneri, il tuo papà è già ripartito e il gioco ricomincia.Ricomincia la settimana, fatta di scuola, auto, seggiolini e caffè.Mentre il tuo papà usciva chiudendosi la porta alle spalle, oltre alla sensazione di freddo, ho avuto un pensiero nuovo.Sembra quasi il tabellone di un gioco di società, ognuno connle sue pedine, ognuno col suo ruolo. Mi ricorda quando ero bambina e passavamo le serate piovose ed invernali a giocare a Monopoli sul tavolo della cucina.Al posto del via, c'è il nostro lunedì mattina all'alba.I tuoi fratelloni si fermano sempre un turno per rimanere nella scuola, mentre noi peschiamo dal mazzetto delle probabilità le cose che ci capita da fare durante la giornata.Quello che mi preoccupava da bambina e che oggi mi intimorisce ancora di più, sono i cartoncini degli imprevisti.Nel gioco della vita, sono sempre un po' scioccanti e in questo periodo l'imprevisto è già un po' prevedibile e si nasconde, nemmeno troppo bene dietro l'angolo.Questo è uno dei piatti preferiti della nonna, lo cucinava spesso il nonno, quando erano soli a pranzo.Basta poco per rendere la vita bella, come nel caso di questi spaghetti.E basta davvero poco per trasformarne il sapore.La tua Mamma❤. Loredana_iocucino
Altre ricette consigliate
Commenti