Orecchiette integrali, asparagi e cardoncelli

Questo piatto per me è una delle alternative al solito ragù domenicale 😊
Orecchiette integrali, asparagi e cardoncelli
Questo piatto per me è una delle alternative al solito ragù domenicale 😊
Istruzioni per cucinare
- 1
Scaldare l'aglio tritato con l'olio, aggiungere i funghi e gli asparagi precedente puliti e sminuzzati, lasciando le punte degli asparagi intere e alcune fette di fungo più grandi. Coprire con un coperchio e stufare per 10 minuti.
- 2
Togliere il coperchio e fare evaporare l'acqua residua dei funghi, che "restituiranno" l'olio assorbito.
- 3
Cuocere le orecchiette in acqua salata e scolarle un pochino al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
- 4
Saltare la pasta nella padella con i funghi e gli asparagi, aggiungendo gradatamente l'acqua se desiderate un piatto più cremoso e legato.
- 5
Tritare le mandorle grossolanamente, pestandolo in un mortaio e tostarle in una padellina, per aggiungerle al piatto prima di servire a tavola. In alternativa si possono utilizzare altri elementi croccanti di gradimento, come ad esempio un tarallo ai cereali sbriciolato o un paio di noci tritate.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Orecchiette con cardoncelli🍄🟫🍅🌱 Orecchiette con cardoncelli🍄🟫🍅🌱
L'autunno porta i suoi frutti come i funghi che accompagnano le nostre tavole, sia di bosco che coltivati, con il loro inconfondibile profumo!!! Questo è un piatto semplice, veloce da preparare e ottimo, che conquisterà il palato dei vostri ospiti!!! Buon appetito!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Orecchiette al ragù di cardoncelli Orecchiette al ragù di cardoncelli
Il ragù della domenica è un piatto sacro per i baresi: l'odore che invade la casa e il "pippiare"delle brasciole che si crogiolano divertite nella salsa densa e profumata hanno un ché di mistico. Ma a volte bisogna discostarsi dalla tradizione e sperimentare nuove combinazioni, sempre restando legati ai prodotti della nostra terra.Grazie al suggerimento dello chef Antonio De Rosa ho provato ad abbinare alla saporita carne di maiale la dolcezza e la delicatezza del fungo cardoncello.#corsoonlinedicucinapugliese #cookpad.it #orecchiette #cardoncelli #febbraioincucina MammaVanna -
Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio Pasta agli asparagi, cardoncelli e talli d'aglio
Spesso portare in tavola un buon primo piatto che sia sfizioso, gustoso e saporito è più facile di quanto si pensi... basta sfruttare i tesori che la natura ci offre e non potremo sbagliare. È quello che ho fatto io con i funghi cardoncelli, in un insolito ma riuscitissimo accostamento con gli asparagi e i talli d'aglio, tipici di questo periodo dell'anno: piatti puliti e commensali soddisfatti! ❤️ Daniela Innamorati -
-
Trofie integrali con sugo di pomodoro e seppie Trofie integrali con sugo di pomodoro e seppie
Un primo a base di pesce, genuino e super delizioso, ottimo per il pranzo domenicale😍 Semplice Delizia -
Orecchiette con asparagi e salsiccia Orecchiette con asparagi e salsiccia
Un primo piatto buono e veloce che sa proprio di casa #menusettimanale #ilmiolibrolemiericette Veronica Girgenti -
Farfalle integrali con zucca, funghi cardoncelli e taleggio Farfalle integrali con zucca, funghi cardoncelli e taleggio
L'abbinamento funghi e zucca è sicuramente vincente. Se aggiungiamo il taleggio filante anche la pasta integrale diventa cremosa.Ovviamente una pasta di grano duro è decisamente più gustosa per la presenza dell'amido ma vi assicuro che anche queste farfalle non sono niente male.#dietasalutare #pastaintegrale #nonsibuttaniente MammaVanna -
Orecchiette gialle con cardoncelli e guanciale croccante Orecchiette gialle con cardoncelli e guanciale croccante
Ecco la mia proposta per il secondo appuntamento con #lavideoscuoladicookpad sulla #cucinapugliese, un piatto colorato e allegro 🎃 che, attraverso i suoi ingredienti, rappresenta l’incontro tra due cucine, quella pugliese con quella romana, in un connubio di sapori tutto da provare. Ottimo anche per la nostra #dispensadigennaio. Buon pranzo! 😋Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤗 Marcella Sweetly Elvie -
Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino Farfalle funghi cardoncelli, speck e pecorino
Questa è una delle tante ricette che invento al momento. Oggi avevo a disposizione i funghi e lo speck tagliato a pezzetti ed ho pensato di fare una pasta gustosa autunnale. In cucina ci vuole anche tanta fantasia oltre alla passione. Vi lascio alla ricetta. lacucinaditoffee -
Ruote ai Cardoncelli e pomodorini Ruote ai Cardoncelli e pomodorini
Allora, tutti, e dico tutti, abbiamo una tipologia di pasta preferita. E mentre avete letto questa frase avete pensato a lei, a quel tipo di pasta che scegliete sempre e che condireste anche con la cioccolata. Ecco, la mia pasta preferita in assoluto è lei: le ruote!Da piccola la mamma me le cucinava con il pomodoro e tanto taaaanto basilico fresco, formaggio sopra e io volavo. Mi divertivo troppo a infilare le rotelline con la forchetta e vedere come erano carine.Non si trovano facilmente in tutti i supermercati, ma ieri l'ho trovata! E ne ho presi diversi pacchi, così per sicurezza 😂 Sorrisiaifornelli -
304 💮Orecchiette con asparagi e salsiccia 🏵️ 304 💮Orecchiette con asparagi e salsiccia 🏵️
Le orecchiette con asparagi e salsiccia sono un primo piatto primaverile che combina il sapore delicato degli asparagi con la robustezza della salsiccia. Questa ricetta è facile, veloce e perfetta per un pranzo in famiglia o una cena con amici.Se i vostri figli non gradiscono gli asparagi con questo piatto inizieranno ad adorarli 🥰#lastanzadeisapori#CUCINAECONOMICA#GREMBIULECOOKPAD2025#ricettafacile #ricettaveloce #primipiatti #orecchiette #salsiccia #asparagi #vinorosso #parmigianoreggiano #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it La stanza dei sapori -
Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷 Orecchiette friarielli e stracciatella 🌷
Un primo piatto squisito e facilissimo da preparare. Uno di quei piatti che preparo quando ho pochissimo tempo, fatto con la verdura surgelata ripassata in padella con l’aglio (ottima anche come contorno) e la pasta fresca, che nel mio frigorifero non manca mai, con l’aggiunta della stracciatella.Una pietanza completa, che sazia e soddisfa, grazie al connubio tra il dolce e delicato degli straccetti di mozzarella amalgamati con panna e il sapore gradevole e leggermente amarognolo dei friarielli. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti