Torta con crema chantilly

Raffaela Tartaglia
Raffaela Tartaglia @raffaela09

#undolceperlamamma ...Questa è una torta classica di compleanno che ho preparato per mio marito. È un torta delicata e soffice adatta a grandi e piccini. La si può realizzare colorando la panna di qualsiasi colore o lasciandola semplicemente bianca quindi la possiamo anche fare per la festa della mamma colorando la panna di rosso o giallo o entrambi. Provatela e decoratela come più vi piace anche con le poche cose che avete in casa come ho fatto io 😉

Torta con crema chantilly

#undolceperlamamma ...Questa è una torta classica di compleanno che ho preparato per mio marito. È un torta delicata e soffice adatta a grandi e piccini. La si può realizzare colorando la panna di qualsiasi colore o lasciandola semplicemente bianca quindi la possiamo anche fare per la festa della mamma colorando la panna di rosso o giallo o entrambi. Provatela e decoratela come più vi piace anche con le poche cose che avete in casa come ho fatto io 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

10 persone
  1. Pan di spagna
  2. 4uova
  3. 150 gzucchero
  4. 150 gfarina
  5. 1/2 bustinalievito per dolci (8g)
  6. 1 bustinavanillina o aroma vaniglia
  7. Crema chantilly
  8. 500 gcrema pasticcera classica
  9. 250 mlpanna fresca
  10. 1 cucchiaiozucchero
  11. Crema pasticcera
  12. 2uova
  13. 4 cucchiaizucchero (80g)
  14. 4 cucchiaifarina (70g)
  15. 500 mllatte
  16. scorza di limone
  17. 2 cucchiaivermut (facoltativo)
  18. a piacereCannella
  19. Per la bagna
  20. Liquore alchermes allungatocon un po’ d’acqua
  21. Per la copertura
  22. 250/300 gpanna già zuccherata tipo hoplà
  23. 1 cucchiaiomascarpone
  24. Dischetti di cioccolato bianco e fondente
  25. Cuoricini di cioccolata

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Rompiamo le uova in una ciotola capiente e iniziamo a montarle con l'aiuto delle fruste. Uniamo lo zucchero poco alla volta fino a quando non si sarà ben amalgamato, continuiamo a mescolare con le fruste.

  2. 2

    Aggiungiamo la farina poco alla volta continuando a mescolare, finché non otterremo un impasto liscio e spumoso. Uniamo infine il lievito per dolci e una bustina di vanillina

  3. 3

    Versiamo l'impasto in una teglia oliata e con la base rivestita con carta forno (queste dosi sono per una teglia da 24cm di diametro). Cuociamo il pan di spagna in forno statico a 180 gradi e in forno ventilato a 170° per 35-40 minuti.(vale sempre la prova stecchino)

  4. 4

    Adesso prepariamo la crema pasticcera: versiamo il latte in una pentola, aggiungiamo la scorza di limone e lasciamolo riscaldare bene sul fuoco. Prendiamo una pentola in cui rompiamo le uova e uniamo lo zucchero e la farina. Con l'aiuto di una frusta, mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.

  5. 5

    Quando il latte è bollente togliamo la scorza di limone e uniamolo un po' alla volta nella pentola continuando a mescolare con la frusta. Quando il composto è ben amalgamato portiamo la pentola sul fuoco e sempre mescolando portiamo a ebollizione fino a che la crema si sarà ben addensata. Se volete potete aggiungere due cucchiai di cacao alla crema appena spegnete il fuoco e con la frusta amalgamate bene e otterrete un ottima crema al cacao

  6. 6

    Facciamo raffreddare la crema coperta con la pellicola a contatto con la crema e iniziamo a montare la panna a neve con l'aggiunta di un cucchiaio di zucchero (possiamo utilizzare anche la panna già zuccherata).

  7. 7

    Uniamo un po' alla volta la panna alla crema ormai fredda e amalgamiamo bene il composto dal basso verso l'alto, in questo modo la panna non si smonterà. Io ho aggiunto anche delle gocce di cioccolata (facoltativo)

  8. 8

    A questo punto assembliamo la nostra torta : tagliamo in due il nostro pan di spagna e inzuppiamolo bene con la nostra bagna (se non volete usare liquori potete semplicemente bagnare con acqua e zucchero)

  9. 9

    Adesso farciamo la base della nostra torta con la crema chantilly livelliamo bene e poniamo sopra l’altra metà del pan di spagna

  10. 10

    A questo punto montiamo bene la panna già zuccherata con un cucchiaio di mascarpone (io li aggiungi sempre perché rende la panna più soda e facilità le decorazioni) e se volete aggiungete un po’ di estratto di vaniglia. Ricopriamo la nostra torta con la panna

  11. 11

    Mettiamo la restante parte di panna nella sac a poche con una punta a stella e decidiamo la nostra torta. Se volete colorate la panna inserite nella sac a poche ancora vuota qualche goccia di colore in gel. Io l’ho fatto con il giallo e blu perché era il compleanno di mio marito ma per la festa della mamma potreste usare il rosso o giallo o entrambi. Questo è il risultato

  12. 12

    Ho decorato la torta con dischetti di cioccolato bianco e fondente e cuoricini di cioccolato ma potete utilizzare ciò che preferite ciliegie candite frutta fresca pesche sciroppate gocce di cioccolata insomma usate la fantasia. È una torta che ho fatto più volte e vi regalo qualche altro scatto anche dell’interno per darvi qualche idea su come guarnirla 😉

  13. 13
  14. 14

    Questo è l’interno della torta bello e buono ve lo assicuro 😘l’unica differenza fra le due farciture è che una è crema chantilly l’altra invece è crema pasticcera 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Raffaela Tartaglia
Raffaela Tartaglia @raffaela09
il

Commenti (2)

Ricette simili