Il Prato verde che non si vede

#matumivedi
#matumivedi @cook_15990636

Ciao a tutti, eccomi qui con una ricettina veloce, veloce e di facile preparazione per chi è alle prime armi in cucina e vuole fare bella figura. Un consiglio il piatto si presenta bene appena cotto, se riscaldato il giorno dopo tende ad essere più asciutto, quindi se volete avvantaggiarsi nella preparazione nel caso avete ospiti, potete prepararlo il giorno prima, e cucinarlo il gg stesso che vi serve #matumivedi #cookpad

Il Prato verde che non si vede

Ciao a tutti, eccomi qui con una ricettina veloce, veloce e di facile preparazione per chi è alle prime armi in cucina e vuole fare bella figura. Un consiglio il piatto si presenta bene appena cotto, se riscaldato il giorno dopo tende ad essere più asciutto, quindi se volete avvantaggiarsi nella preparazione nel caso avete ospiti, potete prepararlo il giorno prima, e cucinarlo il gg stesso che vi serve #matumivedi #cookpad

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25/30 min
6/8 porzioni
  1. 1confezione di pasta per lasagne (dal banco frigo)
  2. 3 cucchiaiabbondanti di pesto alla genovese
  3. 300 Grprosciutto cotto
  4. 300 Grprovola
  5. 200 Grcaciotta
  6. 100 Grparmigiano
  7. 400/500besciamella
  8. Utensili:
  9. 1pirofila da forno
  10. 1ciotola
  11. 1coltello
  12. 1cucchiaino
  13. Forno ben caldo

Istruzioni per cucinare

25/30 min
  1. 1

    Prendete la provola e la caciotta e dopo averli tagliati a pezzetti piccoli o tritati, li appoggiate in una ciotola

  2. 2

    Ora prendete la pirofila e sporcate la base con della besciamella, e a strati adagiate alternando la pasta, la besciamella, qualche schizzo di pesto, poi adagiate delle fette di prosciutto e in fine i formaggi tagliati. Questo dovrete farlo fino alla fine degli ingredienti

  3. 3

    Quando sarete arrivate all'ultimo strato per finire mettete una sfoglia di pasta cospargetela con la besciamella il parmigiano e ancora qualche schizzo di pesto.

  4. 4

    Nel frattempo accendete il forno a 180° e quando avrete finito di riempire la pirofila con tutta la farcitura, ponetela in forno fino alla vostra doratura preferita e buon appetito.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
#matumivedi
#matumivedi @cook_15990636
il
Fin da piccola mi è sempre piaciuto stare davanti ai fornelli a sperimentare.A volte capita che le mie pietanze non vengono molto bene, ma a volte invece vengono benissimo e allora perché non condividerlo con tutti?
Leggi di più

Commenti (6)

Giovanna
Giovanna @cook_16888568
Ha una faccia buonissima! Nome originale =)
Ospite

Ricette simili