Fettuccine con alici e pesto di finocchietto selvatico

Il fascino di un gusto delicato e fresco
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparazione della mollica tostata: in un frullatore unire la mollica di 2-3 fette di pane casereccio, i pistacchi e un filo d’olio. Frullare grossolanamente il tutto e poi fare tostare il composto in una padella calda (fuoco medio)
- 2
Preparazione del pesto di finocchietto: nel frullatore unire il mazzo di finocchietto, le mandorle sgusciate, il parmigiano, sale, pepe e un filo d’olio. Frullare il tutto e regolando l’olio in base alla consistenza desiderata.
- 3
Preparazione delle alici: in una padella con un filo d’olio far rosolare il cipollotto rosso, l’aglio e i due peperoncini, il tutto sminuzzato. Aggiungere le alici sfilettate despinate. Far saltare il tutto per un paio di minuti a fuoco medio.
- 4
Mettere a bollire l’acqua per la pasta. Calare la pasta e farla cuocere fino a due minuti prima della cottura indicata nella busta. Scolare la pasta direttamente nella padella con le alici e il soffritto, aggiungere il pesto di finocchietto e, se necessario, un mestolo di acqua di cottura. Far amalgamare il tutto per un minuto circa. Impiattare aggiungendo una spolverata di mollica tostata con i pistacchi
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Una passeggiata in campagna è sempre piena di sorprese e tra le mie erbe eduli preferite c'è sempre il finocchietto con il suo profumo fresco e stimolante. Abbinato a mandorle pelate e con un ottimo olio d'oliva extravergine diventa un profumatissimo pesto.#dispensadisettembre #iocucinosostenibile #km0 #ricetteveloci #stagionali #biologici MammaVanna -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Sono stata da poco a all’isola di Capraia e inebriata dai profumi del mare 🌊 🐚e delle nuove fioriture 🌷🌹🌺o deciso di portarmi a casa un pò di finocchietto selvatico🌿. È la prima volta che lo faccio ed il risultato è un pesto molto delicato e sfizioso! Vi consiglio di accompagnarlo con un buon vino bianco 🥂! Buona appetito 🐻 ElviBear🐻 -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Quella di oggi, è una ricetta "extra" come la chiamo io, perché con questo pesto di finocchietto selvatico è possibile farci tante cose, un tocco in più per una pasta, delle tartine, nei tramezzini, sul pesce lesso, come aggiunta su di una pizza, in una torta salata, insomma ci permette di creare e sperimentare.Io l'ho provato anche su di una piadina con salmone affumicato e rughetta, SPETTACOLARE!Non posso indicare una porzione esatta perché dipende molto dal quantitativo di finocchietto, quello che ho usato io lo potete vedere in una delle foto, ossia un'intera ciotola, non ho pesato nulla, ma ho seguito questa ricetta base da cui aumento e diminuisco le quantità ad occhio.In totale ci ho riempito 2 barattoli da 250 gr e uno più grande. Patri - Rock&Food -
RISOTTO GORGONZOLA, FINOCCHIETTO E CRUMBLE DI PANE RISOTTO GORGONZOLA, FINOCCHIETTO E CRUMBLE DI PANE
Un risotto delicato, cremoso e con una nota croccante. Il profumo del finocchietto lo rende fresco ed il gorgonzola lo irrobustisce...un piatto da provare. #dispensadigennaio Malito Daniela -
Triglia con brodetto di arance, finocchietto e mozzarella di bufala DOP Triglia con brodetto di arance, finocchietto e mozzarella di bufala DOP
#dispensadimaggioTriglie freschissime (e anche di stagione..), il profumo del finocchietto, il profumo e il gusto rinfrescante dell'arancia e le mandorle anch'esse di stagione, ne fanno un piatto delicato, di facile realizzazione e fresco. Tony Mazzanobile -
Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare
Ho visto questa ricetta su un programma tv di un’ autrice siciliana, bravissima e simpaticissima...prepara le ricette della sua tradizione e della sua citta’ .........#Palermo.... “gusto e tradizione palermitana ”@giusinabattaglia@giusinaincucina@foodnetworkitalia @canale33 .Ho preparato un suo piatto, utilizzando uno spaghetto n.5 @spaghettibarillaIl finocchietto selvatico leggermente scottato, le acciughe, con i pinoli e l’uvetta con un po’ di concentrato di pomodoro, danno alla pasta un gusto particolare. Poi la mollica croccante (a muddica atturrata) per il tocco finale.#riciclocreativo#muddicaatturrata#spaghetti#Finocchiettoselvatico#acciughe#nonsibuttavianiente#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta mollica e finocchietto Pasta mollica e finocchietto
Da un'idea di @veronicagirgenti un piatto della tradizione povera siciliana. #nonsibuttavianiente Lety -
Penne rigate con sugo al finocchietto selvatico Penne rigate con sugo al finocchietto selvatico
Dalla Sicilia una ricetta della tradizione utilizzando erbe aromatiche del territorio e stagionalità. Un primo piatto semplice e gustoso, che fa da padrone nelle tavole siciliane nel pranzo della Vigilia di Pasqua, una tradizione che ancora oggi si ripete. Ogni famiglia ha la propria ricetta ma la base è sempre e comunque il finocchietto selvatico dal profumo inconfondibile e dal sapore fresco e aromatico, io nella mia ricetta ho aggiunto una nota di pistacchi di Bronte sostituendo i classici pinoli.#PASQUAINCUCINA#GREMBIULECOOKPAD2025 Tania Orologio -
Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico
La ricetta originale viene preparata con le sarde.È un piatto della tradizione siciliana.I suoi ingredienti sono della cucina povera di un tempo. Le alici con Il finocchietto selvatico e lo zafferano arricchiscono questo piatto di sapore e la dolcezza dell'uvetta ricorda un'influenza saracena.Ho tostato i pinoli e poi ho preparato un po' di (a' muddica atturrata) pangrattato croccante con un filo di olio, semi di finocchio e granella di mandorle. Doneranno al piatto un po' di croccantezza.#spaghettoni#alici#finocchietto#zafferano#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti con finocchietto selvatico e sarde (a modo mio) Spaghetti con finocchietto selvatico e sarde (a modo mio)
Piatto tipico siciliano... si prepara spesso nel periodo estivo.....ma può essere preparato per le festività natalizie, basta utilizzare il finocchietto precedentemente surgelato o quello coltivato. Ho fatto qualche cambiamento nella preparazione mettendo le mandorle e eliminando il pomodoro e lo zafferano... non me ne vogliano i miei cari conterranei ❤️#nataleconcookpad#nataledeiricordi#sarde#finocchiettoselvatico#sicilia#tradizioni#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghetti con sarde e finocchietto selvatico Spaghetti con sarde e finocchietto selvatico
Mi piace provare ricette di altre regioni e vi consiglio questo piatto tipico della cucina siciliana. L’ingrediente principale è rappresentato dalle sarde, simili alle acciughe ma in realtà appartenenti a una famiglia diversa di pesci, oltre che da pangrattato, pinoli e uvetta. Angela Febbo angie_1310
Altre ricette consigliate
Commenti