SCHIACCIATA ALL'UVA 🍇

Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
Verona

È un dolce povero della tradizione contadina toscana che si rifà al ritmo delle stagioni, ed è così che durante la vendemmia all'impasto del pane veniva aggiunta uva succosa per la merenda dei vendemmiatori tornati dai campi. Ancora più buona se leggermente scaldata.
#uva #autunno #vendemmia #schiacciata

SCHIACCIATA ALL'UVA 🍇

È un dolce povero della tradizione contadina toscana che si rifà al ritmo delle stagioni, ed è così che durante la vendemmia all'impasto del pane veniva aggiunta uva succosa per la merenda dei vendemmiatori tornati dai campi. Ancora più buona se leggermente scaldata.
#uva #autunno #vendemmia #schiacciata

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

per una teglia 35x30 porzioni
  1. 400 grfarina
  2. 100 mllatte
  3. 80 mlacqua
  4. 100 grzucchero
  5. 10 grlievito di birra fresco
  6. 1 cucchiainosale
  7. 50 grburro morbido
  8. 600 gruva nera
  9. zucchero semolato per caramellare
  10. Acqua e olio per spennellare

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Lavare e asciugare l'uva.

  2. 2

    In una ciotola mettere la farina e lo zucchero.

  3. 3

    In un'altra ciotola mettere l'acqua, il latte e il lievito sbriciolato e mescolare bene per farlo sciogliere.

  4. 4

    Aggiungere il liquido alla ciotola con la farina. Aggiungere anche il burro e mescolare leggermente con un mestolo di legno, per ottenere un composto appiccicoso. Aggiungere il sale.

  5. 5

    Rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e lavorare con le mani finche' non diventa liscio e omogeneo. L'impasto deve risultare morbido ma non appiccicoso.

  6. 6

    Ungere una ciotola con olio d'oliva. Trasferire l'impasto nella ciotola, coprire con pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 3/4 ore

  7. 7

    Dividere l'impasto in due panetti. Stendere il primo panetto con il matterello allo spessore di 0,5 cm. Trasferire l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno. Aggiungere meta' degli acini d'uva e uno spolverata di zucchero.

  8. 8

    Stendere il secondo panetto sempre allo stesso spessore. Adagiare il secondo impasto sopra il primo e sigillare bene i bordi. Disporre i restanti acini di uva sulla superficie facendo una leggera pressione

  9. 9

    Cospargere di nuovo con lo zucchero semolato e spennellare con 2 cucchiai di acqua e due di olio. Lasciare lievitare ancora 1 ora.

  10. 10

    Cuocere a 180° per circa 30/40 minuti fino a doratura.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ilovecookingathome
Ilovecookingathome @ilovecookingathome
il
Verona
BarbaraLove Food&Shot
Leggi di più

Ricette simili