Salsa al caramello salato

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Dopo vari tentativi, tutti riusciti, questa è la ricetta che preferisco perché la trovo più equilibrata nel gusto e nella proporzione tra dolce e salato.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉

Salsa al caramello salato

Dopo vari tentativi, tutti riusciti, questa è la ricetta che preferisco perché la trovo più equilibrata nel gusto e nella proporzione tra dolce e salato.
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 340 gzucchero semolato
  2. 160 gburro freddo
  3. 250 gpanna liquida fresca (non quella vegetale!)
  4. 10 gsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Sciogliere lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso e dai bordi alti. ATTENZIONE: è importante che i bordi siano alti perché quando si versa il burro e la panna potrebbe fuoriuscire! Impostare il fuoco a media intensità e lasciare che lo zucchero si sciolga da solo: non mescolarlo con posate ma roteare semplicemente la pentola ogni tanto per aiutare lo zucchero a sciogliersi uniformemente.

  2. 2

    Una volta scioltosi completamente, prestare molta attenzione. Appena raggiunge una tonalità dorata mescolarlo con una frusta e spegnere il fuoco, il caramello impiega pochissimo a bruciare. Aggiungere immediatamente il burro freddo a pezzetti e il sale, mescolando bene senza interruzione. In questo modo s’interromperà la cottura del caramello.

  3. 3

    Ora che il burro si è sciolto, aggiungere anche la panna portata a sfiorare il bollore. Mescolare velocemente per ottenere una salsa liscia e vellutata.

  4. 4

    Travasare tutto in piccoli vasetti ben sterilizzati. Controllare che abbiano fatto il sottovuoto. Si conserva così per un anno circa. Una volta aperto il vasetto conservare in frigo e consumare in una settimana/10 gg circa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti (2)

Imma Oliva
Imma Oliva @cook_17604188
Sembra buonissima,da provare!ma come si può utilizzare???
Ospite

Ricette simili