Tronchetto con crema diplomatica e meringa italiana

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

#lavideoscuoladicookpad Ieri è stato anche il compleanno di mio figlio e ho approffitato dell'occasione per fare questo tronchetto di Natale per la festina di compleanno! #nataletradizionale

Tronchetto con crema diplomatica e meringa italiana

3 stanno pensando di prepararla

#lavideoscuoladicookpad Ieri è stato anche il compleanno di mio figlio e ho approffitato dell'occasione per fare questo tronchetto di Natale per la festina di compleanno! #nataletradizionale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 min + riposo
8 porzioni
  1. Per la pasta biscotto:
  2. 4uova
  3. 80 gzucchero
  4. 50 gfarina 0
  5. 50 gfecola
  6. 1 pizzicoBicarbonato
  7. Per la crema
  8. 4tuorli
  9. 400 mllatte
  10. 90 gzucchero
  11. 1 baccavaniglia
  12. 40 gfarina
  13. 200 mlpanna da montare
  14. Per la meringa
  15. 250 gzucchero
  16. 3albumi
  17. 50 mlacqua
  18. Per la decorazione
  19. Alchermes
  20. Cacao amaro
  21. Cigliege candite

Istruzioni per cucinare

40 min + riposo
  1. 1

    Iniziamo preparando la crema. Mettete a scaldare il latte con la bacca di vaniglia incisa in lunghezza. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero. Quando sarà montato aggiungete la farina e continuate a montare, meglio se con una frusta elettrica. Ora togliete la bacca di vaniglia e versate il latte a filo sul composto di uova, continuando a mescolare. Rimettete sul fuoco e portate a bollore.

  2. 2

    Fate cuocere leggermente continuando a mescolare fino a quando non addensa la crema. Toglietela dal fuoco, versatela su una terrina e coprite con la pellicola, che deve aderire completamente alla crema. Lasciate raffreddare. Infine montate la panna e aggiungetela alla crema mescolando dal basso verso l'alto.

  3. 3

    Per la base, dividete gli albumi dai tuorli. Montare gli albumi a neve ben ferma. A parte unite i tuorli allo zucchero e montate fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Ora aggiungete la farina, la fecola ed il bicarbonato. Continuate a montare. Infine aggiungete gli albumi e incorporate lentamente dal basso verso l'alto con l'aiuto di una spatola. Versate il composto in una leccarda rivestita di carta forno e livellate. Mettete a cuocere in forno statico a 180° per circa 10 minuti.

  4. 4

    Sfornate e togliete subito la carta forno con delicatezza. Usate un nuovo foglio di carta forno e arrotolate la pasta biscotto. Lasciatela riposare fino a quando sarà completamente fredda.

  5. 5

    Infine la meringa. Mettiamo gli albumi a neve su una planetaria. Nel frattempo mettiamo lo zucchero e l'acqua in un pentolino e lasciamo sciogliere deve sobbollire per circa 10 minuti. Poi lo versate a filo sulla planetaria ancora in funzione e lasciate andare la frusta finché il composto non torna a temperatura ambiente. Ci vorrà circa 20 minuti.

  6. 6

    Quando la pasta biscotto e raffreddata e la crema pronta potremo comporre il nostro tronchetto. Aprite delicatamente la pasta biscotto, bagnatelo con abbondante alchermes (circa un bicchiere). Ora cospargete di crema e con l'aiuto della carta forno richiudete il rotolo. Mettete il rotolo in freezer per almeno mezz'ora.

  7. 7

    Prendete il vostro rotolino dal freezer e cospargete di meringa lavorando in modo da ricoprire tutta la superficie del tronchetto ma anche da creare delle escrescenze tipiche dei tronchi. Con i rebbi di una forchetta fare le classiche striature del legno.Scaldate il forno a 200° ventilato e grill. Infornate per alcuni minuti fino a quando non vedrete la superficie dorarsi.

  8. 8

    Ora possiamo decorare il nostro dolce con cacao amaro e qualche ciliegia candita. Tagliate una bella fetta e buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili