Ravioli rotondi ripieni di cavolfiore e salsiccia

In questo periodo natalizio con i cavolfiori e salsiccia prepariamo le tradizionali scacciate e quindi per me è stato facile pensare al ripieno dei Ravioli tondi con un ripieno a dir poco vincente. La preparazione della pasta fresca ormai ha trovato in me un ottima manualità, considerato che preferisco prepararla senza utilizzare nessuna impastatrice o stiratrice per pasta. Tutto viene preparato a mano e mattarello, diciamo come ai tempi di mia nonna o dei ricordi più vicini, di mia madre, che amava tantissimo prepararla. I ravioli rotondi fanno un figurone per la loro forma e ospitano il ripieno in maniera eccellente. Sicuramente utilizzerò questo formato per sperimentare diversi ripieni e sposare quindi nuovi ingredienti per assaporarne il loro gusto. Direi che è il momento di scrivervi la ricetta, armatevi di mattarello e seguitemi.
Ravioli rotondi ripieni di cavolfiore e salsiccia
In questo periodo natalizio con i cavolfiori e salsiccia prepariamo le tradizionali scacciate e quindi per me è stato facile pensare al ripieno dei Ravioli tondi con un ripieno a dir poco vincente. La preparazione della pasta fresca ormai ha trovato in me un ottima manualità, considerato che preferisco prepararla senza utilizzare nessuna impastatrice o stiratrice per pasta. Tutto viene preparato a mano e mattarello, diciamo come ai tempi di mia nonna o dei ricordi più vicini, di mia madre, che amava tantissimo prepararla. I ravioli rotondi fanno un figurone per la loro forma e ospitano il ripieno in maniera eccellente. Sicuramente utilizzerò questo formato per sperimentare diversi ripieni e sposare quindi nuovi ingredienti per assaporarne il loro gusto. Direi che è il momento di scrivervi la ricetta, armatevi di mattarello e seguitemi.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate una pasta soda e liscia, amalgamando la farina, le uova sbattute con un pizzico di sale;
- 2
Lavoratela a lungo e con cura, poi mettetela a riposare per circa 1 ora, avvolta in un canovaccio per circa un’ora;
- 3
Ne frattempo prepariamo il ripieno, mondando la cipolla in una padella con un filo d’olio;
Appena si sarà imbiondita, aggiungete il cavolfiore, tagliato a ciuffetti, con un po’ d’acqua; - 4
Con l’aiuto di un coltello o di una forbice, eliminate il budello della salsiccia e aggiungetela al cavolfiore;
- 5
Sfumate con il vino e fate cuocere per 15/20 minuti, mescolando di tanti in tanto;
- 6
Appena sarà tutto amalgamato, levate dal fuoco e fate raffreddare;
- 7
Passate il tutto in mix, fino a ottenere un composto omogeneo;
- 8
Riprendete, quindi la pasta e spianatela il più sottile possibile. Poggiate un cucchiaino di ripieno sulla pasta ben stesa e coprite con un’altro strato di pasta;
- 9
Portate a bollore dell’acqua leggermente salata e cuocete i ravioli tondi per 8/10 minuti;
Una volta cotti scolateli e conditeli a piacere;Io li ho accompagnati con una crema di piselli.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cataneselle con salsiccia in salsa rosa Cataneselle con salsiccia in salsa rosa
Oggi vi propongo questo piatto di Cataneselle con salsiccia e salsa rosa di cui ve ne innamorerete. Ho preparato questo primo che mio marito adora, in quando lo preparava al tempo dell’università. Pochi ingredienti ma tutti molto saporiti, che amalgamati insieme formano un sugo irresistibile che può diventare un ripieno per delle torte di sfoglia o dei panini, vi assicuro che porterete in tavola un piatto che non dimenticherete. Dire & Condire -
Sbriciolata salata con salsiccia e cavolfiore Sbriciolata salata con salsiccia e cavolfiore
Semplice buona e senza mattarello....una torta salata saporita e versatile come ripieno#ilmiolibrolemiericette @Angela Ferranti -
Malloreddus alla Campidanese Malloreddus alla Campidanese
Tra i piatti della tradizione Sarda preparati dalla mia famiglia fin dall'infanzia il giorno di Natale, i malloreddus alla campidanese risvegliano in me i ricordi più cari. Dalla preparazione dei cordoncini di pasta da tagliare e rigare, al profumo del sugo che si sprigionava per la casa, tutto riporta alla memoria l'entusiasmo del Natale. Questo tipico formato di pasta di semola di grano duro (che io prediligo arricchito dallo zafferano) è ormai conosciuto e disponibile in tutti i supermercati d'Italia; viene condito con un ricco sugo a base di di pomodoro, salsiccia fresca e basilico e servito con abbondante pecorino o grana grattugiato. #nataleconcookpad Le coccole di Sabi -
Ravioli ripieni di ricotta e pomodori secchi con salsa di pomodorini freschi Ravioli ripieni di ricotta e pomodori secchi con salsa di pomodorini freschi
Una ricetta classica di ravioli fatti in casa con una pasta fresca all’uovo e un ripieno semplice per un piatto che sa di festa.#calendariogennaio#uova#pastafresca#ravioli Francesca Casa -
Ravioli ripieni di piadina Ravioli ripieni di piadina
Avete letto bene "piadina"Ho pensato perché non fare dei ravioli con il ripieno di una piadina?Squacquerone, insalata e salsiccia..Devo dire che come esperimento è ben riuscito!#calendarioaprile martina -
Ravioli Ripieni di Zucca e Funghi Ravioli Ripieni di Zucca e Funghi
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/23/ravioli-ripieni-di-zucca-e-funghi/In questi giorni di preparazione alle feste spesso ci capita di avere poco tempo per la c In questi giorni di preparazione alle feste spesso ci capita di avere poco tempo per la cucina, e di dover anche “svuotare” il frigorifero per far spazio alla spesa che dovremo fare. Questo però non significa per noi di dover rinunciare a qualche buon piatto, anzi cerchiamo di coccolarci visto che abbiamo la possibilità di essere entrambi in cucina. Avevamo acquistato qualche giorno fa degli ottimi pioppini, dovevano servire per una cena che all’ultimo ci è saltata….e avevamo anche dell’ottima polpa di zucca da terminare. Ravioli Ripieni di Zucca e Funghi. Abbiamo deciso di utilizzare la zucca in due modi diversi, una parte l’abbiamo aggiunta all’impasto della pasta fresca all’uovo, mentre l’altra parte l’abbiamo utilizzata per rendere cremoso e gustoso il nostro ripieno.Per armonizzare il ripieno abbiamo utilizzato dell’ottimo Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi e delle spezie, il tutto unito alla zucca e ai funghi pioppini hanno reso questo raviolo un esplosione di gusto!E visto che volevamo proprio coccolarci abbiamo deciso di condire questi Ravioli con un ragù bianco di Salsiccia e Funghi Porcini….Un mix davvero davvero esagerato!!!Alle prossime ricette - Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di Cavolfiore Viola con Salsiccia e Stracciatella Vellutata di Cavolfiore Viola con Salsiccia e Stracciatella
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/vellutata-di-cavolfiore-viola-con-salsiccia-e-stracciatella/In questo periodo, causa il “lockdown” sentiamo il bisogno di piatti leggeri e che ci aiutino a tenere sott’occhio anche le calorie. Questa vellutata è l’ideale, pur non essendo troppo calorica (la salsiccia e la stracciatella sono in quantità limitate) è nutriente e ben bilanciata grazie alle verdure ricche di vitamine e di antociani!!!Noi utilizziamo molto il cavolo, i cavolfiori e le patate viola nella nostra dieta. Non solo per le loro proprietà benefiche, ma perché ci piacciono i logo gusti e perché ci consentono di “giocare” con i loro colori.Per chi non lo sapesse, il colore che si può ottenere da questi ingredienti lo si può “correggere” e farlo diventare più o meno acceso o spento…come? Semplicemente acidificando la preparazione. Provate la prossima volta…aggiungete qualche goccia di limone e vedrete il cambiamento!Semplicemente un piatto speciale! I colori vivaci e accesi rendono il piatto appetitoso già alla vista. Il gusto caratteristico del cavolfiore viene addolcito dalle patate e resto speciale dalla sapidità della salsiccia, dalla dolcezza della stracciatella e dalla nota affumicata dei fiocchi di pimenton! Il tutto completato da un piacevole gioco di consistenze!Veloce e facile da preparare è un piatto perfetto per appagare il gusto e tenere sott’occhio anche la linea!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#ricetteatempo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli homemade Ravioli homemade
Avevo della carne macinata e non sapevo che fare, il secondo l'avevo già preparato, e quindi mi è balenata l'idea di fare i ravioli....detto fatto. Rita Binanti -
Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia) Focaccia di San Martino (con rape e salsiccia)
L’11 novembre è San Martino e nel Salento è d’abitudine festeggiarlo con amici e parenti che si riuniscono per cenare insieme. In genere offre ospitalità chi ha una casa in campagna, possibilmente con il camino, oppure si accende un barbecue all’aperto e si arrostisce. È una vera e propria ricorrenza che tutti, adulti e bambini, aspettano con impazienza e ci si organizza per tempo. Si attende ufficialmente quest’occasione per assaggiare il vino novello che si accompagna con piatti semplici e tipici della tradizione contadina, come cipollata (una focaccia rustica molto simile a questa ma con il ripieno tradizionale salentino a base di cipolle e olive nere), rape ‘nfucate e pane fatto in casa di grano duro, turcinieddhri, bombette e salsiccia alla brace. Si conclude la cena con “lu subbratàula”, anche detto in tempi moderni “frutta verde”, e cioè carote, cuori di cicorie, finocchi e sedano crudi. Immancabili sono anche i mandarini (i primi della stagione) e infine le caldarroste. Quella che oggi vi propongo è una torta rustica salata con ripieno appunto di rape ‘nfucate e salsiccia, una focaccia dal gusto strepitoso e grande classico della tradizione del mio amato Salento. In attesa che tutto si risolva al meglio e ci si possa incontrare di nuovo in libertà con amici e parenti, prepariamola insieme! 😉Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🥦#ilmiolibrolemiericette #menusettimanale #senzalievito #rape #cimedirape #focacciarustica #tortasalata Marcella Sweetly Elvie -
Tortelloni salsiccia e patate con ragu di broccolo romanesco e salsiccia Tortelloni salsiccia e patate con ragu di broccolo romanesco e salsiccia
Oggi vi proponiamo dei ravioli diversi dal solito a cominciare dal ripieno che sarà fatto con le patate e la salsiccia, per finire con il condimento dove utilizzeremo , tra i vari ingredienti, una verdura di stagione: il cavolo romanesco.Con questa ricetta inoltre avrete la possibilità di utilizzare questa stupenda verdura in più consistenze!Siete curiosi???Allora ecco a voi la ricetta!!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/02/09/tortelloni-salsiccia-e-patate-con-ragu-di-broccolo-romanesco-e-salsiccia/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Ravioli ripieni di burrata con sugo di pomodorini con basilico Ravioli ripieni di burrata con sugo di pomodorini con basilico
Pasta ripiena che passioneI ravioli ripieni di burrata sonó una ricetta originale e saporita preparata con la pasta fresca fatta in casa e un morbido ripieno di burrata. 🍇 Karen Blacio 🍓 -
Rustico di Pasta Matta con Salsiccia e Speck Rustico di Pasta Matta con Salsiccia e Speck
La pasta matta è in impasto molto versatile che si può essere usato in vari modi: per pizza baciata e per base rustica.In questo caso è stata usata per un calzone rustico con ripieno di salsiccia e soeck Francesca Giampetruzzi
Altre ricette consigliate
Commenti