Ravioli homemade

Avevo della carne macinata e non sapevo che fare, il secondo l'avevo già preparato, e quindi mi è balenata l'idea di fare i ravioli....detto fatto.
Ravioli homemade
Avevo della carne macinata e non sapevo che fare, il secondo l'avevo già preparato, e quindi mi è balenata l'idea di fare i ravioli....detto fatto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per preparare i ravioli mettere in una scodella tutti gli ingredienti (farina, uova, sale, olio e acqua).
- 2
Mescolare, e se necessario aggiungere un po' di acqua.
- 3
Far riposare la pasta avvolta in pellicola trasparente in frigo per mezz'ora.
- 4
Nel frattempo preparare il ripieno soffriggendo la carne con la cipolla, sedano, carota.
- 5
Aggiungere il sale,un po' di acqua e cucinare per circa due ore (io ho usato la pentola a pressione e l ho cucinata per mezz'ora).
- 6
Appena trascorso il tempo, e il composto di carne sarà molto asciutto, far raffreddare.
- 7
Aggiungere 2 uova, il pepe nero, la panura e il vino.Mettere il tutto in un frullatore per renderlo il più possibile fine.
- 8
Mescolare bene e riempire con questo composto i ravioli, usando l'attrezzo per i ravioli o la raviolatrice.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento saporito a base di carne macinata. Ideale per la pasta.Insomma un classico della cucina italiana. Io ho voluto condire le "Tagliatelle alla zucca", tra l'altro già pubblicata come ricetta.Ora non vi resta che scoprire anche questa squisita ricetta. maryincucina -
Ravioli di carne (jiaozi) Ravioli di carne (jiaozi)
I ravioli di carne sono un piatto tipico della Cina ma apprezzati in un tutto il mondo 2sisters__1passion -
Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
I ravioli al vapore sono un piatto tipico della cucina cinese, sono fatti da una sfoglia di acqua e farina e un ripieno di carne macinata e verdure. Esistono anche varianti con i gamberi o con sole verdure. Una pizza per amica -
Pelmeni - Ravioli russi Pelmeni - Ravioli russi
I pelmeni sono ravioli della cucina russa 🇷🇺. In Siberia, i pelmeni sono tradizionalmente congelati all'aperto in inverno ❄ e trattati come cibo conservato. I pelmeni possono essere conservati congelati per molto tempo e vengono preparati immediatamente prima di essere mangiati bollendoli in acqua salata.Avevo degli avanzi di carne macinata in frigo, così ho fatto dei pelmeni per la utilizzare e li ho tenuti in freezer per qualche giorno 🙂 Per me, i pelmeni sono come la versione russa dei gyoza 🥟 e mi piacciono molto! La sfoglia fatta in casa era particolarmente gustosa 🤤 Junko -
Pasta del contadino Pasta del contadino
Con buona probabilita' questo piatto non e' succulento alle tante bocche ormai interamente andate avanti, dimentiche dei sapori delle tavole dei nostri nonni, i talenti, le realizzazioni della nostra stirpe, le radici..il cuore.. tutte le persone che mi passano vicino ..mi sanno di pane e vino, di biscotti secchi inzuppati al marsala, dei maccheroni fatti a casa con "il ferro"...delle domeniche dai nonni con i cugini che si "acchiappano" tirandosi per il collo della maglietta...sudaticci..mentre la nonna si scansa prima che le cada la scodella con i carciofi presi dalla brace, ancora con il fumo e pezzetti del carbone illuminati dal fuoco appiccicati nel peduncolo di ognuno... ciascuno di noi e' trascinato da due parti...la fonte...e il ponte ...che va' al di la'...Capita non poco spesso che preparo per i colleghi.. finito di fare il formaggio e dar da mangiare a capre, cavalli, pecorelle e mucche...si prepara per noi e si mette sul carbone il pentolone grande e la padella, cio' fatto anche il bollito del giorno prima, passato al vino e cotto a fiamma grossa.. e' stato pure bello mettere un video su youtube con Nino che soffiava al fuoco e mi ha tagliato il pane per fare le bruschette.. Filippo ha fatto a fette una cipolla grande, che piu' grande non" cenera"...come mi dice lui...io ho soffritto con olio, alloro, piselli e vino rosso e ho messo la salsiccia...quella condita... poi, sale e pepe nero come se piovesse...e un pugno grande ( la mano di Filippo) di parmigiano.. Caterina Belladonna -
Ragù di gamberi e calamari Ragù di gamberi e calamari
Al supermercato avevo trovato già pulite delle bellissime parti tentacolose dei calamari che non ho esitato a comprare, a casa avevo dei gamberi surgelati e tutto il necessario per fare un buon ragù. Quello vero originale l'avevo fatto nei giorni precedenti e mi è venuta voglia di fare qualcosa di nuovo, quindi ecco qua la mia creazione: un ragù di pesce! Ovviamente questo è solo un punto di partenza, ho fatto quello che potevo con quello che avevo in casa e il risultato è stato buonissimo, specialmente per condire la pasta! Diana d'Alessandro -
Dado di carne Dado di carne
Ho finito il mio dado vegetale, quindi vado subito a preparare ancora, ma stavolta di carne.Perché andare a comprarlo? Farlo da noi è molto più salutare. Ottimo per insaporire i nostri brodi, vellutate, risotti è molto altro ancora. #homemade #cucinaresempre 🦋Fede2321🦋 -
Sformato Pacazú Sformato Pacazú
Ciao a tutti.. oggi una ricetta "rimediata" 🙈🙈🙈.. volevo fare lo sformato di patate ma ne avevo poche, sono uscita per andare a comprarle e una volta tornata a casa mi sono accorta di aver preso tutto.. tutto.. tranne le patate.. avevo anche parenti a cena.. cosa fare 🤔🤔🤔??? Ho pensato di colorare un po il mio sformato con l'aggiunta di altre verdure e devo dire che, i miei ospiti, non hanno mai gradito lo sformato come in questa versione 🥳🥳🥳. Spero che piaccia anche a voi, vi lascio dunque alla ricetta del mio sformato Pacazù (semplicemente PAtate, CArote e ZUcchine 😄😄😄). Francesca -
Ravioli integrali alla ricotta e parmigiano Ravioli integrali alla ricotta e parmigiano
Ieri sera i miei bimbi fortunatamente si sono addormentati presto, quindi appena li ho messi a letto mi sono subito messa all'opera per il pranzo di oggi... avevo un'idea che mi frullava in testa e devo dire che il risultato mi ha pienamente soddisfatta! Ho preparato dei ravioli con farina integrale Senatore Cappelli, regalo prezioso ricevuto tempo fa da una persona incontrata per caso da mio marito... sentendolo parlare con entusiasmo della nostra cucina mentre era seduto al tavolino di un bar ha deciso di regalargli un sacco di farina da 5 kg che stava trasportando nel suo furgone (questo signore ha un'azienda agricola). Quando mio marito me lo ha portato a casa avevo gli occhi a forma di cuoricino! Daniela Innamorati -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.#ricettedinfanzia#pranzodelladomenica#bolognese Millegrammi di Donatella De Lella -
Jiaozi alla piastra Jiaozi alla piastra
Questi ravioli di carne sono un must della cucina cinese.Propongo la versione alla piastra (proprio come i gyoza giapponesi).Fatto curioso: all'interno delle famiglie cinesi per celebrare la venuta dell’anno nuovo, allo scoccare della mezzanotte, si mangiavano i Jiaozi, che secondo la credenza popolare porterebbero fortuna.La forma tradizionale di questa pasta ripiena infatti ricorda i lingotti d’oro ( infatti si chiamano anche Yuánbao), che venivano usati come valuta durante la dinastia Ming. Pia R🎐👒🦦 -
Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente Cavatelli al peperone crusco con salsiccia pezzente
Questa ricetta mi sta particolarmente a cuore. Non so voi, ma a me capita in determinati momenti che i profumi mi facciano riaffiorare i ricordi, come il pranzo della domenica, la famiglia riunita.E allora ripenso a quando mia mamma già la mattina presto impastava, e il profumo del sugo inondava tutta la casa.Ho preparato i cavatelli impastati con il peperone crusco, conditi con il sugo di salsiccia pezzente lucana#ricettedinfanzia#ricettedifamiglia#dispensadiottobre Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti