Panbrioche sfogliato alla crema bianca

Cucinare è un po' come rimanere bambini per sempre, ma senza dirlo a nessuno.
Ai bambini, se ci pensate, sono concessi i peccati di gola, i capricci, i tentativi, gli esperimenti. I bambini hanno quella purezza di cuore per cui ogni piccola mancanza, ogni lieve frustrazione diventa subito qualcosa da cui ripartire, e noi adulti cerchiamo di installargli dentro il pensiero positivo.
Ogni cosa che non ti riesce, vedrai, ti riuscirà la prossima volta.
Ogni schizzo è una forma d'arte.
Ogni parola una poesia.
Cucinare è lo stesso, almeno per me.
Mi chiudo fra le quattro mura e invento, leggo, immagino, improvviso, sorrido.
Se una cosa non mi riesce, cucinando, non mi scoraggio. Se una cosa non è proprio come vorrei, la trasformo, per farne una diversa.
Ogni crema, ogni lievitato, ogni piatto, diventano ai miei occhi, una forma d'arte.
E il segreto sta nel mantenere il segreto. Mentre cucini nessuno, tranne te, sa che sei tornato bambino per un giorno e quando uscirai da quella porta, avrai il sorriso malizioso di chi l'ha fatta grossa, ma con purezza di cuore.
Questa ricetta è di per sé facile, l'ho presa dal libro di Artusi, alleggerita e ho sfogliato l'impasto per dare più aria. L'aggiunta della crema bianca è un piccolo vezzo, ma se fatta in versione neutra sarà perfetta anche per un aperitivo salato.
Panbrioche sfogliato alla crema bianca
Cucinare è un po' come rimanere bambini per sempre, ma senza dirlo a nessuno.
Ai bambini, se ci pensate, sono concessi i peccati di gola, i capricci, i tentativi, gli esperimenti. I bambini hanno quella purezza di cuore per cui ogni piccola mancanza, ogni lieve frustrazione diventa subito qualcosa da cui ripartire, e noi adulti cerchiamo di installargli dentro il pensiero positivo.
Ogni cosa che non ti riesce, vedrai, ti riuscirà la prossima volta.
Ogni schizzo è una forma d'arte.
Ogni parola una poesia.
Cucinare è lo stesso, almeno per me.
Mi chiudo fra le quattro mura e invento, leggo, immagino, improvviso, sorrido.
Se una cosa non mi riesce, cucinando, non mi scoraggio. Se una cosa non è proprio come vorrei, la trasformo, per farne una diversa.
Ogni crema, ogni lievitato, ogni piatto, diventano ai miei occhi, una forma d'arte.
E il segreto sta nel mantenere il segreto. Mentre cucini nessuno, tranne te, sa che sei tornato bambino per un giorno e quando uscirai da quella porta, avrai il sorriso malizioso di chi l'ha fatta grossa, ma con purezza di cuore.
Questa ricetta è di per sé facile, l'ho presa dal libro di Artusi, alleggerita e ho sfogliato l'impasto per dare più aria. L'aggiunta della crema bianca è un piccolo vezzo, ma se fatta in versione neutra sarà perfetta anche per un aperitivo salato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Setacciate la farina.
- 2
Prelevate la parte necessaria per formare il lievitino.
- 3
Sciogliete nell'acqua il lievito fresco.
- 4
Aggiungete il composto di lievito sciolto alla piccola quantità di farina e lavoratelo insieme con le mani fino ad ottenere un panetto consistente.
- 5
Fate un taglio a croce e mettete a riposare sigillato con pellicola in luogo tiepido per circa 30/40 minuti o fino a raddoppio di volume.
- 6
Qua do sarà raddoppiato sfonfiatelo e unitelo agli ingredienti dell'impasto.
- 7
Al centro della farina rimanente fate un buco e mescolate il panetto cresciuto, un uovo, il sale e lo zucchero.
- 8
Amalgamate in planetaria o a lungo con le mani facendo assorbire le uova uno alla volta all'impasto.
- 9
Otterrete un impasto morbido che si attacca alle mani. Fate riposare all'aria per una decina di minuti.
- 10
Con l'aiuto di un tarocco, pirlatelo sul piano di lavoro e mettete lievitare per circa 2 ore e mezzo.
- 11
Quando sarà raddoppiato stendete l'impasto con le mani su un foglio di carta forno infarinato. Fate le pieghe prima da destra e sinistra verso il centro e poi dall'alto e dal basso verso il centro. Arrotondate l'impasto e mettete in frigo per 5/10 minuti. Ripetete le pieghe per 3 volte.
- 12
Stendete l'impasto dell'altezza di una pizza, ma di forma rettangolare. Farciteli con la crema* o con cioccolato che gradite.
- 13
Arrotolate l'impasto.
- 14
Tagliate il rotolo a metà, lasciando unito il lembo superiore. Accavallate a treccia le due metà. Non preoccupatevi se la crema fuoriesce.
- 15
Mettete la vostra treccia di brioche farcita in uno stampo da plumcake grande e fate lievitare per circa 1 ora.
- 16
Infornate in forno caldo per circa 45 minuti a 180° statico. Sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare e servire.
- 17
Questo panbrioche non è dolce né salato. La crema bianca gli conferisce un aroma vanigliato, e un questa versione è perfetto per la colazione, da inzuppato oppure con un velo.di marmellata su ogni fetta. Se.decidete di farne una versione neutra, senza crema, è adattissimo anche per un antipasto salato.
- 18
Per la crema bianca: scaldare 400ml latte, la vaniglia e lo zucchero al velo setacciati e portare a bollore. Nel frattempo sciogliere l'amido nei restanti 100 ml di latte. Una volta a bollore, versare tutto insieme il latte e amido e mescolare con la frusta. Aggiungere il miele se gradito. Cuocere fino a che non sa più di amido. Far raffreddare con pellicola a contatto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
PANDORO fatto in casa (ricetta facile) PANDORO fatto in casa (ricetta facile)
Prima domenica d'Avvento, si inizia a respirare un'aria natalizia e non poteva mancare sulla tavola una fetta profumata del nostro tradizionale Pandoro fatto in casa! Non sarà quello dei grandi maestri della cucina italiana ma vi assicuro che ha una sofficità e un sapore unico come tutti i prodotti artigianali . La preparazione richiede molta pazienza ed è lunga circa due giorni. Quindi se volete provarla armatevi di pazienza. Pamy Fatto con amore -
PANETTONE fatto in casa (ricetta facile) PANETTONE fatto in casa (ricetta facile)
Dolce tipico natalizio che non può mancare sulle tavole italiane... ricco, soffice e profumato. Questa ricetta che ho fatto è facile e alla portata di tutti, le ore di lievitazione son le stesse di quelli più lavorati ma il procedimento è più semplice, ad impasto unico, come ho già fatto per il pandoro. Pamy Fatto con amore -
Panbrioche Panbrioche
Per me è la colazione per eccellenza! È possibile farcire queste briochine con quello che si vuole, dalla marmellata alla crema alle nocciole passando per il miele e il burro di arachidi. Annalisa -
Pandoro con gocce di cioccolato 🎄🤩💫 Pandoro con gocce di cioccolato 🎄🤩💫
Il pandoro sotto natale non può mancare, visto che l'anno scorso mi ha dato tanta soddisfazione prepararlo in casa ho voluto rifarlo anche questo natale,ma con un piccolo cambiamento aggiungendo le gocce di cioccolato, bontà assoluta!Non nego che ci si deve armare di pazienza ma si può fare, ottenendo così un ottimo risultato anche fatto in casa 🔝#nataleconcookpad#pandoro Ricette Homemade di Micky -
Bomboloni alla crema Bomboloni alla crema
Ricette per i bomboloni ne ho provate tante: al forno, fritte, con fecola, con fiocchi di patate, con Manitoba, con lievito madre ecc. ma ho sempre cercato la ricetta “perfetta”. Quale sarebbe la ricetta “perfetta” ? Quella in grado di catapultarmi 40 anni indietro, in una latteria di Ventimiglia (im) dove, ogni tanto, mia mamma mi comprava uno di questi bomboloni soffici, per nulla gommosi, leggeri, ripieni all’inverosimile, che non avevano affatto il sentore del frittoProva e riprova, metti un po’ di questo, togli un po’ di quello... finalmente ci sono riuscita! E mi sono sentita come quella bimbetta con i codini che usciva dalla latteria con in mano il sacchettino bianco, bramosa di arrivare a casa e gustare quella prelibatezza, che veniva concessa come premio da una mamma amorevole ma severa, sempre attenta alla sua salute.#carnevaleincucina This is Ele -
Homemade Panettone pere e cioccolato 🎄☃️🥂 Homemade Panettone pere e cioccolato 🎄☃️🥂
Una sfida personale quella del panettone 😄un po' laborioso e qualche passaggio in più ..ma devo dire ben riuscita 👍🏼 Melania San Agustin -
Pan brioche con l’uvetta (simil panettone) Pan brioche con l’uvetta (simil panettone)
L'anno scorso mi ero ripromessa di preparare il panettone ma non ho avuto il tempo di preparare in anticipo nessun'altro piatto per poi avere il tempo giusto da dedicarci; mi sono ritrovata a decidere il menù di Natale venerdì sera..quindi tra le corse agli ultimi regali, tra fare tutta la spesa e impacchettare tutti i regali era troppo tardi 😑Quest'anno cercherò di organizzarmi meglio ma l'anno scorso non ho sicuramente fatto brutta figura 😊 infatti ho preparato questo meraviglioso pan brioche all’uvetta che ha una forma decisamente diversa da quella del panettone ma il gusto è praticamente lo stesso, oso dire se non più buona ancora 😀Io la adoro, è soffice, è profumata, è proprio natalizia (anche se io non bado molto a queste cose e la preparo in ogni periodo dell’anno 😊)..Se adorate il panettone ma come me non avete tempo o non ve la sentite di cimentarvi nella sua preparazione, questo pan brioche fa proprio al caso vostro e lo adorerete..qua va sempre a ruba 😋 homemade_delights_lu -
Il mattino ha l'oro in bocca... Panbrioche farcito Il mattino ha l'oro in bocca... Panbrioche farcito
Non è un segreto che adoro i dolci da colazione, tra questi ci sono quelli lievitati :il Pan brioche è la mia passione. Amici provate questa ricetta e la amerete . Ho utilizzato come agente lievitante la pasta di riporto . Ma potete usare anche il lievito di birra. Cambieranno i tempi di lievitazione che si abbreviano notevolmente. Mimma Ciccarese -
Pan di Spagna mon amour Pan di Spagna mon amour
Mia mamma è una donna unica e speciale, come tutte le mamme direte voi, certo come tutte le mamme, ma la mia e' speciale perché da sempre e immagino, ormai per sempre, non le piace praticamente quasi nulla...se deve scegliere cosa mangiare, sceglie il salato, veramente si ciba quasi esclusivamente di pane e salumi... in famiglia ancora oggi ci stupiamo, ma lei è così, pane e salame sono il suo menù preferito...tranne per il mio Pan di Spagna, che come lei dice, è unico e nessuno lo crea cosi!Deve però essere fatto con la ricetta classica, uno strato di crema pasticcera e uno di crema al cioccolato!E' così che lo faccio ogni volta per lei, il "suo" dolce, che mi riempie il cuore di orgoglio e di amore e che per sempre mi ricorderà la mia mamma. Monica Nicolini -
Brioche Nanterre Brioche Nanterre
I lievitati per me sono magia pura. Pochi semplici ingredienti si trasformano in nuvole di bontà. E questa che ti propongo oggi è la brioche più buona che tu assaggerai nella vita. Non sto esagerando te lo assicuro. Si chiama Brioche Nanterre e la ricetta arriva dalla Francia dove potrai trovarla in tutte le boulangerie. Il profumo di burro che sprigiona è inebriante. Non spaventarti della dose che trovi nella lista degli ingredienti…sono proprio 200 gr di burro. Il risultato è una brioche soffice e profumata. Burro e uova sono gli ingredienti principali della ricetta e sono proprio loro a conferire tutto il gusto alla Brioche Nanterre.Il procedimento è un po’ lungo, è previsto un riposo in frigorifero durante la notte, ma l’attesa sarà ripagata. Per comodità di orario ti dico che io ho iniziato con la preparazione del lievitino verso le 19:00 e alle 22:00 ho messo l’impasto in frigo. Il mattino dopo l’ho ripreso dal frigo verso le 8:00 e l’ho lavorato freddo. Mi spiego meglio…appena tolto dal frigo ho porzionato l’impasto in 8 pezzi e ho dato loro la forma sferica. Una volta messe le 8 palline nello stampo ho fatto lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore.Vedrai che crescerà tanto, arriverà fino al bordo dello stampo. Questo sarà il momento giusto per infornare. Lieviterà ancora in cottura e ti ritroverai con un pan brioche alto e soffice come in foto.Non ti resta che affettarlo e consumarlo così com’è oppure spalmarlo con le tue creme preferite.Arancia e Cioccolato
-
Buchty/Bukta/Pan briochine alla marmellata Buchty/Bukta/Pan briochine alla marmellata
Questo dolce da panificio è tipico dell'Europa centrale. Nonostante la preparazione sia un pochino lunga, vale la pena metterci l'impegno perché è di una bontà incredibile! L'impasto è davvero leggero, spumoso, morbido e lo rimane per giorni! Insomma, è una vera squisitezza!😋 Sofia -
Cornetti sfogliati 🥐 Cornetti sfogliati 🥐
Devo dire che non ho mai realizzato dei cornetti in vita mia 😁 ma come prima volta credo che non siano venuti così male ☺️ mi sono un po' data alla pazza gioia, ne ho fatti un bel po', sia piccoli e alcuni più grandicelli ☺️ qualcuno l'ho farcito con un pochino di miele 🍯☺️ ma potete farcirli a vostro piacimento oppure lasciarli vuoti come ho fatto io per la maggior parte dei cornetti che ho realizzato 😊 Grazie a Raffaella per i suoi preziosi consigli e per questa bellissima lezione 🥰❤️#colazioneacasa#cookpaditalia#incucinaconcookpad Mary83
Altre ricette consigliate
Commenti