Pan di Spagna mon amour

Mia mamma è una donna unica e speciale, come tutte le mamme direte voi, certo come tutte le mamme, ma la mia e' speciale perché da sempre e immagino, ormai per sempre, non le piace praticamente quasi nulla...
se deve scegliere cosa mangiare, sceglie il salato, veramente si ciba quasi esclusivamente di pane e salumi... in famiglia ancora oggi ci stupiamo, ma lei è così, pane e salame sono il suo menù preferito...
tranne per il mio Pan di Spagna, che come lei dice, è unico e nessuno lo crea cosi!
Deve però essere fatto con la ricetta classica, uno strato di crema pasticcera e uno di crema al cioccolato!
E' così che lo faccio ogni volta per lei, il "suo" dolce, che mi riempie il cuore di orgoglio e di amore e che per sempre mi ricorderà la mia mamma.
Pan di Spagna mon amour
Mia mamma è una donna unica e speciale, come tutte le mamme direte voi, certo come tutte le mamme, ma la mia e' speciale perché da sempre e immagino, ormai per sempre, non le piace praticamente quasi nulla...
se deve scegliere cosa mangiare, sceglie il salato, veramente si ciba quasi esclusivamente di pane e salumi... in famiglia ancora oggi ci stupiamo, ma lei è così, pane e salame sono il suo menù preferito...
tranne per il mio Pan di Spagna, che come lei dice, è unico e nessuno lo crea cosi!
Deve però essere fatto con la ricetta classica, uno strato di crema pasticcera e uno di crema al cioccolato!
E' così che lo faccio ogni volta per lei, il "suo" dolce, che mi riempie il cuore di orgoglio e di amore e che per sempre mi ricorderà la mia mamma.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la torta: Accendere il forno 180 gradi. Prendere una tortiera diametro 22 cm. unta bene con burro o olio. Cominciare a montare, con le fruste o con la planetaria, le uova, lasciate a temperatura ambiente, con lo zucchero. Alla fine della montata il composto deve essere bello spumoso
- 2
Unire la farina setacciata poco per volta, mescolando dal basso verso l'alto, con una spatola
- 3
Trasferire l'impasto nella tortiera e infornare 180 gradi per 25 minuti esatti
- 4
Per la crema pasticcera base: prendere una pentola dal fondo alto. Versare dentro il latte con l'interno dei semi della bacca di vaniglia, mettere sul fuoco
- 5
Montare con un frullatore ad immersione il resto degli ingredienti. - appena il latte comincia a bollire rovesciare tutto il composto montato e frustare immediatamente fino a quando la crema non comincia ad addensarsi (dopo pochi minuti). - trasferire la crema in un contenitore di vetro coperto con la pellicola messa a contatto, mettere in frigorifero.
- 6
Dividere in due parti la crema ed in una delle due, aggiungere il cacao amaro setacciato.
- 7
Montaggio della torta: una volta che la torta è fredda tagliarla in modo da avere tre dischi. Cominciare con la base della torta: prendere un disco di Pan di Spagna e bagnare con il mix di rum e acqua, spalmare sopra di abbondante crema pasticcera. Chiudere questo primo strato con un altro disco di Pan di Spagna, che di nuovo sarà bagnato di acqua e rum e spalmato di uno strato di crema al cioccolato. Finire con l'ultimo disco di Pan di Spagna.
- 8
Per la decorazione: stendere uno strato di panna montata e spalmarla su tutta la torta, decorare con scaglie di cioccolato fondente e una fragola (oppure qualsiasi altra cosa a piacere!!!). Fare la torta il giorno prima per gustarla in tutto il suo sapore il giorno dopo...
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata alla frutta...dolce attesa! Crostata alla frutta...dolce attesa!
Questa crostata di frutta l’ho realizzata per una mia amica, che è in dolce attesa ed a breve diventerà mamma...ed in occasione della festa della mamma non potevo farle come regalo il suo dolce preferito. Per una mamma in attesa non c'è cosa più bella che renderla felice, soprattutto se poi la si realizza solo con la sua frutta preferita. Credo che proprio in quest'ultimo ingrediente si possa racchiudere tutto l'affetto e le attenzioni per la nuova mammina... perchè non basta solo lavarla sotto l'acqua corrente, ma va disinfettata tenendola in ammollo con l'Amuchina e poi risciacquata abbondantemente...che dire ci vuole tanta pazienza come quella che le servirà quando nascerà il piccolo Cristian. Sono sicura che sarà una mamma straordinaria! Ma questo dolce per me speciale lo voglio dedicare anche a tutte le mamme, a tutte le donne che avrebbero voluto realizzare il sogno di essere mamme ma non lo possono diventare, alle zie che sono come mamme per i loro nipoti, a mia sorella ed a mia cognata, ma sopratutto ad una donna speciale della mia vita, che non gli dimostro mai quanto per me lo sia...ma lei tanto lo sa. Tanti auguri mamma❤️teresapirito@msn.com
-
Tanti Auguri Mamma! Tanti Auguri Mamma!
Oggi è un giorno speciale per tutte le mamme! Io ho voluto mostrare la torta che rappresenta la mia mamma! Panna montata fragole ed è subito festa! Tantissimi auguri a tutte mamme e nonne!alessandra
-
Zuccotto pan di Spagna con panna e crema al cremino Zuccotto pan di Spagna con panna e crema al cremino
Ciao a tutti.. oggi, come torta per la domenica, vi propongo una ricettina facile ma di grande effetto scenico.. lo zuccotto.. un dolce veloce da preparare e che può essere anche di riciclo. Io, ad esempio, avevo un pan di Spagna che purtroppo si era sgonfiato al centro ma così l'ho recuperato alla grande, facendolo diventare la base di questo dolce che é piaciuto a tutti.. possiamo dattarlo ai nostri gusti, farcendolo come più ci piace.. noi siamo golosoni e quindi ho optato per un ripieno di panna montata e crema spalmabile al cremino, arricchendo poi il tutto con un po di cioccolato fondente tritato.. una vera leccornia...!!!#zuccotto#dolce#domenica#cioccolatofondente#cremino#pannamontata#ricetteamodomio Francesca -
Risini di Verona Risini di Verona
Chiudete gli occhi e sognate insieme a me...Al primo morso assaporiamo il guscio di frolla friabile, al secondo iniziamo a gustarci la crema pasticcera così voluttuosa e profumata, al terzo sentiamo la consistenza del riso cotto nel latte, al quarto.... il quarto morso purtroppo non esiste, il nostro RISINO è già finito ma vi consiglio di ripetere l'esercizio prendendo un altro RISINO...Il RISINO DI VERONA è la colazione dei veronesi in pasticceria, è la coccola della domenica e dei giorni di festa, il pasticcino più amato in città.Questa "crostatina" viene cotta nei tipici stampini ovali dai bordi alti, per contenere tutto il ripieno di crema pasticcera unita alla crema di riso al latte che a fine cottura deve formare quella morbida crosticina che tanto amiamo.Un dolcetto che nel #ilmiolibrolemiericette non poteva assolutamente mancare, una dedica speciale alla mia città Verona che amo dal profondo del cuore ❤#risinidiverona #verona #ricettetradizionali #cucinatradizionale Ilovecookingathome -
Crostata crema pasticcera e fragole Crostata crema pasticcera e fragole
#undolceperlamammaÈ il classico dolce che ricorda la mammacroccante e forte come la frollaSoffice come la crema ,dolce come le fragole #Maryrross -
Pan di Spagna con crema al limone e meringhe 🌷 Pan di Spagna con crema al limone e meringhe 🌷
Una torta buonissima che ho preparato per un compleanno, con un buonissimo sapore e profumo di limoni, frutti del mio albero.Il procedimento è semplice, ma lungo. La torta, una volta imbevuta di bagna e farcita con la crema, deve riposare in frigorifero almeno 6 ore (io l'ho lasciata tutta la notte), così il Pan di Spagna ha il tempo di impregnarsi bene e sarà umido e soffice al punto giusto. Nel frattempo che la torta riposa in frigorifero, si preparano le meringhe.Ho deciso di decorare la torta con le meringhe, per utilizzare gli albumi avanzati dalla preparazione della crema.Il procedimento per fare le meringhe, non è difficile, ma serve tempo e attenzione per avere un buon risultato, specialmente durante la cottura e dopo, perché devono riposare in forno per almeno 3 ore, per raffreddarsi completamente. Francesca Simona Naselli -
Torta Mimosa Torta Mimosa
Si dice Torta Mimosa e si pensa alla Festa della Donna.Ed è un vero peccato perchè è un dolce davvero buonissimo adatto per tutte le occasioni di Primavera con quel suo giallo acceso che adoro.Comunque oggi sono qui anch'io con la mia torta, tre strati di soffice pandispagna ripieni di tanta crema e fragole. E' davvero un dolce speciale da tirare fuori dal cassetto tutte le volte che volete riempirvi gli occhi di colore e la pancia di bontà.#tortamimosa #primavera #pandipsagna Ilovecookingathome -
Torta di rose Torta di rose
Questo dolce è un omaggio alla mia mamma e a tutte le mamme compresa me ❤. Ricevere una rosa fa sempre piacere😍 Valentina Cosma -
Torta Charlotte Tiramisù Torta Charlotte Tiramisù
Ebbene si ci siamo, ho preparato per il mio compleanno il dolce che più amo in tutte le sue forme e versioni : il Tiramisù, questa volta come Torta Charlotte, con la crema al mascarpone di Iginio Massari, per non farmi mancare nulla, e una decorazione personale, una corona di biscotto savoiardo e tanto cioccolato. Auguri a me e ai miei ….. 🤫 Dolce per Amore -
Torta Mamy Torta Mamy
#ilmiolibrolemiericette..questa torta l ho realizzata per una donna per me unica e speciale..la mia mamma..per il suo compleanno..naturalmente ho scritto nonna per mia figlia❤❤❤ Maria Calabretta -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe sono approdate per la prima volta su carta nello storico trattato La Cucina Teorico Pratica del 1837, del gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino.Le Zeppole di San Giuseppe sono tra i dolci della tradizione italiana che si preparano da Nord a Sud. Si preparano normalmente il 19 marzo, data in cui si è sempre festeggiata la Festa del Papà.La ricetta di origine campana prevede come ingredienti: farina, zucchero, uova, burro, crema pasticcera, zucchero a velo e amarene sciroppate per la decorazione, ma esistono, parecchie varianti in giro per l’Italia.La mia versione è di Antonio Passariello - del ristorante My Seacret di Napoli. Dolce per Amore -
Torta Tanti auguri Torta Tanti auguri
ORMAI HO ABITUATO LA MIA BAMBINA CHE PER ILSUO COMPLEANNO LE FACCIO SEMPRE UNA TORTA DIVERSA E SICCOME LEI,COME IL SUO BABBO,SONO AMANTI DEL CIOCCOLATO, MI SONO INVENTATA QUSTO BINOMIO ,SPERO CHE POSSA PIACERE ANCHE A VOI Un pizzico di cannella e curry
Altre ricette consigliate
Commenti