Galletto in Vasocottura al Microonde

Questa volta ho voluto replicare la ricetta di Rosella Errante senza modificare di molto gli ingredienti; un semplice ma gustoso Galletto da 500 gr cotto in un vaso Weck da 1 litro, aromatizzato con una marinatura di olio extra vergine d'oliva, un mix di 5 spezie, aglio e rosmarino.
Con soli 12 minuti, oltre al riposo, ho degustato un tenero Galletto accompagnato da insalata valeriana e il proprio liquido di cottura.
Galletto in Vasocottura al Microonde
Questa volta ho voluto replicare la ricetta di Rosella Errante senza modificare di molto gli ingredienti; un semplice ma gustoso Galletto da 500 gr cotto in un vaso Weck da 1 litro, aromatizzato con una marinatura di olio extra vergine d'oliva, un mix di 5 spezie, aglio e rosmarino.
Con soli 12 minuti, oltre al riposo, ho degustato un tenero Galletto accompagnato da insalata valeriana e il proprio liquido di cottura.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola ho versato l'olio, le spezie il sale e il pepe
- 2
Con un pennello ho unto il galletto, lavato ed eventualmente fiammeggiato per eliminare punte di piumaggio presenti, con la marinata e l'ho inserito in un vasetto Weck da 1 litro, ho aggiunto il rametto di rosmarino e lo spicchio d'aglio
- 3
Ho chiuso il vasetto con il tappo, la guarnizione e 4 gancetti e l'ho messo a cuocere nel microonde a 750 watt per 12 minuti
- 4
Ho fasso riposare il vasetto su una gratella per 30 minuti, completando in questo modo la cottura e formarsi il sottovuoto, l'ho poi conservato in frigo e consumato a cena 3 giorni dopo, rimettendo nel microonde il vasetto senza i gancetti, per 3 minuti a 750 watt.
- 5
Il liquido di cottura, formatosi dal grasso della pelle del Galletto, l'ho utilizzato per condire la tenera carne e l'insalata valeriana di accompagnamento.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Arrosto di Vitello in Olio Vasocottura al Microonde Arrosto di Vitello in Olio Vasocottura al Microonde
Gustoso l’arrosto di Vitello in Olio Vasocottura al Microonde. In soli 15 minuti avete a tavola un tenero arrosto per 2 persone, servita con un succulento olio di cottura con l’aggiunta del succo di limone.È sufficiente massaggiare il filetto con sale e pepe e poi cuocerlo immerso nell’olio extravergine d’oliva con l’aggiunta dell’aglio e rosmarino, per soli 3 minuti al Microonde.Una ricetta di Rosella Errante. Dolce per Amore -
Branzino in Vasocottura Branzino in Vasocottura
Grazie alla tecnica della Vasocottura in Microonde vi propongo questa ricetta del Branzino con pomodorini e olive, innovativa e dalla cottura rapida, é fatta con il microonde, che creando un sottovuoto permette la conservazione in frigo dell’alimento anche per 1 settimana, mantenendo tutte le proprietà organolettiche nel vaso, così da avere sempre pronto un piatto completo pronto e da servire in appena 3 minuti, ponendo il vasetto senza ganci nel microonde.Da una ricetta di Rosella Errante#vasocottura Dolce per Amore -
Pollo alla Mediterranea in Vasocottura Pollo alla Mediterranea in Vasocottura
Petto di pollo alla mediterranea veloce grazie alla vasocottura, tecnica appresa da Rosella Errante, potremo gustarlo in sei minuti di cottura, tenero e gustoso con i sapori del mediterraneo, olive, origano, pinoli, aglio, pomodoro e capperi.Grazie alla cottura in vaso, anche un semplice petto di pollo si trasforma in un tripudio di sapori.Io l’ho accompagnato con dei riccioli di pasta integrale, completando la ricetta come piatto unico.#vasocottura Dolce per Amore -
Cavolfiore in Vasocottura Cavolfiore in Vasocottura
Ho trovato questa ricetta buonissima di Rosella Errante, facile da preparare e senza odore di cavolo per casa! Insomma, la rivoluzione 🤩 #dispensadifebbraio Le Ricette Di Naty -
Lasagne in Vasocottura al Microonde Lasagne in Vasocottura al Microonde
Rieccomi con una nuova ricetta utilizzando la Vasocottura al Microonde che sto sperimentando da qualche mese con entusiasmo e soddisfazione, grazie alle istruzioni di Rosella Errante, colei che sin dal 2014 studia e insegna questo metodo di cottura.Oggi vi propongo le Lasagne con un ragu' di carne, che mi era avanzato del pranzo di domenica e della gruviera grattugiata. Dolce per Amore -
Tofu alla Greca in Vasocottura al Microonde Tofu alla Greca in Vasocottura al Microonde
Il Tofu alla greca è una ricetta vegana che si prepara in meno di 10 minuti in Vasocottura al Microonde. Un’insalata di olive, pomodorini, capperi (opzionale) aromatizzata con basilico, aglio e origano. Basta unire tutti gli ingredienti nel vasetto e cuocere per 5 minuti.Da una ricetta di Rosella Errante.#vasocotturaalmicroonde Dolce per Amore -
Patate all’Amatriciana in Vasocottura al Microonde Patate all’Amatriciana in Vasocottura al Microonde
Oggi propongo ancora una ricetta della Rosella Errante, la vera promotrice del metodo della Vasocottura al microonde da quasi 5 anni. Come sempre cerco di adattare la ricetta ai miei gusti modificando qualche ingrediente, ma non cambia la tecnica e i tempi di cottura. Abbiamo sostituito la pasta con le patate, per mangiare un carboidrato più naturale. Restano inalterati gli altri ingredienti di una ricetta che ad Amatrice é nata per andare in tutto il mondo. Dolce per Amore -
Penne all’Amatriciana in Vasocottura al Microonde Penne all’Amatriciana in Vasocottura al Microonde
É stata una sfida preparare una ricetta così tradizionale e soprattutto la prima volta la pasta tutto “in one pot” , Ho utilizzato della pasta integrale da 12 minuti di cottura, che si é cotta in 7 minuti a 500 watt insieme al sugo all’amatriciana. Essendo pasta integrale, le Penne all’Amatriciana si può conservate in frigo sottovuoto per 2/3 giorni. Dolce per Amore -
Riso alla Cantonese in Vasocottura Riso alla Cantonese in Vasocottura
Eccomi qui con una nuova ricetta in Vasocottura, Riso alla Cantonese, un classico della cucina cinese pronto in pochi minuti.Rosella Errante prevede un’aggiunta alla tradizionale ricetta base del Riso alla Cantonese che è un cipollotto freschissimo e rosolato, questo ha dato un tocco di sapore in più alla ricetta.La cottura dei cereali spesso tende a far schizzare fuori dal vasetto il liquido. L’alta temperatura non da il tempo al riso di assorbirsi l’acqua, ma con una minore potenza e una cottura prolungata di un paio di minuti è stata la soluzione ideale.Con 7/8 minuti il riso è cotto più il riposo di circa 20 minuti. Dolce per Amore -
Ravioli al Pomodoro in Vasocottura Ravioli al Pomodoro in Vasocottura
Prendendo ancora spunto dalle ricette della Rosella Errante, oggi propongo i Ravioli di carne al Pomodoro.Pronti in 5 minuti, a parte il solito riposo dei 20 minuti, dopo decidete voi se mangiarli subito o tenerli in frigo per 1 settimana e all'occorrenza bastano 3 minuti per scaldarli e gustarli come appena fatti aggiundendo appena un cucchiaino di parmigiano.Come gli gnocchi anche i ravioli vanno congelati almento 3/4 ore prima di utilizzarli nella Vasocottura.La ricetta è per 1 vasetto da 500 ml, basta moltiplicare le dosi per ricavare la quantità di vasetti che volete preparare. Dolce per Amore -
Ragù di Funghi e Salsiccia in Vasocottura al Microonde Ragù di Funghi e Salsiccia in Vasocottura al Microonde
il sugo ai funghi e salsiccia in vasocottura, una ricetta che cuoce in 6 minuti al microonde e puoi conservare in frigo fino a 2 settimane. Con questo ragù puoi condire la pasta o come o fatto io, la polenta con funghi e salsiccia, ricetta che propongo subito dopo questa, sempre con il metodo della Vasocottura.Da una ricetta di Rosella Errante, “Sugo ai Funghi” che ho rivisitato con l’aggiunta della salsiccia, e nel bilanciamento degli ingredienti. Dolce per Amore -
Ossobuco di Tacchino in Vasocottura al Microonde Ossobuco di Tacchino in Vasocottura al Microonde
Una semplice e rapida ricetta da preparare in meno di 10 minuti grazie alla Vasocottura al Microonde. Una cottura al vino bianco che puo' essere accompagnato da un purè di patate, verdure cotte, con un riso basmati o integrale condito con il fondo di cottura del tacchino.#ilmiolibrodiricette#dispensadisettembre Dolce per Amore
Altre ricette consigliate
Commenti