Istruzioni per cucinare
- 1
Sbucciare le patate e taglierle a fette spesse 1/1,5 cm (io ne ho fatte 4 per ogni patata)
- 2
Mettere le patate in acqua bollente con un pizzico di sale e portarle ad ebollizione per 10/15 minuti (fare attenzione a non farle cuocere troppo) e quindi scolarle e lasciarle raffreddare.
- 3
Prendere una fetta di speck, adagiare sopra una fettina di patata, aggiungere la mozzarella (io in questo caso ho messo quella a julienne) e chiudere la fetta di speck con un pizzico di pepe.
- 4
Una volta farcite tutte le fette di patata, mettere in forno a 180 gradi con un filo d'olio, giusto il tempo per far sciogliere la mozzarella e far rosolare lo speck. Servire calde.
Ricette simili
-
Tortino di patate e broccoli Tortino di patate e broccoli
Tra le mille invenzioni per nascondere e insaporire le verdure, è venuto fuori questo piatto gustoso e salutare al punto giusto 😉 Lety -
Rotolo patate con speck e mozzarella Rotolo patate con speck e mozzarella
Un ricetta sbrigativa, in una m'ezzora si prepara questa pietanza senza dover cuocere le patate. E lo propongo per il libro.#ilmiolibroricette Enza -
Rotolini di speck e pancetta con patate Rotolini di speck e pancetta con patate
#cooksnap Sara Capirola -
Patate al forno con speck e scamorza Patate al forno con speck e scamorza
Maria Antonietta Lovecchio -
-
Schiacciata patate e speck 2.0 Schiacciata patate e speck 2.0
Ne ho già fatta una variante molto simile. Differiscono in piccole cose. Maria Antonietta Lovecchio -
Toast di patate Toast di patate
Questi toast di patate mi hanno stuzzicato dal primo istante. Ho letto questa semplicissima ricetta sul profilo di Sara ed è stato amore. Un quadretto di patate farcito. Nel mio caso la farcitura è di speck e mozzarella, ma si può riempire con qualsiasi cosa!#cooksnap Chemamma -
Canederli di patate e speck Canederli di patate e speck
Una leggenda risalente secoli fa racconta la storia di questo piatto.Un gruppo di mercenari lanzichenecchi, stanco e affamato, entrò in una locanda tirolese pretendendo con la forza di essere sfamato. Il locandiere e sue figlie, avendo la dispensa vuota, si dovettero arrangiare. Con quel poco che trovarono (speck, cipolla, uova, pane raffermo) formarono un impasto e poi delle palline che misero a cuocere in acqua bollente. Il risultato piacque molto ai lanzichenecchi, tanto che il loro stesso comandate si complimentò con le cuoche dicendo "Queste palle di cannone stenderebbero anche l'uomo più arrabbiato!". Si congedò così con la pancia piena regalando due monete d'oro al locandiere.Ma lasciando perdere la leggenda, questa è la mia versione di canederli cotti e serviti nel brodo.#gnocchifattiincasa Simone -
-
Carbonara zucchina e speck Carbonara zucchina e speck
Gustosa, innovativa, si prepara in pochissimi minuti. La carbonara zucchina e speck un classico, un primo piatto a cui non potrete dire di no. Si presenta cremosa con la separazione degli albumi dai tuorli, si unisce la dolcezza della zucchina e il salato dello speck. Incucinacon_Masha🍉 -
Patate dolci ripiene e filanti al forno Patate dolci ripiene e filanti al forno
Un piatto sfizioso, bilanciato e completo! Beatrice Donzella
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11706331
Commenti