Praline di alici al profumo di limone 🍋

Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
Teramo

Avrete già capito, ormai, che sto attraversando il periodo delle polpette 🤣
Questa sera, però, le mie polpette sono fatte di alici ... E’ stato un esperimento... riuscito (per fortuna) almeno a detta dei miei 😅
Vi devo confessare che le alici le ho prese già pulite ... non potevo assolutamente perdere tempo a diliscarle dopo aver trascorso un’intera giornata in ufficio! Sarei morta e non avrei realizzato le praline che vedete qui in foto. Per cui ... senza alcun pentimento !!
Qualche curiosità sulle alici ...
“E’ il pesce per antonomasia della cucina italiana e di quella ebraica. Rientra nell’alimentazione kosher in quanto sprovvisto di squame post pesca. Tant’è che la cucina romana di forte tradizione ebraica fa da sempre dell’alice un ingrediente di eccellenza”!

Praline di alici al profumo di limone 🍋

1 sta pensando di prepararla

Avrete già capito, ormai, che sto attraversando il periodo delle polpette 🤣
Questa sera, però, le mie polpette sono fatte di alici ... E’ stato un esperimento... riuscito (per fortuna) almeno a detta dei miei 😅
Vi devo confessare che le alici le ho prese già pulite ... non potevo assolutamente perdere tempo a diliscarle dopo aver trascorso un’intera giornata in ufficio! Sarei morta e non avrei realizzato le praline che vedete qui in foto. Per cui ... senza alcun pentimento !!
Qualche curiosità sulle alici ...
“E’ il pesce per antonomasia della cucina italiana e di quella ebraica. Rientra nell’alimentazione kosher in quanto sprovvisto di squame post pesca. Tant’è che la cucina romana di forte tradizione ebraica fa da sempre dell’alice un ingrediente di eccellenza”!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gralici pulite
  2. Basilico
  3. 70 grPangrattato
  4. 1piccolo spicchio di Aglio 🧄
  5. Olio per friggere
  6. Pepe
  7. 1uovo intero
  8. 1 cucchiaiopecorino
  9. Pangrattato al granturco
  10. Maionese allo yogurt
  11. 1limone 🍋

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mettere le alici a pezzetti, la scorza di limone, il pangrattato, l’uovo, il pepe, il pecorino, l’aglio tritato e il basilico. Mescolare e formare delle piccole polpette.

  2. 2

    In un pentolino antiaderente versare l’olio per friggere e, dopo aver rotolato le polpettine di alici nel pangrattato al granturco, tuffarle nell’olio bollente. Scolarle su carta assorbente e impiattarle (come in foto) su una goccia di maionese con un ventaglio di limone 🍋. Servire calde.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Carla La Contessina
Carla La Contessina @carlalacontessina_
il
Teramo
Sito web: https://www.carlalacontessina.com/Mi chiamo Carla, nella vita mi occupo di altro (sono responsabile della comunicazione in un ente pubblico), ma da sempre ho avuto una grande passione per la cucina e per l’estetica del cibo. Da pochissimo ho un mio blog di cucina https://www.carlalacontessina.com/ dove “posto” piatti creati da me con testi “originali” sugli ingredienti utilizzati e alcune curiosità... ma non solo. Ho anche un profilo Instagram, Fb, un canale YouTube e un canale ISSUU. Sono sempre alla ricerca dei prodotti del territorio e di quelli “originali” per realizzare i miei piatti. Da circa un anno, assieme ad un amico, mi diverto anche a realizzare delle brevi videoricette ... alla portata di tutti!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili