Sugo di macinato e busiate#iorestoacasa

Sugo di macinato con aglio e alloro e una pasta Siciliana..., dall’ultimo viaggio fatto a Custonaci
ho riportato un tocco di tradizione
. ..Le Busiate, pasta lunga, tipica, fatta con farina di semola e attorcigliata con l’apposito ferro. Che bel ricordo e ho riprovato quel sapore di Terra Natia.
❤️
#cookpaditalia
#busiate
#custonaci
#sicilia
#fattierifattiamodomio
Sugo di macinato e busiate#iorestoacasa
Sugo di macinato con aglio e alloro e una pasta Siciliana..., dall’ultimo viaggio fatto a Custonaci
ho riportato un tocco di tradizione
. ..Le Busiate, pasta lunga, tipica, fatta con farina di semola e attorcigliata con l’apposito ferro. Che bel ricordo e ho riprovato quel sapore di Terra Natia.
❤️
#cookpaditalia
#busiate
#custonaci
#sicilia
#fattierifattiamodomio
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una pentola i gambi del cipollotto (di recupero) con l’aglio far soffriggere e poi aggiungere il macinato. Cuocere 3/4 minuti e poi sfumare con il vino.
- 2
Aggiungere la passata ele foglie di alloro. Cuocere 15 minuti e aggiungere dell’acqua se occorre. Aggiustare di sale e togliere le foglie di alloro. Terminare la cottura del sugo.
- 3
Cucinare le busiate in acqua salata per 10/12 minuti. Scolarle e condirle aggiungendo pecorino e granella di pistacchi. Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Busiate con crema di zucchine alla curcuma Busiate con crema di zucchine alla curcuma
Ho preso l’idea di#cettinaabate cuoca di cookpaditaliaEcco le busiate trapanesi piatto tipico in Sicilia....buonissime con diversi condimenti .., grazie per questa ricetta ....Io ho usato le zucchine come condimento.Aggiungendo solo la mollica croccante che ha dato al piatto, una nota croccante. 👍🏻🤗#ricetteinvacanza#busiatetrapanesi#sicilia#cooksnap#mamme&ricette#zucchine#curcuma#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ragù con macinato e piselli Ragù con macinato e piselli
Questo ragù con macinato misto, passata di pomodoro e piselli viene preparato per farcire l' interno degli arancini siciliani. Ma può essere utilizzato anche per condire pasta fresca, lasagne e cannelloni....e la mitica ciambella di anelletti al forno.Per me rappresenta un ricordo d' infanzia ...."quando mio padre aggiungeva alla salsa, un bel po' di zucchero", ma non per togliere l' acidità alla passata fresca...Il suo era dolcissimo, e a casa piaceva soltanto a me. In Sicilia in alcune province, lo zucchero viene utilizzato in molti piatti, e non solo dolci. Oggi ho preparato questa ricetta per il mio ricordo di bambina.#raguconpiselli#sicilia#ricordidinfanzia#tradizionifamiliari#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Parmigiana light Parmigiana light
Classico della cucina italiana, può variare di forma e nella cottura, oggi lo cucinerò light.Dopo aver fatto spurgare le melanzane sotto sale, le ho grigliate.Ho Cucinato un sugo semplice con basilico. Messe le fette in teglia, alternando gli strati con sugo, mozzarella, pecorino olio e basilico. Una vera delizia.Ottime anche tiepide.#dispensadisettembre#melanzane#mamme&ricette#parmigianadimelanzane#cucinalight#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Busiate e 'nduja Busiate e 'nduja
L' unione di 2 culture culinarie tradizionali, unite in un unico piatto....."Busiate e 'nduja" un connubio perfetto.Pasta di semola tipica siciliana con un condimento della Calabria...Due regioni tanto vicine ..ma divise da una striscia di mare.. che mi rammentano l'estate, Il sole e le vacanze... Ho voluto preparare un piatto che le rappresenti e le racconti onorando la ricetta di @la_cucina_di_elodia bravissima autrice di cookpad....Aggiungerò un crumble di mollica come tocco finale....ed erbe aromatiche...#busiate#nduja#mollica#cooksnap#erbearomatiche#sicilia#calabria#dispensadiasettembre#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Busiate al pesto di pistacchi e buzzonaglia Busiate al pesto di pistacchi e buzzonaglia
Fantastico primo piatto tutto siciliano.... Le busiate pasta di semola rimacinata ed acqua .... Il pesto di pistacchi fresco e veloce pronto un 5 minuti e la buzzonaglia.....parte del tonno che resta attaccato alla lisca, una volta era definito uno scarto che restava ai pescatori, mentre il filetto veniva venduto , ma ora è divenuto un ingredienti da veri gourmet, molto ricercato per preparazioni in cucina, e per finire foglie di basilico...Ricetta Super estiva, con condimento a crudo... Un piatto fresco e ben equilibrato pasta, pesto di pistacchi e tonno .#busiate#buzzonaglia#pestodipistacchi#basilico#estate#piattiveloci#forzaazzurri#dimmicosacucini#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Fettuccine con sugo di salsiccia Fettuccine con sugo di salsiccia
Oggi tutto di corsa..,,, camminata... spesa e per ragione di tempo... ho comprato la pasta fresca all’uovo...,ma il ragù di salsiccia lo avevo preparato stamattina alle 7.00 per portarmi avanti ....,per il pranzo 😉😇💪🏻 👌🏻quindi tutto regolare..,, anche oggi ho portato a termine il compito😅😅#cookpaditalia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Polpette di macinato con zucchine e carote, in sugo con salsiccia Polpette di macinato con zucchine e carote, in sugo con salsiccia
Le polpette piacciono a molti, la mia variante è con l'aggiunta, al macinato di vitello, di zucchine e carote, che le rende molto gustose , e anche i bambini le mangeranno con piacere. Il sugo di salsiccia completerà questo piatto che potrà essere servito anche con la pasta.#Calendariogiugno Giovanna Margiotta -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Ho voluto preparare le polpette, al sugo..., perché sono un piatto completo e soprattutto piacciono a tutti. Sia ai bambini che agli adulti. Danno un senso di unione familiare e donano serenità e appagamento, al solo vederle affiorare dalla pentola, ancora calde e fumanti. Per questa bellissima ricetta Ringrazio #sabrinacolantoni 🥰#bigmama_s_kitchen (su instragam) bravissima autrice di cookpad.#polpette#cooksnap#iocucinoconcookpad#riciclocreativo#cucinacreativa#cucinadirecupero#polpette#senzafarina#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Amatriciana Amatriciana
#cucinaromana#amatriceCome potrebbe mancare..la Mitica Amatriciana? un piatto conosciuto e amato da tutti. Semplice e complesso al tempo stesso. Servono solo 3 ingredienti: guanciale, pecorino Romano Dop e passata di pomodoro. E il resto è solamente un’armonia di sapori. La tipica pasta da usare è il bucatino, ma oggi io userò un formato diverso “i tortiglioni.”#cooksnapcc#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Busiate alla crema di zucca e funghi crema Busiate alla crema di zucca e funghi crema
Ed ecco la prima ricetta a base di zucca. Un primo piatto molto delicato ideale da realizzare in questo periodo autunnale.Le Busiate sono una pasta tipica di Salemi, in provincia di Trapani, dalle origini molto antiche.La forma a ricciolo allungato come un boccolo era data dal un ferro per lavorare la lana e il cotone chiamato “buso” da cui deriva il nome stesso. Sopra di esso si appoggiava la pasta e si arrotolava. Gli angolididaniela -
Mezzemaniche con crema di ceci al Rosmarino e pancetta croccante Mezzemaniche con crema di ceci al Rosmarino e pancetta croccante
Grazie #acasadifrancesca autrice di ricette di cookpad a mio giudizio .... bravissima. Ho voluto omaggiarla con un #cooksnap . Tra le sue svariate e bellissime ricette, ho scoperto un primo piatto le “mezzemaniche con crema di ceci e speck croccante”, con un formato di pasta che io amo in modo particolare.Ecco la mia versione con crema di ceci al rosmarino e pecorino e pancetta croccante.#mezzemaniche#pasta#cecierosmarino#pancettaaffumicata#cooksnap#acasadifrancesca#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Busiate pomodorini e buzzonaglia di tonno Busiate pomodorini e buzzonaglia di tonno
Non tutti sanno che la buzzonaglia di tonno è la parte più povera del pesce, quella con cui per secoli hanno mangiato i meno abbienti, i pescatori: mentre i tagli più pregiati venivano serviti sulle tavole di ricchi e nobili, la buzzonaglia scandiva i pasti di chi del tonno non poteva buttare via proprio niente. Eppure, come spesso accade, la gastronomia moderna ha riscoperto questo sapore della cucina tradizionale siciliana, rendendolo un ingrediente in alcuni casi ricercato e gourmet.La buzzonaglia è quell’insieme di carni scure che si trovano a ridosso della lisca centrale del pesce: si tratta in sostanza di quelle parti del filetto che restano attaccate alla spina dorsale e alle vertebre di un pesce di grandi dimensioni. Si parla infatti di buzzonaglia di tonno rosso, di tonno del Mediterraneo. Dopo la lavorazione queste carni vengono conservate, sott’olio, pronte per essere apprezzate sulle nostre tavole.Ottimo piatto sono le busiate trapanesi con pomodorini e buzzonaglia di tonno e “muddica atturrata” (abbrustolita).#buzzonagliaditonno@marepuro#custonaci#tonnara#trapani#sicilia#busiate#iocucinoconcookpad#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti