Crespelle di zucca con ricotta, asparagi e gamberi

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Salento

Ed eccoci arrivati alla prima lezione della #videoscuola di Cookpad a tema #cucinatoscana. Questa è la mia versione delle crespelle in una rivisitazione un po’ più light visto che in questi giorni di #quarantena ci stiamo dedicando alla cucina, alla buona tavola e la bilancia sta sballando un po’! 😱Nonostante sia a contenuto di grassi ridotto, questo piatto rimane ugualmente molto gustoso e vi invito a provarlo. #Iorestoacasa e voi?
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook ☺️

Crespelle di zucca con ricotta, asparagi e gamberi

5 stanno pensando di prepararla

Ed eccoci arrivati alla prima lezione della #videoscuola di Cookpad a tema #cucinatoscana. Questa è la mia versione delle crespelle in una rivisitazione un po’ più light visto che in questi giorni di #quarantena ci stiamo dedicando alla cucina, alla buona tavola e la bilancia sta sballando un po’! 😱Nonostante sia a contenuto di grassi ridotto, questo piatto rimane ugualmente molto gustoso e vi invito a provarlo. #Iorestoacasa e voi?
Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x 8 crespelle
  1. Per le crespelle:
  2. 4uova
  3. 4 cucchiaifarina di zucca
  4. 200 gacqua
  5. 200g latte
  6. 1 pizzicosale
  7. Per la farcia:
  8. 2mazzetti di asparagi
  9. 300-400 gricotta
  10. 1 cucchiaioolio evo (più qb per le cotture)
  11. qbSale e pepe
  12. 3-4 spicchid’aglio
  13. 700 gmazzancolle
  14. 2noci di burro fuso
  15. 6-8noci sbriciolate grossolanamente con le mani
  16. Qbcurcuma in polvere

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola mettere la farina (io ho usato quella di zucca ma potete usare la farina che preferite) e aggiungere uno alla volta le uova. Sbattere con una forchetta fino ad amalgamare tutta la farina, poi aggiungere pian piano il latte e l’acqua mescolati insieme. Creare una pastella uniforme e senza grumi.

  2. 2

    Scaldare una padella antiaderente, ungere tutto il fondo con un po’ di burro e versare un mestolo di pastella. Cuocere bene e poi rigirare. Procedere così fino ad esaurire il composto. Usciranno 8 crespelle.

  3. 3

    Bollire gli asparagi in poca acqua salata per circa 5 min. Scolare e tagliare le punte piuttosto lunghe e mettere da parte le due parti separatamente.
    Frullare i gambi con
    1 cucchiaio d’olio evo e una generosa macinata di pepe. Mettere da parte 4 cucchiai della crema ottenuta per decorare il piatto.

  4. 4

    Unire al resto della crema la ricotta e amalgamare bene. Tenere pronto da parte.

  5. 5

    Sgusciare i gamberi e togliere il filo nero dell’intestino. In una padella versare un filo d’olio evo, 2 spicchi d’aglio a fette e saltare i gamberi per pochi min. Spegnere il fuoco appena avranno cambiato colore. Trasferire i gamberi in una ciotolina

  6. 6

    Versare un altro filo d’olio nella stessa padella in cui abbiamo saltato i gamberi, affettare un altro spicchio d’aglio e saltare brevemente una parte delle punte di asparagi bollite tagliate a pezzettini. Lasciare l'altra parte delle punte di asparagi lunghe.

  7. 7

    Ora che è tutto pronto non resta che farcire le crespelle. Ungere d’olio evo il fondo di una pirofila da forno. Spalmare la crema di ricotta e asparagi su metà crespella, aggiungere 3 gamberi spezzettati e 1 cucchiaio di asparagi saltati. Chiudere la crepella a metà e poi di nuovo a metà. Bisogna ottenere uno spicchio di cerchio a portafoglio in cui inserire tre delle punte lunghe di asparagi in modo che fuoriescano le puntine.
    Procedere così fino a esaurimento degli ingredienti.

  8. 8

    Poggiare le crespelle una accanto all’altra nella pirofila oleata, spennellare ognuna con il burro fuso, spolverare con una macinata di pepe, distribuire sopra ogni crespella un po’ di noci sbriciolate e infornare a 180º-200º ventilato per circa 15 min.

  9. 9

    Impiattare decorando con un cucchiaio di crema di asparagi e uno o due gamberi interi, spolverare sopra, se gradita, un po’ di curcuma in polvere e servire caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
il
Salento
Visual designer di nascita, autodidatta in cucina, mi piacciono soprattutto i dolci ma amo anche i salati. La passione per il cibo e la curiosità per le combinazioni culinarie mi spingono a sperimentare con gli ingredienti ma mi piace anche cucinare piatti della tradizione del mio Salento. Tutto ciò che pubblico è opera mia
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili