Tagliatelle con Fave e Pancetta - Ricetta Senza Glutine -

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-fave-e-pancetta/
Cerchiamo sempre di rispettare la stagionalità nei nostri piatti: Tagliatelle con Fave e Pancetta in versione Senza Glutine!
Con il caldo che è scoppiato facciamo più fatica a mangiare i primi piatti, ci da l’idea che siano pesanti…. Per ovviare a questa nostra “fissa” cerchiamo sempre di trovare degli abbinamenti e dei gusti nuovi e appetitosi.
Abbiamo trovato delle fave fresche e tenere e ne abbiamo approfittato per preparare questo piatto, cerchiamo il più possibile di utilizzare frutta e verdura di stagione, quindi le fave erano perfette per la nostra idea.
Eravamo alla ricerca di un’abbinamento davvero super per rendere il piatto goloso e appetitoso, ma che nel contempo non lo appesantisse troppo.
Nel nostro frigorifero avevamo ancora della pancetta, abbiamo pensato di utilizzarne qualche pezzetto per dare gusto e sapidità. Per dare un tocco e un gusto in più abbiamo pensato a dei peperoni cruschi. In ultimo per non sprecare nulla abbiamo creato una crema con i bacelli delle fave!
Un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare. Un mix perfetto di gusti e consistenze, con la crema di fave ad avvolgere le tagliatelle e la pancetta abbinata ai peperoni cruschi a dare un gusto unico….senza dimenticare la golosità della pancetta!
Non vi resta che mettervi all’opera, questo piatto va assolutamente provato!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Tagliatelle con Fave e Pancetta - Ricetta Senza Glutine -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-fave-e-pancetta/
Cerchiamo sempre di rispettare la stagionalità nei nostri piatti: Tagliatelle con Fave e Pancetta in versione Senza Glutine!
Con il caldo che è scoppiato facciamo più fatica a mangiare i primi piatti, ci da l’idea che siano pesanti…. Per ovviare a questa nostra “fissa” cerchiamo sempre di trovare degli abbinamenti e dei gusti nuovi e appetitosi.
Abbiamo trovato delle fave fresche e tenere e ne abbiamo approfittato per preparare questo piatto, cerchiamo il più possibile di utilizzare frutta e verdura di stagione, quindi le fave erano perfette per la nostra idea.
Eravamo alla ricerca di un’abbinamento davvero super per rendere il piatto goloso e appetitoso, ma che nel contempo non lo appesantisse troppo.
Nel nostro frigorifero avevamo ancora della pancetta, abbiamo pensato di utilizzarne qualche pezzetto per dare gusto e sapidità. Per dare un tocco e un gusto in più abbiamo pensato a dei peperoni cruschi. In ultimo per non sprecare nulla abbiamo creato una crema con i bacelli delle fave!
Un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare. Un mix perfetto di gusti e consistenze, con la crema di fave ad avvolgere le tagliatelle e la pancetta abbinata ai peperoni cruschi a dare un gusto unico….senza dimenticare la golosità della pancetta!
Non vi resta che mettervi all’opera, questo piatto va assolutamente provato!
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate a preparare la pasta. Versate in una bacinella la farina senza glutine, le uova leggermente sbattute e un cucchiaio di Olio EVO. Impastate con una forchetta sino a che otterrete un composto asciutto, se dovesse risultare troppo sodo aggiungete poca acqua.
A questo punto trasferite su un piano di lavoro e lavorate l’impasto un paio di minuti sino ad ottenere un panetto liscio. Coprite con della pellicola e mettete in frigorifero almeno mezz’ora a riposare.
- 2
Mentre la pasta riposa preparate le Fave. Lavatele molto bene, poi sgranatele. Tenete da parte le fave e mettete in una pentola uno scalogno e un filo d’Olio EVO, fate imbiondire e poi aggiungete i bacelli di fave, coprite con acqua e fate cuocere una ventina di minuti sino a che diventeranno morbide.
- 3
A parte in una padella mettete la pancetta che avrete fatto a striscioline, fate dorare e poi togliete e mettete in una ciotola con carta assorbente.
- 4
Nel grasso rimasto saltate le fave per 3-4 minuti giusto il tempo di farle dorare, salate leggermente.
A parte frullate molto finemente i bacelli con un filino di Olio EVO e tenete da parte.
- 5
Prendete la pasta e stendetela molto sottile (la pasta senza glutine tende a gonfiare parecchio in cottura), piegatela a libro e preparate le vostre tagliatelle.
- 6
Cuocetele 3-4 minuti in abbondante acqua salata, poi saltatele in una padella in cui avrete messo la crema di fave, una volta amalgamata aggiungete le fave e la pancetta, saltate ancora e poi non vi resta che impiattare!
- 7
Impiattate ancora bollenti finendo il piatto con dei peperoni Cruschi e del Pecorino Stagionato tagliato a scaglie!
- 8
Un piatto veloce, ricco e goloso. La base cremosa dei bacelli di fave, la pancetta e i peperoni cruschi a dare una bellissima nota sapida e croccante e in ultimo le fave, dolci e gustose esaltate dal pecorino… un piatto superlativo!
Vi abbiamo fatto venir voglia?? ora tocca a voi, fateci vedere la vostra versione!
Buon appetito!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Fave e cicorie Fave e cicorie
Un monumento della gastronomia pugliese: fave e cicorie! Come sapete amiamo la cultura gastronomica italiana, quindi quando possiamo ne elogiamo qualche piatto viaggiando in tavola.Con un tocco di Lucania dato dai peperoni cruschi.Questa ricetta è buonissima anche con i ceci al posto delle fave.Buon appetito! Sorrisiaifornelli -
Ravioli Senza Glutine con Asparagi e Ricotta Ravioli Senza Glutine con Asparagi e Ricotta
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ravioli-senza-glutine-con-asparagi-e-ricotta/Buongiorno a tutti, iniziamo la settimana con un piatto leggero, gustoso e dai colori allegri, adatto anche a chi come me è intollerante al glutine: Ravioli Senza Glutine con Asparagi e Ricotta! Approfittando di questo momento in cui dobbiamo stare in casa ho approfittato anche per “migliorare” la mia conoscenza del senza glutine. Nei vari siti e blog in cui trattavano l’argomento ho iniziato a capire e a conoscere anche un nuovo “mondo”, i mix di farine per usi specifici. Curioso come sono ho acquistato qualche mix e ho iniziato subito a fare le prove. Uno dei problemi che maggiori che ho sempre riscontrato è stato sicuramente la pasta ripiena. con le farine senza glutine mi risultava difficile avere una pasta lavorabile ed elastica adatta a contenere un ripieno. (Qui invece trovate una ricette per dei gnocchetti senza glutine davvero golosi). Avevo in mente un piatto davvero goloso, dei bottoni ripieni di ricotta ed asparagi, quale occasione migliore per provarla? Un piatto davvero riuscitissimo, gustoso, leggero, colorato e dal sapore davvero perfetto. Ogni ingrediente ha esaltato l’insieme senza che nessuno coprisse gli altri!Un plauso anche alla Nutrifree, il suo Mix per Pasta Fresca Senza Glutine è davvero favoloso, è la prima volta da quando utilizzo farine senza glutine che ho trovato davvero un gran feeling con l’impasto!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoinca Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fusilli Gluten Free con Cavolfiore, Pancetta e Cruschi Fusilli Gluten Free con Cavolfiore, Pancetta e Cruschi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusilli-gluten-free-con-cavolfiori-pancetta-e-cruschi/Oggi vi diamo l’idea per un primo goloso, sfizioso e dal gusto unico, tutto questo senza rinunciare a alla leggerezza! Una deliziosa crema di cavolfiori è la base per un condimento saporitissimo con pancetta croccante e peperoni cruschi!Abbiamo pensato di preparare questo primo per riutilizzare dei cavolfiori che avevamo già sbollentato, in cucina non si butta mai niente!!!Volevamo però preparare un piatto leggero, stiamo cercando di “rientrare” a regime dopo le feste. La base di cavolfiore era perfetta per questo scopo, l’abbiamo arricchita con della ricotta magra per donarci la giusta cremosità.Per dare però un tocco goloso abbiamo aggiunto anche qualche pezzetto di pancetta croccante così da non rinunciare al gusto ma senza esagerare. In ultimo abbiamo aggiunto un’altra nota croccante abbiamo utilizzato dei peperoni cruschi davvero saporitissimi!Un piatto davvero ottimo, leggero, gustoso e sano! La crema di cavolfiore avvolge completamente la pasta donando un sapore unico. La pancetta conferisce una nota croccante e sapida al piatto rendendolo ancora più goloso, il peperone crusco dona una leggera nota affumicata rendendo il tutto armonioso e non stancante!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadigennaio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliatelle (senza glutine) con Vongole e Pesto Rosso Tagliatelle (senza glutine) con Vongole e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-vongole-e-pesto-rosso/Un piatto dai mille gusti e profumi, veloce da preparare e in versione Senza Glutine: Tagliatelle con Vongole e Pesto Rosso!Il pesto di pomodorini confit ci ha davvero rapiti….sarà anche che ne abbiamo fatto in abbondanza e che si conserva tranquillamente in frigorifero per tanti giorni, e ci ha ispirato tantissime ricette…Oggi abbiamo il piacere di proporvi queste tagliatelle, un formato classico della tradizione italiana, ma, vista la mia intolleranza abbiamo preparato le tagliatelle con Farina Senza Glutine.Come oramai avrete capito, le nostre ricette, nascono spesso per “caso”, cercando di utilizzare ingredienti che già abbiamo da consumare o direttamente mentre acquistiamo gli ingredienti.Ecco, in questo caso è stato un mix delle due cose, avevamo il pesto di pomodorini confit e, al mercato abbiamo trovato delle ottime vongole lupino.Abbiamo giusto dato un tocco aromatico in più con il timo e il pepe di timur, per il resto gli ingredienti non avevano bisogno di troppe elaborazioni….Un piatto davvero squisito, la cremosità donata dal Pesto Rosso di pomodorini confit e il gusto delle vongole sono il perfetto condimento per le Tagliatelle Senza Glutine, il tutto completato dalle note aromatiche del Pepe di Timur e dal timo fresco!Un piatto gustoso e leggero che non vi stancherete mai di mangiare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadiluglio Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Cappuccia fave e piselli con pancetta Cappuccia fave e piselli con pancetta
La verza cappuccio Napoletana o come la chiamiamo noi a Napoli "Cappuccia" e tipica di questi mesi primaverili,dal sapore dolce si presta a essere cucinata in tanti modi .Io la adoro con le fave e quest'oggi ho deciso di aggiungere anche i piselli,immancabile la pancetta che dona sapidità ed esalta il gusto della Cappuccia.#dispensadimarzo Nunzia Marzocco -
Pasta rosa cacio e fave Pasta rosa cacio e fave
In questa strana primavera in cui purtroppo non possiamo godere di lunghe passeggiate in campagna alla scoperta della natura che si risveglia con i suoi colori ed i suoi profumi, cerchiamo di celebrare questa stagione per lo meno nei nostri piatti. La pasta fresca di semola e barbabietola, trova nelle fave fresche, pancetta e cacio il giusto connubio. Un festa per la vista e soprattutto per il palato. #ladispensadimarzo La Pasticcioneria di Giusy -
Crespelle Senza Glutine agli Asparagi Crespelle Senza Glutine agli Asparagi
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crespelle-senza-glutine-agli-asparagi/Ricetta facile e veloce, per un piatto davvero goloso e dai sapori intensi: Crespelle Senza Glutine agli Asparagi. Questa ricetta nasce grazie all’ispirazione che ci ha dato una nostra cara amica, Serena, l’abbiamo conosciuta circa 3 anni fa grazie agli amici di Cookpad Italia. Con Serena è nato un rapporto di amicizia bellissimo, anzi più che un’amicizia tanto che Vivy ci ha “etichettato” come i Gemelli Separati tanto abbiamo affinità e tanto ci capiamo. In questi giorni Serena ha presentato una ricetta tipica toscana, le Crespelle alla Fiorentina, per la video scuola sulla cucina Toscana. Ci ha fatto venir voglia, ma vista la situazione attuale non avevamo gli ingredienti in casa per replicarle identiche…..Avevamo in casa degli asparagi di cui siamo ghiotti e li abbiamo utilizzarti per il ripieno. Non avendo nemmeno ricotta abbiamo “sfruttato” un altro elemento base della sua ricetta.Nella sua ricetta la besciamella è utilizzata per il condimento, noi abbiamo sfruttato la besciamella sia come condimento ma anche come parte del ripieno.Un piatto fenomenale, l’armonia dei sapori in questo piatto è perfetta, il sapore intenso degli asparagi si bilancia alla perfezione con la dolcezza della besciamella un mix perfetto per queste Crespelle Senza Glutine agli Asparagi!Noi le abbiamo divorate, non possiamo che consigliarvi di provarle!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Filetti di Merluzzo Impanati al Forno Filetti di Merluzzo Impanati al Forno
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/filetto-di-merluzzo-impanato-al-forno-con-fave/Una ricetta davvero semplice e veloce, un delizioso e leggero Filetto di Merluzzo viene valorizzato da una panatura speziata e saporita, il tutto arricchito dal gusto delicato delle fave: Filetto di Merluzzo Impanato al Forno con Fave!Oramai ci conoscete e avrete capito che ci piace utilizzare e valorizzare gli ingredienti di stagione. Oggi avevamo delle ottime fave, e abbiamo creato un piatto gustoso e sopratutto leggero, visto che cerchiamo sempre di stare attenti alla nostra alimentazione.Un altro ingrediente che ci piace utilizzare spesso è il pesce, ne utilizziamo davvero molto, sia d’acqua dolce che salata. In questo piatto abbiamo voluto “rivisitare” un classico,il merluzzo fritto, ma, proprio per mantenere la leggerezza abbiamo sfruttato la cottura al forno per evitare la frittura ma nel contempo mantenere la croccantezza.In questo caso, per non sprecare, abbiamo utilizzato anche i baccelli delle fave (erano freschi e molto teneri) per creare una crema da utilizzare come fondo.Questo piatto è anche molto veloce, una volta pronta la crema il resto è servito in 20 minuti!Un piatto goloso, sano e nutriente. Il Merluzzo reso croccante dalla cottura al forno e dalla panatura speziata viene avvolto dalla delicatezza della crema di fave e dal gusto intenso dei pomodorini confit, per un risultato davvero eccezionale!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Patate con peperoni cruschi Patate con peperoni cruschi
Patate e peperoni cruschi è un contorno tradizionale della cucina lucana. Un piatto povero ed economico che si prepara con patate a pasta gialla e una specialità tipica di queste terre, i peperoni cruschi. Ottimo per accompagnare carni e pesci bianchi, è buono anche con uova, e formaggi.#piattoeconomico Cucinando_sano -
Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/ravioli-piramidi-gluten-free-asparagi-e-pesto-rosso/Un primo piatto che vi farà fare un figurone, un ripieno goloso esaltato da un condimento speciale: Ravioli (Piramidi) Gluten Free agli Asparagi e Pesto Rosso!Questa ricetta era rimasta “nascosta” nei nostri archivi, l’avevamo preparata qualche tempo fa in piena stagione degli asparagi….oggi ve la vogliamo riproporre visto che ancora se ne trovano in commercio…A questo punto avendo degli ingredienti davvero fantastici come gli Asparagi e il Pesto di Pomodorini Confit (ricetta su cookpad) volevamo creare qualcosa di davvero speciale!Il pensiero è subito andato ad un pasta ripiena…ma anche in questo caso ci siamo lasciati travolgere dalla voglia di cose nuove…abbiamo pensato ad un raviolo “Piramide” in modo da avere anche un aspetto del piatto molto bello!Per il ripieno abbiamo pensato di utilizzare un caprino fresco così da donare acidità al piatto e da avere anche un gusto fresco a contrastare il tutto….Un primo dai gusti intensi e decisi, la farcitura leggermente acidula viene bilanciata ed esaltata dal gusto intenso e leggermente dolce del pesto di pomodorini confit per un insieme davvero speciale!Un piatto ricco e anche bello da vedere, un perfetto connubio tra gusto e semplicità….sicuramente da riproporre!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Fave stufate 🌷 Fave stufate 🌷
Un contorno fresco e molto saporito fatto con le prime fave di stagione, quelle di Leonforte, famose nell'ennese, sono tenere e delicate, di solito si raccolgono a marzo, ma dipende dal clima, la raccolta, può anche anticipare, come quest'anno. Le fave stufate con pancetta e la menta, sono davvero buone, perfette da mangiare sia cena, sia a pranzo, specialmente per condire la pasta corta.Se si preferisce, dopo averle sgusciate, si può eliminare da ognuna la buccia. Io non l'ho fatto, perché le mie erano fresche e molto tenere. Francesca Simona Naselli -
Altre ricette consigliate
Commenti (2)