Tagliatelle con Fave e Pancetta - Ricetta Senza Glutine -

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-fave-e-pancetta/

Cerchiamo sempre di rispettare la stagionalità nei nostri piatti: Tagliatelle con Fave e Pancetta in versione Senza Glutine!

Con il caldo che è scoppiato facciamo più fatica a mangiare i primi piatti, ci da l’idea che siano pesanti…. Per ovviare a questa nostra “fissa” cerchiamo sempre di trovare degli abbinamenti e dei gusti nuovi e appetitosi.

Abbiamo trovato delle fave fresche e tenere e ne abbiamo approfittato per preparare questo piatto, cerchiamo il più possibile di utilizzare frutta e verdura di stagione, quindi le fave erano perfette per la nostra idea.

Eravamo alla ricerca di un’abbinamento davvero super per rendere il piatto goloso e appetitoso, ma che nel contempo non lo appesantisse troppo.

Nel nostro frigorifero avevamo ancora della pancetta, abbiamo pensato di utilizzarne qualche pezzetto per dare gusto e sapidità. Per dare un tocco e un gusto in più abbiamo pensato a dei peperoni cruschi. In ultimo per non sprecare nulla abbiamo creato una crema con i bacelli delle fave!

Un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare. Un mix perfetto di gusti e consistenze, con la crema di fave ad avvolgere le tagliatelle e la pancetta abbinata ai peperoni cruschi a dare un gusto unico….senza dimenticare la golosità della pancetta!

Non vi resta che mettervi all’opera, questo piatto va assolutamente provato!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Tagliatelle con Fave e Pancetta - Ricetta Senza Glutine -

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-fave-e-pancetta/

Cerchiamo sempre di rispettare la stagionalità nei nostri piatti: Tagliatelle con Fave e Pancetta in versione Senza Glutine!

Con il caldo che è scoppiato facciamo più fatica a mangiare i primi piatti, ci da l’idea che siano pesanti…. Per ovviare a questa nostra “fissa” cerchiamo sempre di trovare degli abbinamenti e dei gusti nuovi e appetitosi.

Abbiamo trovato delle fave fresche e tenere e ne abbiamo approfittato per preparare questo piatto, cerchiamo il più possibile di utilizzare frutta e verdura di stagione, quindi le fave erano perfette per la nostra idea.

Eravamo alla ricerca di un’abbinamento davvero super per rendere il piatto goloso e appetitoso, ma che nel contempo non lo appesantisse troppo.

Nel nostro frigorifero avevamo ancora della pancetta, abbiamo pensato di utilizzarne qualche pezzetto per dare gusto e sapidità. Per dare un tocco e un gusto in più abbiamo pensato a dei peperoni cruschi. In ultimo per non sprecare nulla abbiamo creato una crema con i bacelli delle fave!

Un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare. Un mix perfetto di gusti e consistenze, con la crema di fave ad avvolgere le tagliatelle e la pancetta abbinata ai peperoni cruschi a dare un gusto unico….senza dimenticare la golosità della pancetta!

Non vi resta che mettervi all’opera, questo piatto va assolutamente provato!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora circa
2 porzioni
  1. 150 grmix per pasta fresca senza glutine (nutrifree)
  2. 2uova
  3. 500 grfave fresche (compresi i bacelli)
  4. 30 grpancetta (Larderia la Conca)
  5. 20 grcaprino stagionato
  6. peperoni cruschi qb (Genuino)
  7. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

1 ora circa
  1. 1

    Iniziate a preparare la pasta. Versate in una bacinella la farina senza glutine, le uova leggermente sbattute e un cucchiaio di Olio EVO. Impastate con una forchetta sino a che otterrete un composto asciutto, se dovesse risultare troppo sodo aggiungete poca acqua.

    A questo punto trasferite su un piano di lavoro e lavorate l’impasto un paio di minuti sino ad ottenere un panetto liscio. Coprite con della pellicola e mettete in frigorifero almeno mezz’ora a riposare.

  2. 2

    Mentre la pasta riposa preparate le Fave. Lavatele molto bene, poi sgranatele. Tenete da parte le fave e mettete in una pentola uno scalogno e un filo d’Olio EVO, fate imbiondire e poi aggiungete i bacelli di fave, coprite con acqua e fate cuocere una ventina di minuti sino a che diventeranno morbide.

  3. 3

    A parte in una padella mettete la pancetta che avrete fatto a striscioline, fate dorare e poi togliete e mettete in una ciotola con carta assorbente.

  4. 4

    Nel grasso rimasto saltate le fave per 3-4 minuti giusto il tempo di farle dorare, salate leggermente.

    A parte frullate molto finemente i bacelli con un filino di Olio EVO e tenete da parte.

  5. 5

    Prendete la pasta e stendetela molto sottile (la pasta senza glutine tende a gonfiare parecchio in cottura), piegatela a libro e preparate le vostre tagliatelle.

  6. 6

    Cuocetele 3-4 minuti in abbondante acqua salata, poi saltatele in una padella in cui avrete messo la crema di fave, una volta amalgamata aggiungete le fave e la pancetta, saltate ancora e poi non vi resta che impiattare!

  7. 7

    Impiattate ancora bollenti finendo il piatto con dei peperoni Cruschi e del Pecorino Stagionato tagliato a scaglie!

  8. 8

    Un piatto veloce, ricco e goloso. La base cremosa dei bacelli di fave, la pancetta e i peperoni cruschi a dare una bellissima nota sapida e croccante e in ultimo le fave, dolci e gustose esaltate dal pecorino… un piatto superlativo!

    Vi abbiamo fatto venir voglia?? ora tocca a voi, fateci vedere la vostra versione!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

Zaida TC @alquimiasfood
Zaida TC @alquimiasfood @alquimiasfood
Un piatto molto completo.... Molto delizioso!!!!🤩🤩😘😘😘
Ospite

Ricette simili