Cappuccia fave e piselli con pancetta

Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68

La verza cappuccio Napoletana o come la chiamiamo noi a Napoli "Cappuccia" e tipica di questi mesi primaverili,dal sapore dolce si presta a essere cucinata in tanti modi .Io la adoro con le fave e quest'oggi ho deciso di aggiungere anche i piselli,immancabile la pancetta che dona sapidità ed esalta il gusto della Cappuccia.
#dispensadimarzo

Cappuccia fave e piselli con pancetta

La verza cappuccio Napoletana o come la chiamiamo noi a Napoli "Cappuccia" e tipica di questi mesi primaverili,dal sapore dolce si presta a essere cucinata in tanti modi .Io la adoro con le fave e quest'oggi ho deciso di aggiungere anche i piselli,immancabile la pancetta che dona sapidità ed esalta il gusto della Cappuccia.
#dispensadimarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1ora
4 porzioni
  1. 1Cappuccia
  2. 1 kgfave fresche
  3. 300 gr di piselli
  4. 1spicchio d'aglio
  5. 150 grpancetta tagliata a cubetti
  6. Olio evo qb
  7. Peperoncino opzionale

Istruzioni per cucinare

1ora
  1. 1

    Togliere le foglie più coriacee esterne della Cappuccia,lavarla tagliarla in 4 e sbollentarla per 7/8 minuti.Mettere a scolare. Sgusciare le fave e togliere il cappuccetto che risulta amaro

  2. 2

    In una pentola far imbiondire l'aglio con l'olio, e la pancetta tagliata a cubetti, aggiungere la Cappuccia,le fave sgusciate e i piselli (io surgelati).

  3. 3

    Salare e aggiungere il peperoncino (quest'ultimo è opzionale).far cuocere a fuoco molto basso eventualmente Ve ne fosse bisogno aggiungere un po' di acqua affinché non si asco troppo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68
il
Sono una mamma che si occupa della sua famiglia, la mia è una cucina semplice ma ugualmente apprezzata da chi si siede alla mia tavola.
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili