Pasta rosa cacio e fave

In questa strana primavera in cui purtroppo non possiamo godere di lunghe passeggiate in campagna alla scoperta della natura che si risveglia con i suoi colori ed i suoi profumi, cerchiamo di celebrare questa stagione per lo meno nei nostri piatti. La pasta fresca di semola e barbabietola, trova nelle fave fresche, pancetta e cacio il giusto connubio. Un festa per la vista e soprattutto per il palato. #ladispensadimarzo
Pasta rosa cacio e fave
In questa strana primavera in cui purtroppo non possiamo godere di lunghe passeggiate in campagna alla scoperta della natura che si risveglia con i suoi colori ed i suoi profumi, cerchiamo di celebrare questa stagione per lo meno nei nostri piatti. La pasta fresca di semola e barbabietola, trova nelle fave fresche, pancetta e cacio il giusto connubio. Un festa per la vista e soprattutto per il palato. #ladispensadimarzo
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la pasta rosa alla barbabietola trovate la ricetta qui.
- 2
Cominciate sgusciando le fave fresche.
- 3
Mentre portate ad ebollizione l' acqua per la pasta, in una padella soffriggete leggermente la cipolla sminuzzata con la pancetta ed aggiungete le fave fresche.
- 4
Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete un po' d'acqua e lasciate cuocere per 15 minuti circa, fino a che le fave non saranno cotte e l'acqua si sarà ristretta.
- 5
Cuocete la pasta per circa 5 minuti dal momento in cui sale a galla. Scolate la pasta e mantecatela nella padella con le fave e pancetta. Impiattate ed aggiungete una bella spolverata di cacio di pecora fresco, una fogliolina di basilico e buon appetito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tagliatelle con Fave e Pancetta - Ricetta Senza Glutine - Tagliatelle con Fave e Pancetta - Ricetta Senza Glutine -
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tagliatelle-con-fave-e-pancetta/Cerchiamo sempre di rispettare la stagionalità nei nostri piatti: Tagliatelle con Fave e Pancetta in versione Senza Glutine!Con il caldo che è scoppiato facciamo più fatica a mangiare i primi piatti, ci da l’idea che siano pesanti…. Per ovviare a questa nostra “fissa” cerchiamo sempre di trovare degli abbinamenti e dei gusti nuovi e appetitosi.Abbiamo trovato delle fave fresche e tenere e ne abbiamo approfittato per preparare questo piatto, cerchiamo il più possibile di utilizzare frutta e verdura di stagione, quindi le fave erano perfette per la nostra idea.Eravamo alla ricerca di un’abbinamento davvero super per rendere il piatto goloso e appetitoso, ma che nel contempo non lo appesantisse troppo.Nel nostro frigorifero avevamo ancora della pancetta, abbiamo pensato di utilizzarne qualche pezzetto per dare gusto e sapidità. Per dare un tocco e un gusto in più abbiamo pensato a dei peperoni cruschi. In ultimo per non sprecare nulla abbiamo creato una crema con i bacelli delle fave!Un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare. Un mix perfetto di gusti e consistenze, con la crema di fave ad avvolgere le tagliatelle e la pancetta abbinata ai peperoni cruschi a dare un gusto unico….senza dimenticare la golosità della pancetta!Non vi resta che mettervi all’opera, questo piatto va assolutamente provato!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta di primavera con fave e piselli Pasta di primavera con fave e piselli
Aprile è arrivato e io non vedevo l'ora di utilizzare le primizie dell'orto per portare in tavola un piatto di pasta semplice, ma al tempo stesso gustoso, che rendesse merito alla loro bontà. La dolcezza della polpa di pomodoro e dei piselli, insieme alle fave, vi darà molta soddisfazione, ne sono certa! 😉#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Crostone con purè di fave fresche e cavolo nero piccante Crostone con purè di fave fresche e cavolo nero piccante
Quando il suocero viene a farti visita e ti porta un mazzo gigante di cavolo nero, comprese le saporite e tenerissime infiorescenze, che fai... non ne approfitti subito? 😍 E non vuoi anche attingere alla scorta di fave fresche congelate subito dopo la raccolta sul finire della primavera? 🤤 La mia cena di pochi giorni fa è nata proprio così: una visita improvvisata e la voglia di primavera! Daniela Innamorati -
-
Carciofi, piselli e fave fresche Carciofi, piselli e fave fresche
Riscoprire i sapori semplici che la natura sa darci in abbondanza è la via giusta che passa dalla buona tavola. #dispensadimarzo Laura volse -
Pesto di fave e pecorino Pesto di fave e pecorino
Il pesto di fave o Maro' è una ricetta tipica ligure, una variante al pesto tradizionale con il basilico.Una preparazione speciale del periodo primaverile, quando è facile reperire le fave fresche.Questa salsa è molto versatile, ottima per condire la pasta ma anche adatta ad arricchire crostini e antipasti.Ecco come realizzarla in modo facile e veloce Lucilla Crispini -
Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale Paccheri con crema di fave fresche, pecorino e guanciale
Ultime fave di stagione ( .....e la fortuna di poterle raccogliere tenerissime) per questo piatto che è stato tanto apprezzato in famiglia.#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Fave da Synecoculture Fave da Synecoculture
Una ricetta semplicissima che lascia parlare gli ingredienti! Quando la natura si prende la rivincita i sapori tornano protagonisti. Lety -
Cestino di fave e salame Cestino di fave e salame
Voglia di fave e salame...Ecco un simpatico modo di presentarle.Un croccante cestino di parmigiano, con all'interno un bouquet di salame Milano e fave fresche, su un letto di pesto di fave (vedere1 la mia ricetta). Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli Cavatelli rigati e pesto di baccelli di fave con fave e piselli
Per cena ho preparato un'ottima ricetta anti spreco utilizzando i baccelli delle faveVoi non li gettate vero??Per i cavatelli ho utilizzato una parte dei baccelli lessati e frullati con farina di semola rimacinata, 00 e uovaPer il pesto ho utilizzato i restanti baccelli che ho frullato con uno spicchio di aglio cotto, la menta le mandorle, il pecorino e l'olio evoInoltre ho lessato le fave e i piselli freschi (tenendo da parte i baccelli), e li ho fatti insaporire con del cipollotto di tropea sale e pepe di SichuanUna volta cotti i cavatelli li ho mantecati fuori dal fuoco con il pesto e completato il piatto con i piselli e le faveE adesso lo direste che l'ingrediente principale in origine era uno scarto?#nonsibuttavianiente#mixer Francesca Diomede -
Fave cotte in insalata Fave cotte in insalata
Quando alla fine della stagione le fave crude non sono più buone così diventano buonissime.#grembiulecookpad2025#dispensadimaggip#fave mserino -
Pesto di fave Pesto di fave
I miei suoceri mi hanno regalato un bel sacchetto di fave, così con le più grandi ho preparato un "pesto" di fave (o marò).È una ricetta ligure, una Crema di fave fresche, pinoli mandorle, aglio, olio d’oliva, menta e formaggi grattugiato, ideale per condire un bel piatto di Pasta o per accompagnare dei Crostini. Un pesto dal gusto Delicato e Profumato che non vi farà rimpiangere il classico pesto di basilico.Semplicemente delizioso. Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/
Altre ricette consigliate
Commenti (2)