Crostata con marmellata di prugne

Ivana
Ivana @cook_22764943
Taranto

La mia pasta frolla preferita e una deliziosa marmellata di prugne fatta in casa, semplicemente irresistibile!! #ilmiolibrolemiericette

Crostata con marmellata di prugne

La mia pasta frolla preferita e una deliziosa marmellata di prugne fatta in casa, semplicemente irresistibile!! #ilmiolibrolemiericette

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 grfarina 0
  2. 200 grburro a dadini
  3. 200 grzucchero a velo più altro per spolverare
  4. 4 tuorli(conservare gli albumi)
  5. Buccia di limone grattugiata
  6. a piacereVanillina
  7. 1 pizzicosale
  8. 1 vasettoMarmellata a scelta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mescolare in una terrina farina, zucchero a velo, sale, utilizzando una frusta a mano.

  2. 2

    Unire il burro ed iniziare a lavorare con la punta delle dita in modo da ottenere tante briciole, una sorta di sabbia bagnata.

  3. 3

    Fare la fontana e mettere al centro i tuorli con gli aromi e, sempre con la punta delle dita,iniziare a lavorare gli ingredienti velocemente fino ad ottenere una palla,schiacciarla per ottenere un panetto.

  4. 4

    Avvolgere l’impasto con la pellicola e metterlo a riposare in frigo per almeno mezz’ora.

  5. 5

    Riprendere l’impasto e dividerlo in due. Dividere poi una metà in altre due parti di cui una più grande dell’altra. Stendere la parte più grande tra due fogli di carta da forno per formare un cerchio che andrà a ricoprire il fondo di una teglia di circa 28 cm di diametro. Adagiare la pasta frolla nella teglia lasciandola tra i due fogli di carta forno Sistemarla bene con le mani e togliere il foglio superiore.

  6. 6

    Con la parte di pasta restante formare un rotolo che sarà il bordo della crostata. Schiacciarlo con le mani facendolo aderire alla base e livellarlo.

  7. 7

    Bucherellare la base della crostata con una forchetta e spalmare la marmellata con l’aiuto di un cucchiaio.

  8. 8

    Stendere la pasta lasciata da parte sempre tra due fogli di carta forno, da questa ricavare poi le strisce da incrociare e le decorazioni a piacere. In estate sarebbe meglio ritagliare la pasta dopo averla messa in frigo in modo che si stacchi facilmente dalla carta senza rompersi.

  9. 9

    Far riposare la crostata in frigo e intanto portare il forno a 175 gradi, modalità ventilata.

  10. 10

    Togliere la crostata dal frigo e spennellare la pasta frolla con un po’ dell’albume rimasto.

  11. 11

    Infornare avendo cura di coprirla con un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo. Cuocere per circa 30 minuti.

  12. 12

    Farla raffreddare per qualche ora poi sollevando delicatamente i lembi della carta forno,trasferirla su un piatto da portata. Eliminare la carta e spolverare a piacere con zucchero a velo prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ivana
Ivana @cook_22764943
il
Taranto

Ricette simili