Linguine con frutti di mare e finocchietto selvatico

Mi incuriosiva il profumo di questo finocchietto, ho voluto provarlo su un piatto a base di pesce, sono rimasta stupita dal profumo e dal sapore che emanava spettacolare. 😋
Linguine con frutti di mare e finocchietto selvatico
Mi incuriosiva il profumo di questo finocchietto, ho voluto provarlo su un piatto a base di pesce, sono rimasta stupita dal profumo e dal sapore che emanava spettacolare. 😋
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere l'olio il peperoncino dentro a una padella e fatelo inbiondire.
- 2
Una volta che l'aglio ha preso colore mettete i pomodori e lasciateli andare il giusto. Mettete anche le cozze e i gamberetti.
- 3
Spumate con vino bianco.
- 4
Nel frattempo che avete cotto la pasta al dente passatela in padella mettendo un po' di acqua di cottura e mantecate fino a fare una cremina aggiustare con il finocchietto selvatico, credetemi e uno spettacolo di sapori messi insieme. 😋😘😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Quella di oggi, è una ricetta "extra" come la chiamo io, perché con questo pesto di finocchietto selvatico è possibile farci tante cose, un tocco in più per una pasta, delle tartine, nei tramezzini, sul pesce lesso, come aggiunta su di una pizza, in una torta salata, insomma ci permette di creare e sperimentare.Io l'ho provato anche su di una piadina con salmone affumicato e rughetta, SPETTACOLARE!Non posso indicare una porzione esatta perché dipende molto dal quantitativo di finocchietto, quello che ho usato io lo potete vedere in una delle foto, ossia un'intera ciotola, non ho pesato nulla, ma ho seguito questa ricetta base da cui aumento e diminuisco le quantità ad occhio.In totale ci ho riempito 2 barattoli da 250 gr e uno più grande. Patri - Rock&Food -
Linguine con zucca e frutti di mare Linguine con zucca e frutti di mare
È un piatto d'eccellenza provatelo, un sapore e un profumo non si può descrivere, il mare in tavola, è un piatto che non mi stanco mai da preparare, si sente l'estate alle porte. Io penso che questo piatto non ha origini perché si fa ovunque.lacucinanapoletanaamodomio
-
Gamberetti con linguine Gamberetti con linguine
Natale e alle porte, e mi piace cucinare tutto quello che si può, ho cucinato questo piatto perché ci sta come tradizione,la vigilia da noi si mangia a base di pesce perciò anche lui prende posto a tavola 😉lacucinanapoletanaamodomio
-
Spaghetti di semola di grano duro, con pesce persico al profumo di finocchietto selvatico e acciuga Spaghetti di semola di grano duro, con pesce persico al profumo di finocchietto selvatico e acciuga
Semplice da realizzare ma di grande impatto al palato. Il profumo del finocchietto selvatico insaporito con l'acciuga, l'aglio e il peperoncino, completato dal sapore quasi neutro del pesce persico. Da provare. Tony Mazzanobile -
Spaghettoni ai frutti di mare in rosso Spaghettoni ai frutti di mare in rosso
Un piatto laborioso ma di tanta soddisfazione a casa mia hanno ripulito il tegame facendo scarpetta 😋😋#calendariogiugno. #latavoladeicolori. chiara -
Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare
Ho visto questa ricetta su un programma tv di un’ autrice siciliana, bravissima e simpaticissima...prepara le ricette della sua tradizione e della sua citta’ .........#Palermo.... “gusto e tradizione palermitana ”@giusinabattaglia@giusinaincucina@foodnetworkitalia @canale33 .Ho preparato un suo piatto, utilizzando uno spaghetto n.5 @spaghettibarillaIl finocchietto selvatico leggermente scottato, le acciughe, con i pinoli e l’uvetta con un po’ di concentrato di pomodoro, danno alla pasta un gusto particolare. Poi la mollica croccante (a muddica atturrata) per il tocco finale.#riciclocreativo#muddicaatturrata#spaghetti#Finocchiettoselvatico#acciughe#nonsibuttavianiente#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Troccoli ai Frutti di Mare Troccoli ai Frutti di Mare
Si sa, il mare sulle tavole pugliesi è sempre presente, sopratutto a Natale.Questi troccoli hanno profumo e sapore che ricordano il nostro mare. Francesca Giampetruzzi -
Mini penne rigate con pomodorini e finocchietto selvatico Mini penne rigate con pomodorini e finocchietto selvatico
Con il finocchietto non solo pesto, è ottimo anche per la pasta 😜#primopiatto #pasta #teampasta #ilovepasta #pastalovers Patri - Rock&Food -
Pasta alla siciliana Pasta alla siciliana
#dispensadiluglio Questo piatto nasce principalmente da un solo ingrediente, le melanzane ma intorno a questo ortaggio, ci sta un mix di ingredienti dal sapore ricco e deciso. La Donatella -
Penne rigate con sugo al finocchietto selvatico Penne rigate con sugo al finocchietto selvatico
Dalla Sicilia una ricetta della tradizione utilizzando erbe aromatiche del territorio e stagionalità. Un primo piatto semplice e gustoso, che fa da padrone nelle tavole siciliane nel pranzo della Vigilia di Pasqua, una tradizione che ancora oggi si ripete. Ogni famiglia ha la propria ricetta ma la base è sempre e comunque il finocchietto selvatico dal profumo inconfondibile e dal sapore fresco e aromatico, io nella mia ricetta ho aggiunto una nota di pistacchi di Bronte sostituendo i classici pinoli.#PASQUAINCUCINA#GREMBIULECOOKPAD2025 Tania Orologio -
Sautè di frutti di mare Sautè di frutti di mare
Era parecchio tempo che volevo preparare questo piatto pieno di sapori. Un misto di frutti di mare è l'ideale.Mi è capitata un ottima offerta che non mi sono lasciata sfuggire, ed ecco il risultato.#giocoestate #fasolari #cozze #lupini rosso rubinian -
Minestra di riso al finocchietto selvatico Minestra di riso al finocchietto selvatico
Dal profumo delicato e ad alta digeribilità, la minestra di riso al finocchietto selvatico è un primo piatto leggero e gustoso. Questa ricetta è della mia mamma! In Calabria la prepariamo così, con pochi semplici ingredienti. L'unico condimento utilizzato è l'olio d'oliva! Provatela! Giovanna Caputo
Altre ricette consigliate
Commenti