Mini penne rigate con pomodorini e finocchietto selvatico

Con il finocchietto non solo pesto, è ottimo anche per la pasta 😜
Mini penne rigate con pomodorini e finocchietto selvatico
Con il finocchietto non solo pesto, è ottimo anche per la pasta 😜
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa pulire e poi sbollentare in acqua salata il finocchietto, circa 5 minuti.
Una volta pronto tenerlo da parte e mantenere l'acqua per poi cuocere la pasta. - 2
In un saltapasta, soffriggere la cipolla sminuzzata e lo spicchio di aglio schiacciato. Aggiungere i pomodorini divisi a metà, la pasta di acciughe, sale e pepe.
Lasciar cuocere per far restringere il sugo. - 3
Nel frattempo portare nuovamente a bollore l'acqua tenuta da parte e cuocere la pasta, io ho optato per le Mini penne ma potete scegliere quello che volete.
- 4
Mentre cuoce la pasta tostare il pangrattato con un filo di olio.
Unire il finocchietto al sugo. - 5
Cotta la pasta, versarla nel sugo e aggiungere il pangrattato tostato.
Servire 😌
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Una passeggiata in campagna è sempre piena di sorprese e tra le mie erbe eduli preferite c'è sempre il finocchietto con il suo profumo fresco e stimolante. Abbinato a mandorle pelate e con un ottimo olio d'oliva extravergine diventa un profumatissimo pesto.#dispensadisettembre #iocucinosostenibile #km0 #ricetteveloci #stagionali #biologici MammaVanna -
Tortiglioni al finocchietto selvatico Tortiglioni al finocchietto selvatico
La primavera, la rinascita di fiori e piante, le passeggiate nel verde portano sempre buoni frutti, come una bella raccolta di finocchietto selvatico, ed ecco l’idea di preparare un buon primo profumato e saporito. NadiaB -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Sono stata da poco a all’isola di Capraia e inebriata dai profumi del mare 🌊 🐚e delle nuove fioriture 🌷🌹🌺o deciso di portarmi a casa un pò di finocchietto selvatico🌿. È la prima volta che lo faccio ed il risultato è un pesto molto delicato e sfizioso! Vi consiglio di accompagnarlo con un buon vino bianco 🥂! Buona appetito 🐻 ElviBear🐻 -
Penne rigate con sugo al finocchietto selvatico Penne rigate con sugo al finocchietto selvatico
Dalla Sicilia una ricetta della tradizione utilizzando erbe aromatiche del territorio e stagionalità. Un primo piatto semplice e gustoso, che fa da padrone nelle tavole siciliane nel pranzo della Vigilia di Pasqua, una tradizione che ancora oggi si ripete. Ogni famiglia ha la propria ricetta ma la base è sempre e comunque il finocchietto selvatico dal profumo inconfondibile e dal sapore fresco e aromatico, io nella mia ricetta ho aggiunto una nota di pistacchi di Bronte sostituendo i classici pinoli.#PASQUAINCUCINA#GREMBIULECOOKPAD2025 Tania Orologio -
Busiati alle vongole e finocchietto Busiati alle vongole e finocchietto
Mi piace tanto fare la pasta fresca in casa, i busiati poi sono proprio un antistress.I busiati sono una pasta tipica del trapanese però, solitamente si condiscono con il famoso pesto alla trapanese, invece io stavolta ho utilizzato vongole e il finocchietto selvatico appena raccolto.Non vi sto a raccontare il profumo che c'era per casa😋😉#calendarioaprile Matilde Merulla -
Pennette salsiccia, pomodoro e finocchietto selvatico Pennette salsiccia, pomodoro e finocchietto selvatico
Mio zio Luigi ogni anno ha la pazienza di andare in montagna, cercare, raccogliere il finocchietto selvatico e con molta cura lo divide a tutta la famiglia. Per me è un dono prezioso, sia perché apprezzo il frutto del suo operato sia perché lo utilizzo per la preparazione di molti piatti, soprattutto nelle zuppe dona un sapore unico. Questo è uno dei piatti che realizzo, molto spesso la domenica per i pranzi in famiglia. Mycooking06 -
Spaghetti quadrati con salsa di pomodoro al finocchietto 🌷 Spaghetti quadrati con salsa di pomodoro al finocchietto 🌷
La salsa di pomodoro al finocchietto selvatico è una salsa tipica siciliana, molto buona. Semplice da fare, grazie al suo aroma, è utilizzata in mille modi, per condire la pasta, la carne, le uova e perfino la pizza. Fortunatamente ho fatto anche quest'estate le conserve di pomodoro, quando ho un mazzetto di finocchietti, in pochissimo tempo e con pochi ingredienti preparo una salsa buonissima e genuina (fatta solo con i prodotti del mio orto). Durante le passeggiate in campagna, è molto facile trovare i finocchietti selvatici, la Sicilia è ricca di questi cespugli, è un ingrediente molto usato nella nostra cucina, specialmente per il suo profumo. Io li utilizzo tantissimo, infatti faccio sempre una buona scorta, quando il raccolto è abbondante e li congelo. Lo uso sia per aromatizzare le pietanze, sia come ingrediente principale. Il finocchietto selvatico ha diverse virtù benefiche, ha proprietà diuretiche, aiuta la digestione, è un ottimo espettorante, sono ottime le tisane e gli infusi per problemi gastrointestinali. #pomodori #finocchiettoselvatico #primipiatti #cookpad Francesca Simona Naselli -
Spaghetti con finocchietto selvatico Spaghetti con finocchietto selvatico
lacucinanapoletanaamodomio
-
Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare Spaghetti finocchietto selvatico con sarde A’ Mare
Ho visto questa ricetta su un programma tv di un’ autrice siciliana, bravissima e simpaticissima...prepara le ricette della sua tradizione e della sua citta’ .........#Palermo.... “gusto e tradizione palermitana ”@giusinabattaglia@giusinaincucina@foodnetworkitalia @canale33 .Ho preparato un suo piatto, utilizzando uno spaghetto n.5 @spaghettibarillaIl finocchietto selvatico leggermente scottato, le acciughe, con i pinoli e l’uvetta con un po’ di concentrato di pomodoro, danno alla pasta un gusto particolare. Poi la mollica croccante (a muddica atturrata) per il tocco finale.#riciclocreativo#muddicaatturrata#spaghetti#Finocchiettoselvatico#acciughe#nonsibuttavianiente#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta ajo e ojo con acciughe e finocchietto Pasta ajo e ojo con acciughe e finocchietto
Un piatto che ci ricorda la cucina Romana unita a quella siciliana ....profumi e sapori ...di grande effetto.... Un piatto veloce ....si prepara mettendo in padella antiaderente un filo di olio, aglio e peperoncino.....poi si uniscono le acciughe. Alla fine si manteca la pasta aggiungendo il finocchietto tritato. Buon appetito#pastaaioeoio#finicchiettoselvatico#acciughe#cucinaintelligente#cooksnap@Drum66#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico Spaghettoni con alici, zafferano e finocchietto selvatico
La ricetta originale viene preparata con le sarde.È un piatto della tradizione siciliana.I suoi ingredienti sono della cucina povera di un tempo. Le alici con Il finocchietto selvatico e lo zafferano arricchiscono questo piatto di sapore e la dolcezza dell'uvetta ricorda un'influenza saracena.Ho tostato i pinoli e poi ho preparato un po' di (a' muddica atturrata) pangrattato croccante con un filo di olio, semi di finocchio e granella di mandorle. Doneranno al piatto un po' di croccantezza.#spaghettoni#alici#finocchietto#zafferano#sicilia#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pesto di finocchietto selvatico Pesto di finocchietto selvatico
Quella di oggi, è una ricetta "extra" come la chiamo io, perché con questo pesto di finocchietto selvatico è possibile farci tante cose, un tocco in più per una pasta, delle tartine, nei tramezzini, sul pesce lesso, come aggiunta su di una pizza, in una torta salata, insomma ci permette di creare e sperimentare.Io l'ho provato anche su di una piadina con salmone affumicato e rughetta, SPETTACOLARE!Non posso indicare una porzione esatta perché dipende molto dal quantitativo di finocchietto, quello che ho usato io lo potete vedere in una delle foto, ossia un'intera ciotola, non ho pesato nulla, ma ho seguito questa ricetta base da cui aumento e diminuisco le quantità ad occhio.In totale ci ho riempito 2 barattoli da 250 gr e uno più grande. Patri - Rock&Food
Altre ricette consigliate
Commenti