Vellutata di porcini e cannellini, con funghi pioppini

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

La semina del fagiolo cannellino avviene fra la fine di giugno e inizi luglio e trattasi di una seconda coltura poiché i fagioli vengono seminati dove prima erano seminati campi di grano e mais. La raccolta avviene nella seconda metà di ottobre fino a novembre. Questi fagioli vengono aggregati in mazzetti e vengono fatti essiccare in ambienti molto ventilati. Dopodichè si passa alla battitura manuale e quindi la sgranatura dei baccelli. Una volta raccolti e conservati in sacchi di juta, vengono selezionati a mano dalle persone del luogo. Non è ammesso alcun tipo di concimazione. È ammessa la lotta fitosanitaria nel rispetto della normativa vigente. L’irrigazione viene effettuata ogni 6-10 giorni, utilizzando le acque del fiume Melfa, del torrente Mollarino e loro affluenti con il metodo a scorrimento, a pioggia o a goccia.

Vellutata di porcini e cannellini, con funghi pioppini

La semina del fagiolo cannellino avviene fra la fine di giugno e inizi luglio e trattasi di una seconda coltura poiché i fagioli vengono seminati dove prima erano seminati campi di grano e mais. La raccolta avviene nella seconda metà di ottobre fino a novembre. Questi fagioli vengono aggregati in mazzetti e vengono fatti essiccare in ambienti molto ventilati. Dopodichè si passa alla battitura manuale e quindi la sgranatura dei baccelli. Una volta raccolti e conservati in sacchi di juta, vengono selezionati a mano dalle persone del luogo. Non è ammesso alcun tipo di concimazione. È ammessa la lotta fitosanitaria nel rispetto della normativa vigente. L’irrigazione viene effettuata ogni 6-10 giorni, utilizzando le acque del fiume Melfa, del torrente Mollarino e loro affluenti con il metodo a scorrimento, a pioggia o a goccia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 250 grfunghi pioppini
  2. 20 grfunghi porcini secchi
  3. 2 spicchiaglio
  4. q.brosmarino
  5. 1cipolla
  6. 1 costasedano
  7. 1carota
  8. 1patata
  9. 250 grfagioli cannellini
  10. Brodo vegetale con cipolla, sedano, carota, cuore di verza (importante)
  11. 2 fettepane casereccio
  12. q.bpepe
  13. q.bolio evo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire i funghi pioppini e passarli velocemente sotto acqua corrente. Farli colare. Intanto fate rinvenire una mezz'oretta i porcini secchi in una tazza di brodo tiepido.

  2. 2

    In una padella calda mettete un giro d'olio, uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. Insaporite e poi aggiungete i pioppini. coprite e fate cuocere 5 minuti. Salate, una generosa macinata di pepe e lasciate scoperto a fiamma moderata, girando di tanto in tanto. Lasciateli al dente e mettete da parte con coperchio.

  3. 3

    Fate un trito di cipolla, sedano, carote, uno spicchio d'aglio senza germoglio e qualche ago di rosmarino. Mettete nel tegame dove poi verrà cotta la vellutata. Fate leggermente appassire. Aggiungete ora i porcini colati dal liquido e tritati e il suo liquido filtrato su colino a maglie fitte.

  4. 4

    Fate cuocere 5 minuti coperto, poi aggiungete i cannellini e la patata tagliata a fettine sottili e poi tagliuzzate (va tutto frullato). Mescolate bene e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Poi coprite la superficie con il brodo e cuocete finchè la patata sarà morbida.

  5. 5

    Intanto tagliate la fetta di pane senza crosta a cubetti piccoli. Condite con olio e pepe. Poi tostate in un padellino senza aggiunta di altro.

  6. 6

    Frullate ad immersione nella pentola con l'olio a filo fino a a renderla liscia, aggiungendo poco per volta brodo fino a densità desiderata. Vi consiglio di lasciarla molto fluida perchè raffreddando si rapprende. Aggiustate di sale e pepe.

  7. 7

    Impiattate mettendo la vellutata, poi i funghi pioppini e i cubetti di crostini. Un giro di olio a crudo. Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti (2)

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
Perchè non trovi i porcini secchi o perchè non vuoi usare funghi..? Se non vuoi mettere funghi puoi fare a meno di mettere i porcini secchi.. perderai il sentore dei funghi ma può andare lo stesso.
Ospite

Ricette simili