Grattoni in brodo

Ci vuole con questo freddo.. ma voglio quelli fatti da me
Grattoni in brodo
Ci vuole con questo freddo.. ma voglio quelli fatti da me
Istruzioni per cucinare
- 1
Per il brodo mettere tutto dentro una pentola e portare ad ebollizione a fuoco lento per circa 1,5 ore circa
- 2
Pronto il brodo si deve filtrare affinché si levino le impurità e per renderlo limpido
- 3
Prepararare i GRATTONI ponendo le uova in un mixer inserendo piano piano la farina
- 4
Inizialmente sembra essere tutta compatta, invece aggiungendo la farina di volta in volta, diventano sempre più piccoli
- 5
Disporli sopra una teglia infarinata abbastanza larga per farli seccare prima della cottura
- 6
Una volta che il brodo bolle, si mettono i GRATTONI che si intendono cuocere ed il risultato è fatto!
- 7
Naturalmente con il bollito del brodo... carne con sottaceti!!!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette di pane in brodo Polpette di pane in brodo
Un piatto perfetto per questi giorni di freddo. Da me c'è la neve!!! Inoltre un piatto vegetariano! #nataletradizionale Chemamma -
Cassatelle di ricotta in brodo Cassatelle di ricotta in brodo
Nella mia Sicilia la ricotta di pecora è molto apprezzata nelle preparazioni di dolce che salato. Magari si pensa alla cassatelle di ricotta dolce, ma fatta così è una propria prelibatezza circondata da un buon brodo di carne.#CALENDARIOGENNAIO Enza -
Quadrotti di semola rimacinata, in brodo (pasta fresca) Quadrotti di semola rimacinata, in brodo (pasta fresca)
È un piatto che la mia nonna faceva sempre da bambina , i ricordi indelebili quelli belli, il sabato era d’obbligo mangiare il brodo. Caterina Martinelli -
Tortellini in Brodo Fatti in Casa Tortellini in Brodo Fatti in Casa
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/tortellini-in-brodo-fatti-in-casa/Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo far provare i nostri Tortellini in Brodo Fatti in Casa, una ricetta della tradizione Italiana, piatto che non può mancare nei pranzi delle Feste.Noi ci siamo appassionati alle paste ripiene e alla “sfoglia” guardando la mamma di Eros, un nostro vicino. Lei da buona Emiliana, ha il mattarello sempre pronto.All’inizio ero davvero titubante, sembrava qualcosa di impossibile, vederla tirare la sfoglia era qualcosa che affascinava, una maestria e una velocità che lasciano a bocca aperta.Un giorno mi ha chiesto se volessi provarci, mi ha preparato la pasta e mi ha dato il “suo” mattarello in mano… non vi dico cosa è uscito, ma da lì, volta dopo volta le cose sono migliorate. Ora (mi sono fatto fare il “mio” mattarello da un’artigiano) riesco a preparare tranquillamente una sfoglia a mano, ancora c’è da migliorare, ma non mi lamento pensando alla prima 🙂 Ci vengono molto bene i ravioli, di varie forme e con vari ripieni, così come anche le lasagne e i cannelloni, ma i tortellini…i tortellini ancora non ci riescono a dovere.Anche questi non sono perfetti, sono troppo grandi e non hanno la forma che volevamo…ma fa nulla, il gusto è ottimo, e per migliorare c’è sempre tempo!Alle prossime ricette!#nataletradizionalePierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Pasta reale della nonna Pasta reale della nonna
Questa ricetta è un piatto unico che mi preparava la nonna nelle domeniche d’inverno quando faceva molto freddo in quanto molto calorica 💕 chiara -
Passatelli in brodo Passatelli in brodo
Un piatto della tradizione per me irresistibile Makkiaincucina -
-
Brodo di carne Brodo di carne
Per la settimana dedicata ai piatti di natale dei ricordi ho scelto il brodo di carne.. Per me l'apertura perfetta ad ogni pasto di sostanza. Da noi si dice che prepara lo stomaco, sì... alla valanga di cibo che arriverà dopo. L'accompagnamento al brodo di carne può variare dai classici e sempre ottimi cappelletti, passando dalle tagliatelle fino ai semplici crostini di pane. E avete mai mangiato la minestre di brodo con i fegatini?!?! Ecco un'altra variante bomba delle feste! E voi state già pensando al menù di Natale?#nataleconcookpad Chemamma -
I passatelli in brodo ❤️ I passatelli in brodo ❤️
Ho conosciuto questo piatto quando mi sono trasferita a Bologna e mi è piaciuto subito.E ho voluto subito imparare a farli per i miei cari .Un piatto che ognuno di noi vorrebbe trovare pronto dopo una giornata di lavoro e fuori fa freddo freddo#calendariogennaio#giovanna_in_cucina Giovanna Romolo -
Passatelli (in brodo) Passatelli (in brodo)
Ci sono tante varianti e la mia è una di quelle.Inoltre ci vorrebbe il ferro, io mi sono arrangiata con uno schiacciapatate.Comunque per me è un comfort food in questi mesi freddi e anche se non sono perfetti io li adoro.#primo #brodo #passatelli rosso rubinian -
Stufato in brodo Stufato in brodo
Sabato brodo. Questo era quello che mia nonna preparava con il muscolo di lattone a pezzetti. Io questa volta ho utilizzato quello bovino. Mimma Ciccarese -
I tortellini Emiliani (ricetta di famiglia) I tortellini Emiliani (ricetta di famiglia)
Ricetta ricca di ricordi, emozioni, la mente torna a quando li preparavo con mia zia, che oggi, non c'è più, ma i suoi insegnamenti sono vivi in me e in tutti quelli che hanno potuto godere dei suoi insegnamenti ❤️#Cookpad #CiaksiCucina #NataleconCiak Marzia Giustiniani
Altre ricette consigliate
Commenti